21.1 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
Home Pisa Cultura Scienza

Cultura Scienza

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Nerazzurri del Pisa campioni in campo e al centro trasfusionale, lunedì testimonial per la donazione

Ci saranno due calciatori del Pisa Sporting Club, Alessio Castellini e Leonardo Sernicola  lunedì 24 marzo, a partire dalle 10, al Centro trasfusionale dell’Aoup...

“La scia dell’uroboro” di Leonardo Nanna: la presentazione del libro a Palazzo Gambacorti a Pisa

PISA. Leonardo Nanna presenta "La scia dell’uroboro" a Palazzo Gambacorti. Dopo il successo del suo romanzo d’esordio Tre interrogatori, Leonardo Nanna di Capannoli torna a sorprendere...

La Scuola Normale Superiore di Pisa si conferma eccellenza accademica

La QS World University Rankings by Subject 2025 segnala un miglioramento costante del sistema accademico nel Paese. La QS World University Rankings by Subject 2025...

A Pisa una palestra robotica per la riabilitazione degli arti superiori

Al centro universitario di Medicina riabilitativa e dello sport arriva Gloreha Sinfonia Plus, un dispositivo all'avanguardia per la ripresa degli arti superiori. L’Università di Pisa...

Università di Pisa pioniera degli studi contemplativi: aperto un nuovo corso

"Università di Pisa inaugura il primo corso in Italia di: "Mind Body Psychodynamics and Contemplative Studies” confermandosi pioniera sugli studi contemplativi". "L'Università di Pisa segna un...

Camilla Spezza, la giovane aquilana che conquista Pisa: laurea con 110 e lode a soli 20 anni

Un percorso accademico straordinario, dall'Istituto Cotugno alla Scuola Normale Superiore, con pubblicazioni e premi prestigiosi. Quella di Camilla Spezza è una storia che ha dell'incredibile:...

Chiesa della Spina aperta nei fine settimana

Bedini: “Scelta vincente quella di tenerla aperta il più possibile. Vista la grande affluenza degli ultimi mesi, lavoriamo per aumentare i giorni di apertura”. Dal...

Pisa, città dell’innovazione, protagonista di Linea Verde su Rai1: ecco quando

Pisa: ponte tra passato e futuro. La città dell’innovazione protagonista su Linea Verde Italia. PISA - Linea Verde Italia, il programma condotto da Elisa Isoardi...

Pisa alla vetta per il piede diabetico: Alberto Piaggesi di Aoup premiato negli USA

Piaggesi è stato premiato perché considerato un pioniere nella cura del piede diabetico, nello sviluppo di modelli di cura integrati e nella promozione di...

Inaugurazione Laurea Magistrale Salute digitale: al via una nuova laurea dell’Università di Pisa

Alle ore 18:00 del prossimo 12 novembre, presso la sala Gerace del Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa L’apertura ufficiale della nuova laurea magistrale “Informatics...

Virus sinciziale respiratorio nei bambini: alla Asl è in corso la profilassi

Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è infatti causa delle epidemie annuali ed è responsabile di circa tre quarti delle bronchioliti gravi, che portano ad ospedalizzazione e insufficienza...

A San Rossore 75 studentesse a scuola di cybersicurezza, si sfideranno in un gioco

Domani, venerdì 18 ottobre, dalle 10 alle 16 settantacinque studentesse delle superiori  a scuola di cybersicurezza, vivranno un’esperienza particolare presso le Cascine Vecchie nel...

USL Toscana Nord Ovest all’Internet Festival di Pisa [FOTO]

L’Azienda USL Toscana nord ovest è stata presente anche quest’anno con il proprio personale all’edizione 2024 di IF, Internet Festival#generazione. Sono stati quattro giorni di...

All’Internet festival di Pisa il dibattito sulla digitalizzazione degli archivi

Domani, venerdì 11 ottobre alle 10.30, nell’ambito dell’edizione 2024 di Internet Festival, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, si terrà il dibattito su...

Premio Internazionale Galileo Galilei, i vincitori dell’edizione 2024

PISA. Il prestigioso riconoscimento, da oltre sessant’anni, celebra l’eccellenza scientifica e culturale italiana e internazionale. Si è tenuta ieri a Pisa la cerimonia di premiazione...

Centro senologico di Aoup: per il quarto anno ha la certificazione di qualità europea

L'unità pisana diretta da Manuela Roncella è stata anche la prima in Toscana a ottenere il riconoscimento di Eusoma nel 2020. Il Centro senologico dell’Aoup,...

Franca Melfi, luminare della chirurgia robotica di Aoup, va in Calabria

La professoressa Melfi, direttrice del Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup, torna nella sua terra natale come ordinaria dell'Università della Calabria. Dopo 40 anni a...

SEGUICI

2,186FansMi piace
1,268FollowerSegui
140FollowerSegui
401IscrittiIscriviti

Ultimi articoli