29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
10:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Chiuse le scuole, quarantena per il palazzo di Rospicciano. Ponsacco nella morsa del virus

19:19

PONSACCO. L’annuncio dei numerosi casi e dei provvedimenti presi, giunge nel corso di questo pomeriggio, a diffondere il comunicato la Sindaca Francesca Brogi che nella sua pagina Facebook scrive:

A seguito di un caso di positività – scrive la Sindaca Brogi – che ha riguardato un residente della struttura di via Rospicciano nel giorno di venerdì 12 marzo, in accordo con la Usl, l’Amministrazione comunale ha deciso di attivare immediatamente uno screening di massa rivolto a tutti coloro che sono venuti a contatto con il caso positivo.
Dai risultati dei tamponi molecolari eseguiti nel pomeriggio di sabato 13 marzo, è emerso un totale di 41 positivi, di cui 15 risultano bambini iscritti nelle scuole elementari e medie del nostro comune.
In ragione di ciò, vista la sensibile concentrazione di casi riguardanti il condominio di via Rospicciano, abbiamo deciso, in accordo con Prefettura e Usl, di procedere con la quarantena totale di tutti i residenti del palazzo stesso con la contestuale attivazione di uno screening di massa che sarà rivolto a tutti coloro che abitano nel complesso di via Rospicciano.
Un’altra misura di contenimento dei contagi riguarderà il nostro istituto scolastico. In ragione del coinvolgimento di complessive 10 classe delle scuole primarie Le Melorie e Fucini Mascagni e della scuola media secondaria, è stata decisa la chiusura dei tre plessi per un periodo di giorni ancora da definire che dipenderà dall’esito dei tamponi. Contestualmente, la Usl procederà ad eseguire una campagna di tamponi che coinvolgerà tutti gli alunni di tali scuole dando priorità alle classi con i casi positivi.
La Prefettura, con l’ausilio della Questura e del Comando dei Carabinieri provinciale, darà avvio a partire da stasera ad un presidio di vigilanza e sicurezza che riguarderà l’intero stabile.
Tutto ciò allo scopo di garantire la piena attuazione del regime di quarantena. Il servizio di protezione civile, provinciale e comunale, provvederà a garantire tutti i servizi di prima necessità necessari all’assistenza sanitaria e alimentare di tutti i cittadini coinvolti dal contagio.
Nel pomeriggio di oggi, ho attivato il Coc del comune, al fine di coordinare le attività di protezione civile e dare attuazione a tutte le ordinanze necessarie alla chiusura delle scuole e alla messa in quarantena delle persone positive e dei contatti stretti.
Il nostro comune rimane in zona arancione e pertanto rimangono invariate le regole stabilite per suddetta area.
La tempestività dei controlli effettuati ci permette di dire che la situazione è pienamente sotto controllo. Abbiamo attuato tutte le prescrizioni della Usl e messo in campo tutte le azioni necessarie a garantire la massima sicurezza.
L’impegno assunto dal Prefetto di garantire il presidio dell’area di via Rospicciano, – conclude la Sindaca di Ponsacco – mediante l’utilizzo delle forze dell’ordine, per tutta la durata del regime di quarantena, ci consentirà il massimo rispetto delle norme di sicurezza”.

Ritieni necessaria la chiusura delle scuole a fronte dell'aumento dei casi di Covid?

  • (63%, 461 Votes)
  • No (37%, 276 Votes)

Voti totali: 737

Loading ... Loading ...

 

Ultime Notizie

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...