7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Carnesecchi direttore dell’Area Critica dell’ASL Toscana nord ovest

14:28

Paolo Carnesecchi dal 2000 è in forza all’ospedale “Lotti” di Pontedera e nel 2009 è stato nominato primario. 

Il dottor Paolo Carnesecchi, direttore dell’anestesia e rianimazione del presidio ospedaliero di Pontedera e Volterra – è stato nominato responsabile dell’Area Critica del Dipartimento Emergenza Urgenza. Carnesecchi coordinerà quindi tutte le strutture di terapia intensiva, anestesia e rianimazione dell’ASL Toscana nord ovest.  “Ringrazio la direzione – afferma Paolo Carnesecchi – per avermi affidato un incarico così importante e il dottor Paolo Roncucci che mi ha preceduto e mi ha lasciato in eredità un percorso ben delineato. Il coordinamento di tutte le terapie intensive e delle anestesie e rianimazioni presenti nei 13 stabilimenti ospedalieri della ASL è fondamentale per poter lavorare in un’ottica di rete, come ci ha insegnato l’esperienza vissuta durante la pandemia da Covid”.

Paolo Carnesecchi dal 2000 è in forza all’ospedale “Lotti” di Pontedera e nel 2009 è stato nominato primario. Si è laureto in medicina e chirurgia all’Università di Pisa nel 1990 specializzandosi nel 1995. Subito dopo la specializzazione ha preso servizio in Piemonte ad Alba e a Pinerolo per poi trasferirsi all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Dal 2016, quando è stata istituita la ASL Toscana nord ovest, è referente organizzativo del dipartimento Emergenza Urgenza Area Critica e Blocchi Operatori per l’ospedale di Pontedera ed è stato l’estensore delle “Le linee guida per la regolamentazione del percorso chirurgico e l’organizzazione dei blocchi operatori dell’ASL Toscana nord ovest”. Dal 2020 fa parte del gruppo tecnico delle reti regionali tempo dipendenti. Carnesecchi è autore e coautore di lavori pubblicati su riviste scientifiche nazionale e internazionali, ha partecipato come relatore a numerosi congressi ed è docente al Master in Infermieristica in area critica.

“Auguro buon lavoro al dottor Paolo Carnesecchi  e a tutti i suoi colleghi – afferma la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani –sono certa che, come ha già dimostrato durante il covid e nei settori che ha seguito, saprà guidare e valorizzare una branca determinante per il funzionamento degli ospedali e delle sale operatorie”. Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...