18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
17:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, la sindaca chiude i parchi pubblici

17:03

CAPANNOLI. La Sindaca Arianna Cecchini illustra le misure adottate sul territorio in vista della zona rossa in vigore da lunedì 29 marzo.

“Da lunedì come sapete- dichiara la sindaca Cecchini-, dal 29 marzo fino al 6 aprile, la Toscana sarà completamente zona rossa e avrete visto i dati del nostro comune nei giorni scorsi. Noi a ieri superavamo di poco la soglia di 250 positivi ogni 100.000 abitanti e ad oggi abbiamo 23 positivi sul territorio: tutti a casa, la persona che era ricoverata è rientrata a casa pochi giorni fa, e tutti in buone condizioni”.

Per quanto riguarda le scuole la prima cittadina spiega: “Abbiamo delle classi in quarantena che sarebbero dovute rientrare insomma nei primi giorni della settimana prossima alle due scuole dell’infanzia, la statale e la scuola paritaria Sacro Cuore, e abbiamo una classe in isolamento precauzionale in attesa del tampone di una bambina in prima media ma ovviamente tutte queste sospensioni didattiche vanno ad esaurirsi dal momento che da lunedì e per i primi tre giorni della settimana le scuole saranno chiuse. Mentre saranno riaperte le scuole, come ci annunciato il premier Draghi, dopo la Pasqua.

Quindi anche in zona rossa saranno riaperte le scuole in presenza, quindi attività scolastiche in presenza e attività educativa fino alla prima media. Questa a mio avviso è una grandissima notizia, io è un anno che mi batto perché le scuole siano l’ultima eventualità su cui si debba pensare alla chiusura perché insomma effettivamente non è più sostenibile dopo un anno di pandemia che i bambini i ragazzi restino a casa con tutte le criticità per loro e per le famiglie”.

La sindaca annuncia una stretta sui parchi pubblici: “Un paio di cose che mi preme ricordarvi, innanzitutto io sto firmando un’ordinanza perché da domani saranno chiusi tutti i parchi pubblici, questa è effettivamente una criticità, anche se noi abbiamo intensificato i controlli, perché se i ragazzi non vanno a scuola spesso vanno nei parchi allora da domani sarà vietato l’accesso ai nostri parchi pubblici e alle aree verdi. Resteranno invece aperti i due cimiteri, sarà aperta la stazione ecologica ovviamente su appuntamento, come su appuntamento sarà anche l’accesso agli uffici comunali. Gli uffici ricevono esclusivamente per le urgenze e su appuntamento, gli appuntamenti possono essere fissati online dal sito del Comune dove si possono fissare gli appuntamenti per tutti tutti gli uffici e per tutti i servizi. Anche perché i dipendenti pubblici saranno a rotazione in smart working quindi ci ci sono meno dipendenti negli uffici quindi l’appuntamento è assolutamente necessario”.

La sindaca conclude: “Non facciamo le corse oggi e domani per fare le cose che non potremo fare da lunedì, quindi evitiamo di farci del male da soli ulteriormente. È una nuova fase critica, una fase critica per i vaccini: c’è qualcosa che non ha funzionato a livello regionale. Ma dobbiamo provare davvero anche nelle difficoltà a garantire insomma il nostro senso di responsabilità e rispetto delle regole. Colgo l’occasione per augurarvi buona Pasqua una seconda Pasqua ai minimi termini ahimè, una Pasqua come non avremmo mai voluto trascorrere. L’auspicio è che questa Pasqua sia davvero, dopo un anno di difficoltà, una Pasqua di rinascita per tutti noi”.

 

 

Ultime Notizie

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...