15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina premia l’arte: ecco i nomi dei giovani studenti-artisti

15:38

CASCINA. Ecco gli studenti del Liceo artistico Russoli che hanno ricevuto i premi.

La sala del consiglio comunale ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione di “Cascina premia l’Arte“, giunto alla quarta edizione. Gli studenti del Liceo artistico Russoli, accompagnati dai loro professori, hanno ricevuto i premi dalle mani del Sindaco Michelangelo Betti, dall’assessora alla cultura Bice Del Giudice, dalla dirigente scolastica provinciale Lorenza Lorenzini, dalla dirigente scolastica del Liceo artistico ‘Russoli’ Gaetana Zobel e dal noto critico d’arte Carlo Pepi.

Questi i premiati: 1° premio scultura a Elena Marcacci (5C arti figurative); 1° premio pittura ad Alice Di Pasquale (4C arti figurative); 1° premio design ex equo a Chiara Fabbrizi e Endri Hyka (3A design). Per l’estemporanea di pittura “La Stradina”, invece, il podio è stato il seguente: 1° premio a Luisa Macallè (4C arti figurative); 2° premio a Irene Piccarreta (4C arti figurative); 3° premio a Daniele Bellusci (4B arti figurative).

Siamo onorati di poter ospitare questa cerimonia di premiazione – ha detto il Sindaco Betti –, in una sede tra l’altro legata alla vostra scuola d’arte: questa sala è stata realizzata nella seconda metà degli Sessanta e gli artigiani cascinesi realizzarono la struttura in legno e dei banchi. Un modello poi seguito da altri Comuni che hanno attinto ai nostri artigiani per realizzare le loro sale del consiglio. Fa piacere dunque incontrare i docenti e i ragazzi di oggi in un continuum rispetto al passato, sempre legato all’esperienza della scuola d’arte“. Il Sindaco ha poi fatto notare un altro legame tra la scuola e l’edificio comunale. “Nell’atrio c’è una scrivania realizzata nel 1928-’29 dall’istituto d’arte per una delle prime mostre permanenti del mobilio e divenne la scrivania del podestà. Una scrivania di linee modernissime, in massello di noce come da tradizione del periodo“. “A questo tavolo ci sono presenze di altissimo livello per la premiazione del frutto del vostro impegno e della vostra passione – ha aggiunto l’assessora Del Giudice –. La bellezza di questa iniziativa trova il suo tratto specifico nella collaborazione tra l’amministrazione, la scuola e i commercianti del centro storico che ospitano nelle vetrine i vostri lavori“.

“Cascina premia l’Arte” cresce di anno in anno, come ha sottolineato la dirigente Gaetana Zobel. “Questo evento vede ogni anno una partecipazione sempre più appassionata grazie al lavoro degli insegnanti. I premi non sono stati scelti dai docenti ma da una commissione ad hoc, a garanzia della trasparenza di questo concorso. Il liceo artistico riveste un ruolo molto importante nel tessuto cittadino di Cascina: lo scorso anno abbiamo festeggiato i 150 anni della scuola d’arte che ha fatto capire l’importanza per i cascinesi di questa scuola ed è importante che possiate lavorare a contatto diretta con la cittadinanza“.

Al critico Carlo Pepi il compito di premiare la vincitrice dell’estemporanea di pittura. “Sapete che sono un grande appassionato di arte della vostra zona – ha detto –. Ho sempre sentito parlare degli artigiani di Cascina e quando sono venuto a vivere qui vicino ho potuto apprezzare la bellezza dei mobili che venivano fatti qui, con una fama che si estendeva anche all’estero. Vi ringrazio per l’invito ricevuto, anche perché sono un ‘personaggio scomodo’ che dice quello che pensa. Avete una bellissima scuola con una tradizione importantissima, è fondamentale che questa storia venga tramandata anche attraverso il vostro lavoro: portate avanti orgogliosamente questa vostra tradizione“.

A chiudere la cerimonia è stata la dirigente provinciale Lorenza Lorenzini. “Per me è un onore essere qui stamani – ha detto –. Cascina è una realtà molto particolare, in cui la scuola e il territorio sono un tutt’uno e questo non lo si ritrova da tante altre parti. È un valore aggiunto anche per voi studenti. Ho intravisto alcune opere e immagino la difficoltà della commissione nello stilare la graduatoria: avete fatto dei lavori stupendi e vi faccio i complimenti. Bravi tutti e bravi gli insegnanti, che hanno un ruolo fondamentale in questo trasmettendo passione e spronandovi a crescere: assorbite il più possibile da loro per poi crescere e fare il vostro percorso“.

Fonte: Comune di Cascina 

Ultime Notizie

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...