32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
07:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina R1PUD1A la guerra

07:18

L’adesione del Comune di Cascina alla campagna di Emergency “R1PUD1A”.

«Il Comune di Cascina R1PUD1A la Guerra»: con una delibera di giunta, l’amministrazione comunale ha aderito alla campagna di Emergency «R1PUD1A» e nei prossimi giorni uno striscione sarà affisso al palazzo dell’Anagrafe. «Il richiamo all’articolo 11 della Costituzione è estremamente centrato – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – perché da un lato c’è il ripudio della guerra, dall’altro in quell’articolo trova base anche la nascita dell’Unione Europea perché si dà apertura e sostegno alle organizzazioni internazionali. In un solo articolo si esprime dunque il ripudio della guerra, si indicano i metodi di risoluzione delle controversie e gli strumenti come UE e ONU che possono essere riconosciuti per contrastare le guerre. Viviamo in un periodo strano, in cui dire che si ripudia la guerra diventa quasi un atto sovversivo: forse invece è utile, anche come amministrazioni comunali, riaffermare questo principio».

Con il sindaco, a presentare l’adesione alla campagna c’erano anche l’assessora Giulia Guainai e alcuni volontari di Emergency. «La campagna R1PUD1A è stata lanciata a livello nazionale da Emergency per far sentire la voce di tutta la popolazione italiana – ha detto Silvano Presciuttini, volontario di Emergency Pisa –, sia di singoli individui che le istituzioni: scuole, Comuni, Regioni ma anche aziende.

Con la diffusione di una serie di striscioni come questo fatto dal Comune di Cascina, siamo arrivati a circa 800 enti che hanno aderito esponendoli sui palazzi comunali. Anche le scuole hanno un ruolo importante nella diffusione di questo messaggio».

A spiegare il significato della scritta è stata la volontaria Aurora Postiglione. «La scritta ripudia vede al posto delle i il numero 1, perché 11 è l’articolo della nostra Costituzione che recita ‘L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali’. È molto importante sensibilizzare la popolazione sul ripudio della guerra, in un contesto geopolitico che vede ancora numerose guerre e una continua corsa al riarmo».

Infine Presciuttini ha ricordato che «nella sua trentennale storia Emergency raramente ha lanciato o partecipato a iniziative politiche, perché ha una posizione assolutamente neutrale. Anche su ciò che sta accadendo a Gaza, dobbiamo essere neutrali perché abbiamo operatori là che rischiano la vita e mettiamo la vita umana al di sopra di ogni cosa.

Diversa è la campagna contro le mine antiuomo che è stata vincente, arrivando a bandire la costruzione e il commercio di tali bombe con una legge nazionale. Speriamo di vincere anche la campagna R1PUD1A: se riusciamo a far capire che tutta la popolazione italiana ripudia la guerra come dice la Costituzione, allora potremo dire di aver vinto». Fonte: Ufficio Stampa Comune di Cascina

Ultime Notizie

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

Peccioli, oltre 200 persone al Memorial Nocchi e 3.216€ per la ricerca oncologica

Una serata intensa, partecipata, e dal profondo valore umano e solidale: un successo il Memorial Ruggero Nocchi, con oltre 200 partecipanti e 3.216 euro...

Lavori Ponte sull’Arno a Calcinaia: scatta il senso unico da domani, 25 giugno

A partire da mercoledì 25 giugno 2025 inizieranno le modifiche alla viabilità sul ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII, nel tratto che collega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...