16.9 C
Pisa
lunedì 29 Settembre 2025
Home Pisa Cultura Scienza

Cultura Scienza

Due dottori di ricerca UniPi premiati al congresso della Società Botanica Italiana

Dottori di ricerca UNIPI premiati per le miglior tesi al congresso della Società Botanica Italiana in corso a Gorizia: i due studi dei neo-dottori...

Classifica di Shanghai 2025: l’Università di Pisa quarta in Italia tra i migliori atenei del mondo

Uscita l’edizione 2025 dell’Academic Ranking of World Universities L’Università di Pisa si colloca fra i primi 300 atenei su scala mondiale e al quarto...

Dalla Sant’Anna di Pisa una pelle artificiale che sente come quella umana

Una pelle artificiale che ‘sente’ come quella umana: pubblicato uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che apre nuove prospettive nella bionica...

Pisa, rinnovata con 354 nuove poltroncine la platea del teatro Verdi

Bedini: «Un altro investimento per rendere il nostro teatro sempre più bello» Sopralluogo questa mattina dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Filippo Bedini, al...

Arpa d’estate 2025: tutto esaurito e grande successo a Pisa per la quinta edizione [FOTONOTIZIA]

Andrea Bocelli suona per Matteo che incanta il pubblico al Giardino Scotto. Ancora un centro per il direttore Artistico Renato Raimo. Digital media partner...

“Girotondo dei Miracoli”: 250 bambini delle scuole sul prato di piazza del Duomo [FOTO]

Un girotondo sul prato di piazza dei Miracoli per abbracciare idealmente il Sito UNESCO di Pisa. Così i 250 bambini di alcune scuole primarie...

Monitorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici: il sensore ideato dagli ingegneri dell’Università di Pisa

Messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa il sensore serve a monitorare l’assorbimento dei farmaci nel sito di...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Nerazzurri del Pisa campioni in campo e al centro trasfusionale, lunedì testimonial per la donazione

Ci saranno due calciatori del Pisa Sporting Club, Alessio Castellini e Leonardo Sernicola  lunedì 24 marzo, a partire dalle 10, al Centro trasfusionale dell’Aoup...

“La scia dell’uroboro” di Leonardo Nanna: la presentazione del libro a Palazzo Gambacorti a Pisa

PISA. Leonardo Nanna presenta "La scia dell’uroboro" a Palazzo Gambacorti. Dopo il successo del suo romanzo d’esordio Tre interrogatori, Leonardo Nanna di Capannoli torna a sorprendere...

La Scuola Normale Superiore di Pisa si conferma eccellenza accademica

La QS World University Rankings by Subject 2025 segnala un miglioramento costante del sistema accademico nel Paese. La QS World University Rankings by Subject 2025...

A Pisa una palestra robotica per la riabilitazione degli arti superiori

Al centro universitario di Medicina riabilitativa e dello sport arriva Gloreha Sinfonia Plus, un dispositivo all'avanguardia per la ripresa degli arti superiori. L’Università di Pisa...

Università di Pisa pioniera degli studi contemplativi: aperto un nuovo corso

"Università di Pisa inaugura il primo corso in Italia di: "Mind Body Psychodynamics and Contemplative Studies” confermandosi pioniera sugli studi contemplativi". "L'Università di Pisa segna un...

Camilla Spezza, la giovane aquilana che conquista Pisa: laurea con 110 e lode a soli 20 anni

Un percorso accademico straordinario, dall'Istituto Cotugno alla Scuola Normale Superiore, con pubblicazioni e premi prestigiosi. Quella di Camilla Spezza è una storia che ha dell'incredibile:...

Chiesa della Spina aperta nei fine settimana

Bedini: “Scelta vincente quella di tenerla aperta il più possibile. Vista la grande affluenza degli ultimi mesi, lavoriamo per aumentare i giorni di apertura”. Dal...

SEGUICI

2,186FansMi piace
1,268FollowerSegui
140FollowerSegui
401IscrittiIscriviti

Ultimi articoli