11.7 C
Pisa
martedì 21 Marzo 2023

Commemorazione al monumento ‘Il gioco’ in via dei Due Ponti

VICOPISANO. E’ stato un giorno importante il 27 maggio nel Comune di Vicopisano, si sono ricordati Enzo, Gianfranco, Rodolfo Valentino e Roberto, vittime di una bomba rimasta inesplosa, mentre stavano giocando in Via dei Due Ponti a San Giovanni alla Vena e tutti i bambini e le bambine vittime di guerra in tempo di pace.

Un dramma che ancora oggi ferisce e scuote la comunità tutta. Grazie all’Associazione non c’è futuro senza memoria, presieduta da Margherita Giani, questo giorno è diventato cerimonia e ricordo che ha coinvolto cittadini e cittadine più anziani, con i loro racconti, e più piccoli, con i loro disegni, parole, immagini e voci.

“La Memoria di questo giorno è diventata un monumento -dice il Sindaco Matteo– grazie alla collaborazione tra l’Associazione e l’Amministrazione. L’opera, inaugurata nel maggio del 2019, si trova in Via dei Due Ponti ed è stata realizzata sulla base di un bozzetto di Emanuela Grispino, allora studentessa del Liceo Artistico Porta Romana di Firenze, vincitrice di un apposito concorso nel 2018, e sulla base delle idee degli alunni e delle alunne delle classi quarte della scuola scuola elementare di Vicopisano. La scultura ‘Il Gioco’ è un grande cubo di Rubik in mattonelle di ceramica, come da tradizione sangiovannese, sormontato dalle sagome di due ragazzi in acciaio corten. E’ veramente bello e i suoi colori, la sua forma, incastonati in un panorama suggestivo, suscitano attenzione e invitano a farsi domande, ad approfondire, a conoscere, a tramandare Memoria”. 

La mattina del 27 maggio, alle 11.00, si è svolta al monumento una cerimonia, un momento commovente, nel pieno rispetto delle prescrizioni derivanti dall’emergenza Coronavirus, con la benedizione del parroco di San Giovanni alla Vena, don Giampaolo Manzin, e alle 15.00 è stato trasmesso in prima visione, sulla pagina Facebook del Comune, un video emozionante, realizzato da Luigi Bianca e dall’Associazione Non c’è futuro senza memoria, che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Vicopisano, la Corale Polifonica Cascinese, il Coro Voci Vivaci, Corocucù e l’Associazione Orizzonti di Studio di Bientina. ”Non può non prendere il cuore questo video e invito a guardarlo -commenta la Consigliera alla Cultura, Elena Pardini, che ha collaborato alla sua realizzazione- e non può non prendere il cuore la consapevolezza che troppi bambini e bambine, purtroppo, continuano a morire a causa delle guerre. L’uomo sembra non imparare mai”.

”Quella dell’associazione Non c’è futuro senza memoria è un’attività preziosa e instancabile -dice il Vicesindaco con delega alla Memoria, Andrea Taccola– la scultura ‘Il Gioco’  simboleggia e divulga storie e significati imprescindibili per tutti noi e per i nostri giovani.” ”Un’associazione rilevante per il nostro territorio -ha aggiunto l’Assessora alle Associazioni, Fabiola Franchi- che fa Memoria e valorizza, al contempo, il nostro patrimonio storico, in particolare la Botte, il manufatto di Alessandro Manetti, le Cateratte Ximeniane, opere di ingegneria idraulica che esprimono il genio riformista dell’epoca lorenese come poche altre nel nostro Paese.”

Ultime Notizie

Travolto dal treno, perde le gambe un 32enne

Nella scorsa notte, lungo la linea ferroviaria tra Tombolo e Calambrone, un uomo di 32 anni è stato investito da un treno in transito,...

Irina, una delle ‘nonne del Cuoio’ ha festeggiato 101 anni

La comunità di San Miniato si è unita virtualmente per festeggiare la Signora Erina Chimenti, originaria di Roccalbegna in provincia di Grosseto, per il...

Corpo senza vita rinvenuto in Arno

Nelle acque dell'Arno, tra Avane e Sovigliana, è stato rinvenuto il cadavere di un anziano di 82 anni. Il recupero è avvebuto nella giornata...

Calcinaia: gli anziani del comune si preparano alle vacanze estive, dove andare, come iscriversi

In estate come accade da diversi anni gli ansiani di Calcinaia e Fornacette hanno la possibilità  di godere delle vacanze grazie alle proposte promosse...

Pisa, poteva rimanere folgorato, il repentino intervento delle forze dell’ordine evitano il dramma

Nella prima mattinata la Polizia di Stato è intervenuta in via Cattaneo a Pisa, insieme a Carabinieri e Polizia Locale richiamati dall'allarme lanciato da...

“Torri della provincia accendono il segnale di fumo per la Pace”: i comuni, il giorno, l’ora

Il 25 Marzo è un giorno molto importante per la provincia di Pisa, in quanto si celebra il Capodanno Pisano, una tradizione che affonda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Comunità in lutto, muore a soli 30 anni

SAN MINIATO. Un lutto che ha distrutto dal dolore una famiglia e che ha lasciato nello sconforto le tantissime persone che lo conoscevano e...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Street food, shopping e spettacoli: la Sicilia sbarca a Cascina

Festa Siciliana e Mercatino artigianale: da venerdì 17 a domenica 19 marzo tre giorni di street food, shopping e intrattenimento per tutte le età...

Incidente mortale a Terricciola, la vittima è un 44enne di Peccioli

La tragedia questa mattina sulla Strada Provinciale 41 tra La Rosa e Peccioli. TERRICCIOLA. È un uomo di 44 anni, residente a Peccioli, la vittima...

Pontedera, furto in un esercizio commerciale: un arresto e 2 denunce

L'intervento dei Carabinieri ieri, mercoledì 15 marzo. PONTEDERA. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera sono intervenuti presso un noto esercizio...

Malore in casa, 29enne trasporta all’ospedale Lotti

L'intervento del 118 stamani. PONTEDERA. Stamani, poco dopo le 6, una donna di 29 anni -secondo quanto riferito dal 118- ha accusato un malore in...