8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
14:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Camper della Salute: diabete e melanoma, test gratuiti a Pisa

14:10

Sabato 8 marzo a Pisa in piazza Vittorio Emanuele II arriva il Camper della Salute con test gratuiti per la prevenzione del diabete e campagna di sensibilizzazione per un corretto stile di vita ed una sana alimentazione.

L’iniziativa di prevenzione della salute è organizzata dal Lions Club Pisa Host e dal Lions Pisa Certosa, con la collaborazione di Comune di Pisa, Misericordia di Pisa e ACM (Associazione Contro Melanoma). Una giornata intera, dalle ore 9 alle ore 17.30, in cui i cittadini potranno effettuare gratuitamente test per individuare il rischio di sviluppare il diabete tipo 2, ricevendo informazioni su alimentazione da seguire, controlli medici da effettuare e stili di vita appropriati per prevenire la malattia. Nell’occasione sarà possibile effettuare anche visite dermatologiche di prevenzione per individuare il rischio di sviluppare il melanoma.

A presentare l’iniziativa stamani a Palazzo Gambacorti l’assessore alle politiche socio sanitarie del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno, Valtere Amadio e Giuseppe Garcea, rispettivamente presidente ed ex presidente del Lions Club Pisa Host, Stefano Sabadini e Serena Batini, nell’ordine presidente e membro del Lions Club Pisa Certosa, Antonella Romanini, presidente di ACM (Associazione Contro Melanoma), e Sandra Capuzzi, commissario straordinario della Misericordia di Pisa.

“Una iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione – dichiara l’assessore alle politiche socio sanitarie Giovanna Bonanno – che offre ai cittadini la possibilità di effettuare screening e esami gratuiti grazie alla disponibilità di medici e professionisti. Un’occasione importante per chi non ha le possibilità economiche o per la lungaggine delle liste di attesa di poter effettuare visite gratuite. Come Amministrazione accogliamo con grande interesse iniziative come questa, importanti anche per diffondere una cultura della prevenzione. Diagnosi precoce e prevenzione sono fattori fondamentali per salvare vite, sia nel ridurre l’incidenza della malattia che nella cura della stessa. Come Amministrazione siamo molto sensibili a queste tematiche, manteniamo alta l’attenzione e l’impegno a tutela e salvaguardia della salute dei nostri cittadini”.

Il programma della giornata prevede alle ore 8.00 l’arrivo e il parcheggio in Piazza Vittorio Emanuele II, dei mezzi attrezzati: il camper di proprietà di Lions Toscana e gestito dalla Misericordia, per lo screening ed esami ematochimici per l’accertamento di patologie relative al diabete e al melanoma. Verranno allestiti punti di accesso, con la presenza di personale sanitario e volontari dei Clubs Lions Pisa Host e Pisa Certosa, oltre a volontari della Misericordia di Pisa, con la finalità di acquisire dati personali necessari alle visite mediche di prevenzione (con rilascio di autorizzazione al trattamento dei dati personali sensibili); alle ore 9.00 inizieranno le operazioni delle attività con medici specialisti e personale sanitario volontario a favore della cittadinanza presente, che vorrà spontaneamente sottoporsi agli accertamenti gratuiti, a cui seguirà, nell’immediatezza, il rilascio delle relative diagnosi; alle ore 17.30 è prevista la conclusione delle operazioni di visita e screening diagnostico. Sarà poi cura delle associazioni rendere noto alle strutture sanitarie preposte (Dipartimento di Diabetologia e alle strutture sanitarie per l’accertamento del melanoma) l’afflusso degli utenti all’attività eseguita dai medici volontari.

Per la prevenzione del diabete tipo 2 in particolare, i cittadini che accederanno al camper della salute avranno la possibilità di sapere in modo gratuito e veloce se rientrano nella categoria a rischio di sviluppare la malattia. I medici presenti saranno a disposizione per effettuare il test gratuito “Test Findrisc”, validato a livello internazionale: si tratta di 8 domande sulle proprie abitudini di vita, unite alla valutazione dell’indice di massa corporeo e alla misura della circonferenza del girovita, che, associate insieme, permettono di misurare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 nell’arco di 10 anni. Fonte ufficio stampa comune di Pisa

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...