16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Circolo Scherma Arno chiude in bellezza il 2024

09:39

Gli atleti del Circolo Scherma Arno presenti alla prova senese erano tutti reduci dal Torneo di Natale a squadre miste, patrocinato dal Comune di Calcinaia, che si è svolto solo pochi giorni prima all’interno della sede dell’associazione sportiva fornacettese.

Finisce in bellezza il 2024 del Circolo Scherma Arno che si fa valere nella Seconda Prova di Qualificazione Regionale Categoria Cadetti (U17) e Giovani (U20), valevole per il Campionato Italiano di Spada che si è svolta da pochi giorni fa a Siena.

Arnau Monteserrat degl’Innocenti e Vittoria Altrella hanno ben figurato nella categoria Cadetti maschile e femminile superando agevolmente i gironi di qualificazione e qualificandosi per le eliminatorie.

Lo stesso brillante percorso intrapreso da Guglielmo Alessandrucci nella categoria Giovani. L’atleta giallo blu ha conquistato il 6° posto assoluto nelle eliminatorie saltando così di diritto la prima fase ad eliminazione diretta e dopo aver superato un atleta pistoiese, si è arreso al terzo turno eliminatorio (ovvero agli ottavi) perdendo per un solo punto la gara contro un altro schermidore pistoiese.

Queste splendide prove hanno comunque consentito a Arnau, Vittoria e Guglielmo di strappare il pass per la 2ª prova nazionale di Spada delle rispettive categorie che si svolgerà a febbraio a Catania.

Validissime sono anche state la prestazioni fornite dagli altri 5 atleti del Circolo Scherma Arno che hanno preso parte alla competizione, con Giulia Salvadorini e Simone Franchi che hanno sfiorato la qualificazione per la Prova Nazionale.

Gli atleti del Circolo Scherma Arno presenti alla prova senese erano tutti reduci dal Torneo di Natale a squadre miste, patrocinato dal Comune di Calcinaia, che si è svolto solo pochi giorni prima all’interno della sede dell’associazione sportiva fornacettese.

Un torneo che, come al solito, ha coinvolto tutti gli atleti del Circolo, dai più grandi ai più piccini, dai fiorettisti agli spadisti, dagli agonisti ai formativi che hanno versato una quota minima d’iscrizione al torneo, il cui ricavato è stato interamente destinato alla Fondazione Fibrosi Cistica di Lucca, presente all’evento con una sua rappresentanza.

Presenti alla manifestazione anche l’Assessore allo Sport del Comune di Calcinaia, Giulio Doveri, che ha espresso gratitudine ed apprezzamento per il movimento della scherma fornacettese, nonché il Console Onorario della Repubblica di Polonia per la Toscana, Dott. Stefano Barlacchi, da poco nominato socio onorario del Circolo, il quale ha annunciato di aver ricevuto, dal Circolo Scherma Cracovia, una richiesta di gemellaggio con il Circolo Scherma Arno.

Di tutto pregio è stata anche la presenza del Presidente del Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Scherma, Domenico Cassina, che ha espresso amicizia e vicinanza alla società del Presidente Gianluca Alessandrucci.

E proprio il Presidente dell’associazione fornacettese ha voluto ringraziare tutto il team del Circolo Scherma Arno: maestri, istruttori, tecnici, ma anche i genitori “che sono una componente fondamentale dell’intera società – ha chiarito Alessandrucci – un immenso grazie va anche e soprattutto agli atleti del Circolo Scherma Arno, i quali, grazie alla loro costanza, al loro impegno ed alla loro tenacia, hanno permesso alla nostra Associazione di crescere sia come numeri, che come qualità agonistica, raggiungendo risultati ragguardevoli. Ultimo ringraziamento, ma certamente non per ordine d’importanza, va alle signore frequentanti il corso riabilitativo per donne operate di tumore al seno, nell’ambito del progetto “Nastro Rosa – La Scherma sulla Pedana della Vita”, ormai da due anni svolto all’interno dei locali del Parco della Fornace, che ha ricevuto, in questi giorni, un finanziamento da parte della Regione Toscana per il suo proseguimento”. Fonte: Comune di Calcinaia 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...