12.5 C
Pisa
venerdì 21 Marzo 2025
12:46
LIVE! In continuo aggiornamento

“Come non capire che le dichiarazioni di Baldacci costituivano una provocazione?”

12:46

PONSACCO. Riportiamo integralmente l’intervento degli Avvocati Giuseppe Brini e Andrea Gasperini in merito al “caso Baldacci”. 

Non possiamo non intervenire nella commedia che si è scatenata a seguito dell’intervento dell’amico Massimo Baldacci in consiglio comunale. Dobbiamo dire che l’elemento di stupore più che di sorpresa che ci ha colpiti non è tanto la presa di posizione ispirata al più vieto conformismo di moda di una nota politica locale piddina che, per prima, dimostra di non saper afferrare la differenza tra una proposta politica e una provocazione pur marcata nello stile del personaggio, quanto le reazioni che ha avuto la boutade di Massimo nel gruppo di maggioranza e nel centrodestra che dovrebbe essere invece espressione del comune sentire del popolo che l’ha posto alla guida del comune”, dichiarano gli Avvocati Giuseppe Brini e Andrea Gasperini. 

“Sul punto, ci verrebbe di dire che se, culturalmente, ci si abbevera alla solita fonte a cui attinge la  sinistra woke oggi dominante in Italia, allora le differenze tra i due schieramenti diventano esili se non inutili. Vogliamo invece sperare che così non sia ma che invece, le differenze profonde tra la destra e la sinistra siano rispettate almeno da chi, il popolo di destra, ha chiamato a rappresentarlo”, continuano Brini e Gasperini. 

Fatto questo passaggio, su due punti vorremmo soffermarci: il primo è che tutti a Ponsacco conoscono la generosità, la genuinità, la limpidezza, di Massimo, ultimo rappresentante di quei medici che anche se chiamati alle tre di notte, andavano a visitare i malati  prescindendo dalle odierne fredde regole delle Asl ma soprattutto prescindendo dalle convinzioni, ideologie, simpatie dello stesso malato. Massimo è una persona che non ha mai fatto del male a nessuno: anzi! È una persona che ha una non comune dignità culturale e che, come a Ponsacco tutti sanno, nel più puro spirito toscano, spesso ama ricorrere al paradosso. È per questo che, forse, chi siede ai vertici della comunità amministrativa del paese, dovrebbe ricordare la generosità del medico che, per oltre quarant’anni, l’ha curato e che oltretutto si è battuto non poco in campagna elettorale piuttosto che emettere provvedimenti che saprebbero più che altro di asservimento ai diktat dell’avversario e che comunque non coincidono con il comune sentire della gente non ideologicizzata”, spiegano Brini e Gasperini. 

L’altro punto, ed è forse la nota più amara, è che stiamo assistendo a un florilegio – ci si perdoni – di scarsa intelligenza: come non capire che le dichiarazioni di Massimo costituivano una provocazione, erano cioè un sasso lanciato nel conformismo più vieto e più piatto. Qualcuno non potrebbe ad esempio spiegarlo alla redazione del giornale Repubblica che ha trattato il caso come un evento politico di livello regionale?”, continuano Brini e Gasperini. 

Perdere il senso dell’umorismo significa perdere il senso della comprensione delle cose. Già in un passato non vicinissimo, Massimo è stato consigliere comunale  – se non andiamo errati -per due consiliature. Discorsi paradossali e battute le ha sempre fatte e tutti, avversari compresi, le hanno sempre considerate per tali. Ma evidentemente, al giorno d’oggi, di Maledetti toscani, come li chiamava Curzio Malaparte, devono esserne rimasti ben pochi ed anche questo è forse uno dei maléfici effetti del conformismo bi-partisan”, concludono Brini e Gasperini. Fonte: Lettera Giuseppe Brini e Andrea Gasperini

Ultime Notizie

Erina compie 103 anni: tanti auguri da San Romano! 

La città di San Miniato si unisce agli auguri per celebrare questo straordinario traguardo, un esempio di vita lunga e ricca di esperienze che...

Giovane toscano vince 75mila euro a “L’Eredità” di Rai1

Il game show di Rai Uno in cui 7 concorrenti si sfidano in diverse prove ad eliminazione, fino ad arrivare alla fase finale del...

La fortuna bacia la Toscana: colpo da 645mila euro al Lotto, ecco dove 

Chi sarà il prossimo fortunato in Toscana? Solo il futuro potrà dircelo. La Toscana si conferma terra di fortuna per i giocatori del Lotto. Nell'ultima...

Tamponamento tra 2 auto, un ferito 

E' accaduto oggi, venerdì 21 marzo. Nella mattinata di oggi, si è verificato un tamponamento lungo la Variante Aurelia, all’altezza dell’uscita Livorno Centro in direzione...

Incendio sulla Fi-Pi-Li: veicolo in fiamme, coda 

E' accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 21 marzo. Un veicolo in fiamme ha causato disagi al traffico questa mattina sulla Strada di grande comunicazione...

Superboys! Dove i sogni diventano realtà, abbigliamento 0-16: cerimonia, tempo libero [VIDEO]

Nuova stagione e tanti... tanti nuovi arrivi, per tutte le cerimone, per i momenti di svago e tempo libero. Per ogni occasione Superboys ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Allerta meteo rossa in provincia di Pisa 

Giani e Monni: “Dichiarata allerta rossa per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa". L’allerta meteo in corso per rischio idraulico sale di livello...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...