Messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa il sensore serve a monitorare l’assorbimento dei farmaci nel sito di...
L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale".
Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...
L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...
Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025.
Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...
Ci saranno due calciatori del Pisa Sporting Club, Alessio Castellini e Leonardo Sernicola lunedì 24 marzo, a partire dalle 10, al Centro trasfusionale dell’Aoup...
PISA. Leonardo Nanna presenta "La scia dell’uroboro" a Palazzo Gambacorti.
Dopo il successo del suo romanzo d’esordio Tre interrogatori, Leonardo Nanna di Capannoli torna a sorprendere...
La QS World University Rankings by Subject 2025 segnala un miglioramento costante del sistema accademico nel Paese.
La QS World University Rankings by Subject 2025...
Al centro universitario di Medicina riabilitativa e dello sport arriva Gloreha Sinfonia Plus, un dispositivo all'avanguardia per la ripresa degli arti superiori.
L’Università di Pisa...
"Università di Pisa inaugura il primo corso in Italia di: "Mind Body
Psychodynamics and Contemplative Studies” confermandosi pioniera sugli studi contemplativi".
"L'Università di Pisa segna un...
Un percorso accademico straordinario, dall'Istituto Cotugno alla Scuola Normale Superiore, con pubblicazioni e premi prestigiosi.
Quella di Camilla Spezza è una storia che ha dell'incredibile:...
Bedini: “Scelta vincente quella di tenerla aperta il più possibile. Vista la grande affluenza degli ultimi mesi, lavoriamo per aumentare i giorni di apertura”.
Dal...
Pisa: ponte tra passato e futuro. La città dell’innovazione protagonista su Linea Verde Italia.
PISA - Linea Verde Italia, il programma condotto da Elisa Isoardi...
Piaggesi è stato premiato perché considerato un pioniere nella cura del piede diabetico, nello sviluppo di modelli di cura integrati e nella promozione di...
Alle ore 18:00 del prossimo 12 novembre, presso la sala Gerace del Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa
L’apertura ufficiale della nuova laurea magistrale “Informatics...
Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è infatti causa delle epidemie annuali ed è responsabile di circa tre quarti delle bronchioliti gravi, che portano ad ospedalizzazione e insufficienza...
Domani, venerdì 18 ottobre, dalle 10 alle 16 settantacinque studentesse delle superiori a scuola di cybersicurezza, vivranno un’esperienza particolare presso le Cascine Vecchie nel...