16.1 C
Pisa
venerdì 14 Novembre 2025
Home Pisa Cultura Scienza

Cultura Scienza

Pisa, Giunta avvia percorso per candidatura Luminara a patrimonio culturale immateriale Unesco

Assessore Bedini: «Fatto tanto lavoro negli anni, siamo convinti che meriti il riconoscimento» Pisa intende candidare la Luminara di San Ranieri alla lista rappresentativa UNESCO...

Professor Cisternino dell’Università di Pisa selezionato dall’OpenAI Academy!

Innovazione didattica e intelligenza artificiale: il presidente del Sistema Informatico dell’Università di Pisa premiato a livello mondiale. C’è anche un docente dell’Università di Pisa tra...

Prevenzione e consapevolezza: il SerD di Pisa porta in classe la sicurezza online

Il progetto “Rete senza fili” torna per il secondo anno consecutivo a coinvolgere le scuole primarie di Pisa e provincia, con l’obiettivo di promuovere...

Gioco del Ponte, premiati i video UniPi: il CIDIC conquista il Morione d’Onore 2024

I filmati premiati con il Morione d'Oro 2024 sono stati realizzati dal Polo Multimediale del CIDIC e hanno come protagonisti due studiosi del Dipartimento...

L’impossibile diventa realtà: UniPi scopre molecola organica che trasforma la luce in elettricità

Pubblicata su Nature Materials, la ricerca internazionale è frutto di una collaborazione tra l’Università di Pisa, l’Università di Cambridge e l’Università di Mons. Un...

Pisa, Scuola Sant’Anna apre a studenti palestinesi: due borse di studio per il PhD 2025/26

La Scuola Superiore Sant’Anna apre una selezione per due borse di studio finanziate da AICS, nell’ambito di un progetto internazionale per l’uguaglianza di genere....

Malattie cardiache in gravidanza: contributo pisano alle linee guida internazionali

Il professor Tommaso Simoncini dell’Università di Pisa ha partecipato alla stesura delle nuove linee guida europee sulla gestione delle malattie cardiovascolari in gravidanza. Il...

Arte digitale sui totem cittadini, presentati a Pisa i video di Uncoded, lo spin-off urbano di Unframed

Nel cuore di Pisa, città simbolo del pensiero scientifico e umanistico, prende forma Uncoded, progetto che mette in relazione arte, digitale e linguaggi computazionali....

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa. Il percorso formativo innovativo è aperto alla partecipazione di studenti e studentesse di...

Due dottori di ricerca UniPi premiati al congresso della Società Botanica Italiana

Dottori di ricerca UNIPI premiati per le miglior tesi al congresso della Società Botanica Italiana in corso a Gorizia: i due studi dei neo-dottori...

Classifica di Shanghai 2025: l’Università di Pisa quarta in Italia tra i migliori atenei del mondo

Uscita l’edizione 2025 dell’Academic Ranking of World Universities L’Università di Pisa si colloca fra i primi 300 atenei su scala mondiale e al quarto...

Dalla Sant’Anna di Pisa una pelle artificiale che sente come quella umana

Una pelle artificiale che ‘sente’ come quella umana: pubblicato uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che apre nuove prospettive nella bionica...

Pisa, rinnovata con 354 nuove poltroncine la platea del teatro Verdi

Bedini: «Un altro investimento per rendere il nostro teatro sempre più bello» Sopralluogo questa mattina dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Filippo Bedini, al...

Arpa d’estate 2025: tutto esaurito e grande successo a Pisa per la quinta edizione [FOTONOTIZIA]

Andrea Bocelli suona per Matteo che incanta il pubblico al Giardino Scotto. Ancora un centro per il direttore Artistico Renato Raimo. Digital media partner...

“Girotondo dei Miracoli”: 250 bambini delle scuole sul prato di piazza del Duomo [FOTO]

Un girotondo sul prato di piazza dei Miracoli per abbracciare idealmente il Sito UNESCO di Pisa. Così i 250 bambini di alcune scuole primarie...

Monitorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici: il sensore ideato dagli ingegneri dell’Università di Pisa

Messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa il sensore serve a monitorare l’assorbimento dei farmaci nel sito di...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

SEGUICI

2,186FansMi piace
1,268FollowerSegui
140FollowerSegui
401IscrittiIscriviti

Ultimi articoli