8.6 C
Pisa
mercoledì 26 Novembre 2025
16:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Caso di Dengue a San Lorenzo a Pagnatico: via alla disinfestazione

16:35

La comunicazione giunge dal portale ufficiale del comune di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha firmato un’ordinanza urgente per l’esecuzione di interventi di disinfestazione nel comune di Cascina (San Lorenzo a Pagnatico) per un’emergenza sanitaria dovuta al virus Dengue che viene trasmesso dalla Zanzara Tigre (aedes albopictus). Il provvedimento si è reso necessario dopo la comunicazione da parte dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest che ha riscontrato un soggetto affetto da Dengue, contratta in un paese tropicale, (notifica della patologia pervenuta in data 15/07/2022) e che ha soggiornato in un’abitazione ubicata in località San Lorenzo a Pagnatico.

In base alle indicazioni impartite dalla Regione Toscana attraverso lo specifico piano di sorveglianza delle arbovirosi, è stata pertanto disposta l’effettuazione di interventi adulticidi, larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali a carico della pubblica amministrazione in un’area con raggio di 200 metri a partire dal luogo di dimora. L’intervento sarà effettuato nelle giornate di oggi e domani (venerdì 15 e sabato 16 luglio). Considerato che devono essere eseguiti trattamenti in aree pubbliche e private (porta-porta), che nella zona da trattare sono presenti oltre alle aree pubbliche anche quelle private, quali pertinenze esterne (cortili, piazzali, giardini, terrazze), è necessaria la collaborazione da parte dei privati per l’accesso alle aree esterne di loro competenza per avviare tempestivamente gli interventi di controllo del vettore.

Per questi motivi, il sindaco ordina a tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni nelle aree specificate indicate, di permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti, di attenersi a quanto indicato dagli addetti alla attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che tali focolai abbiano a riformarsi. Durante il trattamento è necessario restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse, sospendendo il funzionamento di impianti di ricambio d’aria. Si raccomanda di tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi) con teli di plastica e di raccogliere la verdura e la frutta degli orti o di proteggere le piante con teli di plastica prima del trattamento.

Dopo il trattamento, è necessario rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell’uso. Obbligatorio procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

ESCLUSIVA – Pisa, novità sulla chiamata di Akinsanmiro per la Coppa d’Africa! Gli scenari…

Le ultime notizie esclusive riguardo al centrocampista del Pisa Akinsanmiro e alla convocazione con la Nigeria per la Coppa d'Africa. L’avvicinamento delle Super Eagles alla Coppa...