15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Completato l’allestimento del Laboratorio Peccioli, tutto pronto per la Biennale di Venezia

17:33

PECCIOLI. Uno spazio eclettico, multimediale, multidimensionale e fortemente identitario.

Nell’area al centro della seconda tesa del Padiglione Italia, il cui allestimento è opera dello studio Heliopolis 21 di Pisa ed è stato completato grazie a una serie di artisti e aziende in gran parte provenienti dalla Valdera, il Laboratorio Peccioli farà ruotare iniziative, performance teatrali, artistiche, musicali, tutte nel segno dell’unicità del borgo, la cui esperienza è considerata una delle possibili vie d’uscita da un mondo distopico.
Solo giovedì 20 maggio, con la premiere aperta alla stampa, sarà possibile mostrare le prime immagini di uno spazio che, come sottolineato dal sindaco Renzo Macelloni, «porterà un’intera comunità, la sua esperienza e il suo esempio di resilienza davanti agli occhi del pubblico di una mostra internazionale».

All’inaugurazione ufficiale, fissata per il 21 maggio, una delegazione pecciolese sarà presente al taglio del nastro della Biennale di Venezia. Mostra che il giorno successivo aprirà al pubblico. «Le nostre comunità resilienti aspirano a sentire il rumore di fondo. Discipline come la fisica e la biologia dell’evoluzione ci insegnano che è proprio lì, in quella marginalità, che si trovano le soluzioni ai problemi. – spiega Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia -. Quindi la nostra esplorazione delle marginalità, lo spingerci verso i confini dell’architettura convenzionale è un’esplorazione della capacità di resilienza umana, che risiede nella creatività». Melis, a proposito di Peccioli, si aspetta che diventi un centro di riferimento culturale anche in campo internazionale, nei filoni di ricerca più avanzati come quelli della biodiversità e della coesistenza con le specie non-umane, nel solco di una relazione che ha radici antichissime nella Toscana storica.

«Nella sezione Laboratorio Peccioli abbiamo cercato di inserire gli strumenti che consentano di replicare quei meccanismi e favorire la comprensione delle potenzialità e degli strumenti offerti da creatività e transdisciplinarità – spiega Nico Panizzi, coordinatore della sezione pecciolese a Venezia -. Questo spazio contiene contributi che vanno dal mondo della drammaturgia, al teatro, al disegno, alla scultura, alla musica fino al cinema. La creatività, intesa come strumento e strategia di sopravvivenza, rappresenta nella nostra visione una rappresentazione plastica dell’uscita dalla crisi».

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...