15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Con “Scalabrino” se ne va un pezzo di storia di Pomarance

17:47

La disgrazia ha colpito l’intera comunità di Pomarance: il ricordo dell’ex sindaco Graziano Pacini.

Angiolino Rossi, detto Scalabrino91 anni, residente a Pomarance, è stato investito stamattina da un furgone (pare che il camion fosse impegnato nella raccolta dei rifiuti) che stava effettuando una retromarcia, non lontano dalla sua abitazione (CLICCA QUI).

Dopo l’incidente sono arrivati sul posto l’ambulanza ordinaria della Misericordia di Pomarance, la medicalizzata di Castelnuovo Val di Cecina e l’elisoccorso regionale Pegaso, ma i sanitari arrivati sul posto non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’anziano.

Lascia la moglie e due figli.

Tanti messaggi di cordoglio arrivano sul gruppo Facebook sei di pomarance se… di minuto in minuto per ricordare l’uomo, conosciuto nel comune con il soprannome “Scalabrino“:

Purtroppo la vita ci riserva anche queste brutte cose. Abbiamo perso un personaggio unico“, “Era davvero una bellissima persona, sempre sorridente e pronto allo scherzo“.

Il ricordo di Graziano Pacini, sindaco di Pomarance dal 1995 al 2004 e presidente della banda:

CIAO SCALABRINO, 91enne RAGAZZINO!!! CI HAI VOLUTO STUPIRE, TE, PIÙ UNICO DI TUTTI, PRINCIPE DEGLI UNICI, FINO ALL’ULTIMO RESPIRO!

Hai goduto la tua Banda, con noi che abbiamo goduto della tua compagnia e del tuo simpatico ‘maledetto incontenibile estro’, fino da ultimo! Imprevedibile perfino a te stesso, come noi sempre curioso, anche te, di vedere cosa combinavi, chi avresti mandato affanculo di lì a poco; a me mi (lo so che non si dice in italiano, ma con te tutto è ammesso), a me mi, dicevo, mi c’hai mandato tante volte, specie quando ti dicevo che c’avevi da venì a sonà (come domenica scorsa a Monteceboli ai ‘Quadri viventi’), fingendo invano di fà ‘l sacrificato ma si capiva lontano un miglio che un ti pareva vero! Ora aspettavi il Palio, che ti toccava!

Scalabrino, nomignolo affibbiato da piccino, già discolo e mariuolo come poi ti sei mantenuto, intatto e originale… Anche domenica, a quella signora che restò impassibile alle tue battute sopra le righe, dicesti ‘Signora, perché non ride?’, si perché te volevi portare allegria, canzonare la vita, reagire alla tristezza con sregolata e imprevedibile ilarità! E non sopportavi, giustamente, i ‘musi lunghi’ e i ‘tristi di viso’…

Quando passa Scalabrino, dove passa passa, qualcuno si becca qualcosa, di solito molto azzeccato, o davanti al comune, o per la strada, o ai ragazzi delle medie affacciati alla finestra con la maestra (ma questo non si può ripetere, chi lo sa capisce…), o quando passa suonando i piatti sul muso a qualche schizzinoso, a qualche bimbetto in culla per fargli conoscere i piatti in anticipo (prima lezione di musica, sonoramente assestata), sempre con brio ed entusiasmo da ragazzino, non a caso la sua brillante compagnia è particolarmente gradita ai giovanissimi!

Immancabili i suoi canti improvvisati, con stornelli e gorgheggi ben intonati, ovunque si trovi, ma se si parla di lavoro, di Enel e geotermia, delle sonde, e anche di politica riesce a farsi serio, medita pensoso, si vedeva che un po’ soffriva per certe degenerazioni di valori  avvenute negli ultimi decenni, gli usciva il ‘saggio’ dal cuore e si condivideva un po’ di sconforto, subito rimosso però con un ‘se lo vadano a piglià nerculo tutti quanti sono!’.

Scalabrino, simpatico appellativo già ereditato da figlio e nipote, è tutt’altro che un vezzeggiativo, infatti pare che sia derivato da personaggi di alta cultura e letteratura, di cui si cibavano anche i nostri antenati, che credete!, anche nel ’31 (anno di nascita del nostro): per qualcuno sarebbe un personaggio di Giovanni Verga, di sicuro lo ritroviamo nel libro “Il ponte dei sospiri” (così chiamato da Lord Byron per descrivere il carcere dove venivano rinchiusi i condannati a morte a Venezia), da cui un bellissimo film del 1921 dove il personaggio Scalabrino, bandito pentito carcerato con il figlio del Doge colpito da congiura contro il padre, gli salva la vita e lo aiuta a fuggire dal carcere ‘I piombi’, attraverso appunto il ponte dei sospiri dove oggi per portafortuna si baciano gli innamorati (facile indovinare cosa gli direbbe il nostro eroe se passasse di lì in quei momenti…).

Ciao CARISSIMO ANGIOLINO ROSSI SCALABRINO, facciamo un ultimo patto! 

Noi, con la Banda, ti si accompagna con musiche allegre nelle verdi praterie di Manitou, te, poi, ci accompagni per sempre col ricordo indelebile della tua simpatia e l’incontenibile entusiasmo di vivere che ci lasci come insegnamento? Affare fatto!

(Mi sono accorto che ho scritto un po’ al passato e un po’ al presente; sarebbe da matita blu ma non mi importa, lo lascio così perché risponde meglio al sentimento che provo, cioè non c’è più ma c’è e ci sarà sempre, quindi presente, con l’affetto e il rispetto che merita!)“.

Fonte: Graziano Pacini

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...