21 C
Pisa
venerdì 5 Settembre 2025
13:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, doppio bando per la valorizzazione del centro storico

13:25

Corso Matteotti è popolato da numerosi ristoranti e bar, ma soffre tuttavia la presenza di numerosi fondi sfitti.

L’amministrazione comunale parteciperà a un bando regionale per intercettare fondi destinati alla rivitalizzazione del centro storico, affidando i fondi sfitti, e acquisiti in comodato gratuito dal Comune, ad associazioni di categoria, sociali o culturali.

Dai un giudizio al mercato del Pisa formato Serie A

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

L’amministrazione di Cascina punta a testare un progetto di rivitalizzazione del centro storico basato sul recupero di immobili sfitti situati e aventi accesso diretto da Corso Matteotti, idonei a ospitare eventi e iniziative culturali, sociali e commerciali.

Nella relazione di avvio del provvedimento del Piano Operativo Comunale, infatti, tra gli obiettivi principali ci sono “la valorizzazione e riqualificazione del centro storico attraverso la tutela ed il recupero del patrimonio edilizio, la qualificazione ed il rinnovo dello spazio pubblico attraverso interventi di arredo urbano, lo sviluppo e la promozione della rete degli esercizi di vicinato (centro commerciale naturale), il recupero e la valorizzazione degli spazi culturali (Teatro Bellotti Bon), il sostegno alla residenza; e il recupero e riqualificazione dei complessi artigianali ed espositivi dismessi mediante appropriate strategie di rigenerazione urbana orientate a favorire la formazione di nuovi spazi pubblici, l’insediamento di attività qualificate di servizio a carattere pubblico e privato, l’attrazione di nuova popolazione residente per la rivitalizzazione, anche in termini socio economici, del centro storico e delle aree urbane contermini. Tra gli obiettivi specifici per gli insediamenti e per il recupero del patrimonio edilizio storico esistente riferiti alla qualità urbana, alla socialità e all’identità delle frazioni, c’è la promozione dell’attrattività commerciale del centro storico di Cascina e delle frazioni, in un’ottica di offerta integrata (commercio, svago e turismo attraverso gli alberghi diffusi), valorizzando gli assi storici, le attività commerciali di vicinato e artigianali che conservano i caratteri identitari propri del centro storico”.

Corso Matteotti è popolato da numerosi ristoranti e bar, ma soffre tuttavia la presenza di numerosi fondi sfitti che in passato rappresentavano la sede di floride attività commerciali catalizzatrici di presenze e passaggio in città, e che assicuravano la vivacità del centro cittadino. La mancata frequentazione del centro storico di Cascina contribuisce a un generalizzato e crescente degrado sociale, culturale ed economico della città, e occorre intervenire con adeguati progetti di riqualificazione. Per questo il Comune ha pubblicato due bandi, uno rivolto ai proprietari di fondi con accesso da via Matteotti, e uno alle associazioni.

Per i primi sarà stilato un contratto di comodato d’uso gratuito che avrà una durata massima compresa tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2026. L’amministrazione, poi, cederà gli spazi ad associazioni che verranno individuate con il secondo bando pubblicato. Per entrambi i bandi, le proposte dovranno essere consegnate o inviate via Pec al Comune entro il 10 settembre: i modelli sono scaricabili dall’albo pretorio sul sito del Comune. Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa. Il percorso formativo innovativo è aperto alla partecipazione di studenti e studentesse di...

Due dottori di ricerca UniPi premiati al congresso della Società Botanica Italiana

Dottori di ricerca UNIPI premiati per le miglior tesi al congresso della Società Botanica Italiana in corso a Gorizia: i due studi dei neo-dottori...

Fine vita: in Toscana nord ovest il primo caso assistito dopo la nuova legge

ASL Toscana nord ovest e Fine vita: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025. Nei giorni scorsi una giovane...

‘Bacco Palaia e Venere’ giunge alla nona edizione: musica, street food e magia nel borgo

Domenica 7 settembre il borgo di Palaia si anima con spettacoli, dj set, artisti di strada, buon cibo e osservazioni astronomiche, per la nona...

Ponsacco, si torna ai banchi: tutte le info sui servizi scolastici

Avvio dei servizi scolastici a Ponsacco: tutte le informazioni per famiglie e studenti. PONSACCO - Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Ponsacco...

Pisa, sorpreso con auto rubata e grimaldelli: arrestato 41enne al parcheggio scambiatore

L’uomo è accusato di ricettazione e violazione delle misure di prevenzione: trovato con auto rubata e grimaldelli. Decisiva la segnalazione al 112. PISA - Nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...