12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
14:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Cecilia Prugna, la calciatrice pisana torna in Azzurro puntando a Euro2025

14:12

La prima chiamata in Nazionale maggiore nel 2021, poi l’infortunio: Cecilia Prugna torna in Azzurro contro Portogallo, nella prima partita di qualificazione agli Europei 2025.

PISA – Per l’ennesima volta la Nazionale italiana di calcio femminile pesca talenti dalla provincia di Pisa: dopo la riconferma di Lucia Di Guglielmo (Pisa) e l’esordio di Aurora De Rita (Bientina) contro Irlanda, anche la pisana Cecilia Prugna è tornata in Azzurro alla corte di mister Soncin.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Prugna, nata a Pisa nel 1997 e attualmente in prestito dalla Roma al Sassuolo, aveva infatti già esordito nelle Nazionali Under19 e Under23 e nella Nazionale maggiore di miss. Milena Bertolini, con la quale scese in campo nell’amichevole contro Austria nel giugno 2021.

Dopo quasi tre anni lontano dall’Azzurro nazionale, anche a causa di un severo infortunio, la calciatrice pisana ha finalmente ricevuto la convocazione per tornare in rosa, nella prima partita delle qualificazioni agli Europei 2025 contro Portogallo (giocata ieri, 5 aprile), vinta per 2-0 grazie ai goal di Giacinti e Bonfantini.

Intervistato da VTrend.it, Marco Landi, ex direttore sportivo del Castelfranco-Valdarno attualmente in carica presso la Bellaria Cappuccini di Pontedera, ci racconta gli esordi calcistici della giovane Prugna.

  • Marco, sappiamo che conosci molto bene Cecilia Prugna per l’esordio a Castelfranco, società della quale eri direttore sportivo: qual è stato il percorso che l’ha portata in Nazionale?

La storia di Cecilia Prugna viaggia in parallelo a quella dell’altra pisana Azzurra, Lucia Di Guglielmo: sono nate entrambe nel 1997 e sono approdate a Castelfranco insieme. La cosa buffa è che all’epoca abitavano a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra ma prima dell’arrivo a Castelfranco non si conoscevano! Il calcio le ha dunque unite e ha unito anche le loro famiglie: quando penso a loro ho veramente il piacevole ricordo di una storia di amicizia e condivisione. Dal punto di vista calcistico, Cecilia è un talento naturale e la prima convocazione in Nazionale maggiore già arrivata  nel 2021 lo conferma: peccato solo per l’infortunio che ha decisamente rallentato la sua ascesa. Ma lei ha comunque il merito di non aver mollato: ha infatti ripreso il suo percorso con il prestito alla Sampdoria, poi si è messa in luce a Sassuolo fino al meritato ritorno in Nazionale. Per me è sicuramente una grandissima soddisfazione e per tutti i collaboratori del Castelfranco: di quella squadra ben tre ragazze sono oggi in Azzurro, oltre a Cecilia Prugna anche Lucia Di Guglielmo e Aurora De Rita.

  • Che ricordo hai della giovane Cecilia al Castelfranco?

Cecilia è una ragazza riservata e apparentemente timida anche se in campo posso assicurare che non lo è affatto: ha da sempre dimostrato una grande determinazione e il ritorno in Nazionale dopo l’infortunio certamente lo conferma! E poi ha una passione smodata per il calcio che è stata appoggiata e nutrita anche dalla famiglia: la mamma è stata la sua grande fortuna, un’atleta che ha reso lo sport protagonista di casa Prugna, mentre il babbo, grande appassionato di fotografia, seguiva la squadra con tanta passione mettendo il suo obiettivo a servizio del Castelfranco. Cecilia Prugna, così come Lucia Di Guglielmo e Aurora De Rita, sono dei veri e propri esempi per le giovani calciatrici di oggi: sono ragazze che si sono realizzate sia nello sport sia negli studi, davvero un bel modello da seguire!

Adesso non ci resta dunque che seguire con grande vicinanza e passione l’avventura delle tre giovani pisane in Azzurro, con la speranza di veder trionfare la nostra provincia e la nostra Valdera nel panorama del calcio internazionale.

© Riproduzione Riservata.
Martina Crecchi.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...