16.3 C
Pisa
martedì 26 Settembre 2023

Con Calcinaia e Fornacette: le opposizioni hanno bisogno di un confronto serio

CALCINAIA. La lista civica ‘Con Calcinaia e Fornacette’ di Valter Picchi risponde alle ultime dichiarazioni rilasciate dall’Amministrazione comunale di Calcinaia clicca qui

La lista civica capitanata da Valter Picchi dichiara: “ ‘Le opposizioni dipingono un paese che non c’è, questo è ciò che è stato dichiarato dall’Amministrazione comunale di Calcinaia; una frase che ci sentiamo di smentire categoricamente”.

Con Calcinaia e Fornacette continua: “L’Amministrazione e il Sindaco si devono rendere conto che non stanno governando con la maggioranza assoluta dei consensi; le opposizioni hanno bisogno di spazio, di un confronto serio e non della sufficienza che viene tenuta dalla maggioranza durante i consigli comunali, con risposte fredde attraverso comunicati stampa. Con Calcinaia e Fornacette ha sempre chiesto un confronto costruttivo, ma nel corso di questo primo anno di governo questa cosa è mancata totalmente. Tra l’altro, durante il momento di crisi più profonda durante il blocco dovuto al Covid-19, la nostra lista civica ha teso la mano all’Amministrazione e al Sindaco facendo proposte concrete, ma ricevendo in cambio solo parole di circostanza. Possibile che nel corso di questi 12 mesi le proposte arrivate dalla nostra lista fossero tutte inattuabili e scorrette?”

La lista civica di Valter Picchi dichiara: “Ci è stato detto che Calcinaia è l’unico comune in cui le opposizioni sono attive come in campagna elettorale. Da una parte è una cosa positiva, perché denota il nostro atteggiamento propositivo e senza secondi fini; dall’altra può voler dire che le opposizioni, nelle varie realtà del territorio locale vengono coinvolte di più e sono spinte a una maggiore collaborazione. Noi continueremo a attuare la nostra politica e a formulare proposte nell’interesse dei cittadini; vorremmo che l’Amministrazione e il Sindaco individuassero realmente le necessità della cittadinanza e non recitassero soltanto il ruolo di vuote comparse. Una delle questioni che dovrebbero essere trattate con maggior peso politico è quella relativa al ‘Parco della Fornace’: la lista Con Calcinaia e Fornacette ha presentato una mozione in cui prevedeva una collaborazione tra l’attuale proprietà e le associazioni del territorio per una gestione dell’area e la creazione di un centro di coesione sociale importante per Fornacette. La mozione fu bocciata con fermezza dal primo di cittadino sottolineando che il problema sarebbe stato risolto. Dopo un anno la situazione è sotto gli occhi di tutti e anche ciò che è emerso dall’ultimo consiglio comunale è la dimostrazione che ‘la scatola è vuota’, non solo questa Amministrazione non è in grado di risolvere i problemi, ma non sa nemmeno rispondere”.

La lista civica Con Calcinaia e Fornacette continua: “Ci è stato detto che l’area è privata e quindi l’Amministrazione comunale non ha voce in capitolo e che ci sono aree come la sala James Andreotti o il centro Montessori per supplire a una funzione di aggregazione sociale o organizzazione di feste. Ma come possiamo paragonare un’area come quella del parco della Fornace a queste ultime due? Ci sembra chiaro come chi governa Calcinaia non abbia la percezione della realtà e non sia in grado di svolgere il proprio compito in maniera coordinata e precisa. A chi spetta se non a un’Amministrazione trovare un punto d’incontro con il proprietario di una struttura così importante e che in origine (con l’abbandono del Parco dei Pini per l’organizzazione delle feste) era nata come luogo ‘di interesse pubblico’? Noi siamo per valorizzare la struttura e la Casa del popolo. Che dire del problema degli allagamenti della zona dei Mazzei a Fornacette? Ancora una volta la maggioranza non ha risposto. Richiedere il finanziamento alla Regione, da soli, senza la collaborazione del Comune di Pontedera (siamo in una zona di confine), significa che il progetto potrà anche essere riconosciuto idoneo, ma difficilmente verrà finanziato. In sostanza, all’Amministrazione manca il rapporto con gli altri enti territoriali. I cittadini e le imprese della zona non vedranno ancora una volta risposte”.

Con Calcinaia e Fornacette conclude: “Anche sulla nostra interrogazione per la valorizzazione dei campi di gara di pesca sull’Arno la risposta dell’Amministrazione è stata insoddisfacente e parziale. Con gare di livello provinciale non si possono sostituire competizioni internazionali che all’inizio degli anni duemila hanno fornito grandi risorse al territorio. L’Amministrazione e il Sindaco non coinvolgono le associazioni, cosa che all’inizio degli anni duemila è avvenuta sia con la FIPSAS e l’ARCI, sia a livello nazionale che a livello locale. Chi governa adesso non fa sinergia e non riesce a sfruttare un luogo che ha un potenziale enorme, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per le ricadute economiche sul territorio. Questo per noi non è governare, ma significa vivere in una dimensione parallela con il solo obiettivo di ‘galleggiare’ in vista della prossima rielezione, con il solo obiettivo di mantenere la poltrona”.

Ultime Notizie

Presentati ufficialmente gli sponsor sulla divisa ufficiale dell’US Città di Pontedera

La cerimonia si è tenuta questa mattina al Comune. Bargagna: "Ho il piacere di annunciare la conferma di ben cinque dei sette sponsor di...

Casciana, aperto stato di agitazione del personale Bagni delle Terme

Lo stato di agitazione promulgato dai sindacati UILTuCS Toscana e Filcams CGIL Pisa, le RSU e il personale dei Bagni di Casciana. In queste ore...

Per gli abitanti di Pisa e della Toscana ci sono in affido cuccioli di cani guida

Da quest’anno alcuni cuccioli selezionati saranno istruiti anche per diventare cani capaci di ‘fiutare’ crisi glicemiche che saranno messi a disposizione di bambini diabetici. Arrivano...

Toscana, uomo di 53 anni muore per un incidente sul lavoro

L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata, inutile l'intervento dei sanitari. Ancora da chiarire la dinamica esatta. Tragico incidente sul lavoro avvenuto oggi a Poggibonsi, in...

Incendio di Buti, individuato il presunto colpevole del disastro

Secondo le ricostruzioni, il presunto responsabile dell'incendio stava bruciando del materiale vegetale nel suo uliveto. Se dimostrato colpevole, dovrà rispondere di incendio colposo. Il presunto...

Pisa Book Festival: la conferenza “Donne nella Scienza” in collaborazione con Rotary Italiani

La Fondazione Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Italiani in anteprima al Pisa Book Festival. La Fondazione Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Italiani è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...