8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
11:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Castelfranco, retta trasporto e mensa scolastica ritoccata, ecco di quanto

11:27

Riportiamo integralmente il comunicato stampa diffuso dall’ufficio preposto in merito all’aumento della retta Mensa e trasporto scolastico.

Il comune di Castelfranco di Sotto adegua le tariffe della mensa e del trasporto scolastico ai costi correnti della vita. Non si tratta infatti di veri e proprio aumenti, ma più ritocchi al rialzo che interesseranno in modo proporzionali quasi tutte le fasce isee, le più fragili in effetti sono quelle che non verranno toccate da questa revisione tariffaria. Questi numeri entreranno nel bilancio di previsione che verrà dibattuto in consiglio comunale il prossimo 30 dicembre, anche se l’incremento dei costi in realtà scatterà dal prossimo anno scolastico, quindi da settembre 2025 e riguarderà la mensa delle scuole dell’infanzia e delle primarie di primo grado. Per gli asili nido rimane tutto come ora.
“Non potevamo pensare di continuare a erogare i servizi alle tariffe a cui li aveva garantiti l’amministrazione Toti”, dice il sindaco Fabio Mini. “In primo luogo – continua Mini – rispetto a quando amministravano loro, l’inflazione ha avuto una crescita del 7 per cento. Poi ci sono stati gli incrementi dovuti agli adeguamenti salari del personale delle aziende che erogano i servizi, che sono stati del 14 per cento nel caso della mensa. Inoltre il comune di Castelfranco per anni ha tenuto fermi gli aumenti e ora noi con questi ritocchi stiamo solo andando a cercare di riallinearli ai costi reali correnti, rimanendo pur sempre bassi rispetto alla media nazionale”.
Nella pratica gli incrementi dei costi dei pasti alla mensa, calibrati sulla base delle fasce isee, sono stati rivisti in questo modo. La prima fascia isee, quella socialmente più fragile, da 0 a 5mile euro annui non verrà toccata da nessuna revisione dei costi. Gli incrementi scatteranno dalla seconda fascia isee, quella da 5mila e 15mial euro. In questo caso l’aumento a pasto sarà del 5 per cento, ovvero di circa 10 centesimi. Per le famiglie che invece hanno un isee che va da 15mila a 25mila (la terza fascia),
l’incremento del costo sarà del 10 per cento, che significa avere una crescita del costo a pasto di circa 35 centesimi. Per la quarta fascia, quella con isee da 25mila a 35mila, il costo del pasto verrà rivisto del 15 per cento. Questo significa che il costo del pasto alla mensa scolastica aumenterà di 66 centesimi.
Sulla quinta fascia, quella oltre 35mila euro di isee, l’incremento sarà del 25 per cento. In questo caso potrebbe apparire che la tariffa abbia avuto un vero e proprio aumento, ma in realtà è stato necessario anche aumentare lo scalino in modo progressivo rispetto alle altre fasce. Prima la differenza tra la quarta e quindi fascia è poco percettibile, per equità e rispetto della proporzionalità è stato necessario portarla al 25 per cento. In questo caso l’incremento del costo di un pasto sarà di  un e quindici centesimi.
Le facilitazioni per le famiglie con più figli sono state tutte confermate, quindi chi ha due figli a scuola per il primo paga in base alla fascia isee di riferimento, il secondo paga la tariffa della fascia inferiore, dal terzo in poi è prevista l’esenzione dal pagamento della mensa scolastica.
Ma come impatteranno questi aumento sulle tasche delle famiglie? Una famiglia con un bambino che pranza 5 giorni a settima nella mensa avrà questi costi. Per prima fascia il costo sarà invariato,  la seconda a fine mese spenderà 3 euro e 30 centesimi in più. La terza fascia vedrà crescere il costo  mensile della mensa di 8 euro e 8 centesimi, la quarta fascia avrà un incremento di 16 euro e 50 centesimi e la quinta fascia, quella più alta come indicatore patrimoniale pagherà 29 euro in più.
“In pratica, come si vede – spiega il sindaco Mini – non sono veri e propri aumenti per la maggior parte delle fasce isee, sono infatti più ritocchi al rialzo. Abbiamo anche ipotizzato, durante la realizzazione del bilancio, di non andare a modificare queste tariffe, cercando di supplire all’incremento dei costi con le casse comunali, per non gravare sulle famiglie, ma vista la situazione di ristrettezza economiche in cui abbiamo trovato il comune al nostro insediamento, non è stato possibile ammortizzare la crescita dei costi con le risorse dell’ente”.
Anche il costo del trasporto scolastico è stato rivisto. Si tratta di un servizio che il comune dà in gestione esterna e per il quale è in fase di rinnovo l’affidamento. La nuova gara ha visto aumentare i costi  del 13 per cento. L’ultima volta che il comune aveva ritoccato i costi era il 2019 nell’era Toti, quindi quelli in vigore attualmente sono prezzi molto vecchi e riferiti a uno scenario economico completamente diverso.
Anche qui la prima fascia isee non vedrà ritoccare i propri costi, la seconda affronterà un rincaro del 5 per cento, la terza del 10 percento, la, quarta del 15 per cento e la quinta del 25 per cento. Quindi è stata mantenuta la stessa progressività che era stata adottata per le mense. Questo lo scenario che ne scaturisce su base annua per mandare un figlio a scuola 5 giorni a settimana. Per la seconda fascia l’incremento di costo sarà di 8 euro e 30 centesimi  in un anno, per la terza fascia di 20 euro, per la quarta fascia di 39,60 euro annui e per la quinta fascia l’incremento sarà di 70 euro.
Come per le mense rimangono in vigore le stesse facilitazioni per famiglie con più di un figlio.

Ultime Notizie

Università di Pisa, il professor Luca Fanucci eletto presidente della CNUDD

Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027. Il professor Luca Fanucci,...

Trovato morto in casa a 63 anni 

La tragedia si è consumata nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio. Una tragica scoperta è avvenuta nella serata di ieri (15 gennaio) in Via...

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...