24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Ce n’è per tutti, gli eventi dell’estate di Vicopisano

VICOPISANO. Le iniziative prendono il via il 25 giugno con la Notte del vino e il 26 con il primo spettacolo di Utopia del Buongusto e terminano a settembre tra musica antica, cinema e street food.

Torna ad essere costellata di eventi l’Estate nel Comune di Vicopisano. Da giugno a settembre numerosi eventi e rassegne pensati per tutte le età e declinati per ogni sfumatura di interesse e di gusto, nel pieno rispetto della normativa antiCovid, con il contributo del Consiglio regionale della Toscana e di  Toscana Energia. Programma dettagliato, prenotazioni e informazioni sul sito www.comune.vicopisano.pi.it e contattando la Biblioteca Comunale Peppino Impastato: 0507796581 o l’Ufficio Comunicazione 050/796525, [email protected].

Si inizia il 25 giugno, con la Notte del vino, per le Notti dell’archeologia, una conferenza sotto le stelle alla scoperta del territorio, con il presidente del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, il professor Giovanni Ranieri Fascetti (ritrovo in Piaza Cavalca a Vicopisano, partecipazione libera e gratuita) e il 26 giugno con il primo spettacolo di Utopia del Buongusto, “Stramilly”, di Guascone Teatro, a Casa Lami a Lugnano. E si prosegue poi, settimana dopo settimana, con la Brigata de’ dottori, la Festa Dèi Camminanti, l’edizione speciale del Mercatino del Collezionismo dell’Antiquariato e degli Hobbisti, la rassegna “Itaca, leggere è un viaggio”, a cura di The Thing, altri spettacoli teatrali di Utopia Del Buongusto, Musicastrada Festival, tappe dei festeggiamenti toscani per Dante nella Pieve di Santa Giulia di Caprona, Verrucart festival, 5 giorni di musica lirica, classica, teatro e forme d’arte varie, concerti, festival toscano di musica antica con Auser Musici, cinema sotto le stelle per bambine e bambini, Libriamoci e Luniamoci per bambini, con la Biblioteca Comunale, la tradizionale festa di San Jacopo, le ormai storiche sagre e feste, come quella dell’anguilla e del pesce, a Uliveto Terme, e della birra, al Circolo ARCI L’Ortaccio a Vicopisano Noce sotto le stelle, Terra Terra film festival e tantissimi altri appuntamenti.

Sul sito, sulla pagina Facebook del Comune di Vicopisano e sugli altri canali di comunicazione dell’Amministrazione saranno date informazioni evento per evento.

Da aggiungere a un programma tanto ricco: la possibilità di visitare, il sabato e la domenica, la Torre dell’Orologio, in via Lante a Vicopisano (informazioni e prenotazioni sul sito della società cooperativa che la gestice, Capitolium: https://coopcapitolium.it/prenotazioni-online/), arricchita fino al 27 giugno da una mostra d’arte, l’opportunità di visite guidate, grazie al Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, il sabato pomeriggio e la domenica, sia mattina che pomeriggio, del Complesso della Rocca del Brunelleschi di Vicopisano e l’apertura, ogni giorno, della Piscina Comunale di Uliveto Terme, gestita da Canottieri Arno, completamente attrezzate e dotata di bar e ristorante, aperto sia a pranzo che a cena.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...