25.3 C
Pisa
mercoledì 26 Giugno 2024
19:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Cambiamenti climatici, fenomeni atmosferici estremi: al ‘Peccioli Forum 2023’

18:54

Nella tre giorni organizzata alla Galleria dei Giganti una riflessione sempre più attuale sul valore della biodiversità sociale. Gli ultimi appuntamenti fissati per domenica 5 novembre

PECCIOLI. L’ondata di maltempo che ha colpito varie zone della Toscana, tra cui anche la Valdera, ha drammaticamente mostrato quanto questi fenomeni atmosferici, legati anche al cambiamento climatico, siano sempre più attuali e al centro del dibattito. Anche per questo la scelta di andare avanti con la tre giorni del Peccioli Forum 2023 arriva dalla consapevolezza, maturata mesi prima di queste drammatiche giornate, dell’importanza di mettere al centro del dibattito la biodiversità sociale.

Anche nella sua declinazione legata a concetti quali la resilienza delle aree urbane e la solidarietà tra gli individui. Elementi che entrano nel tema al centro della cronaca di questi giorni, con eventi atmosferici sempre più violenti e che necessitano non più una sola riflessione, ma anche un intervento concreto per invertire la rotta. E una vicinanza e collaborazione, tra il mondo istituzionale, quello scientifico e la popolazione stessa, per mettere al centro dell’attenzione un problema, quello affrontato già nel primo giorno del Peccioli Forum 2023, il 3 novembre scorso.

Di clima e cambiamento climatico, infatti, hanno parlato il professor Telmo Pievani a guidare l’incontro dal titolo “Biodiversità e scienza” con il professor Thomas Stocker, climatologo dell’Università di Berna, e con la professoressa Elisa Palazzi, climatologa dell’Università di Torino. I relatori hanno spiegato piuttosto bene quanto profondo possa essere l’impatto dell’aumento delle temperature sul clima e quanto questi cambiamenti possano portare a fenomeni atmosferici estremi.
Tutti elementi, come detto, tornati drammaticamente di attualità in questi giorni in Toscana.

A seguire l’intervento di Tim Bravo, responsabile della comunicazione di Lamborghini. Esperto di brand strategy ha aiutato, dopo le esperienze in Porsche, Seat e Lanxess, numerose startup e aziende a espandere i loro affari. E davanti a una Lamborghini Huracan Sterrato, la numero 1 dei 1500 modelli prodotti ed esposta proprio dentro la Galleria dei Giganti, Tim Bravo ha parlato di come l’azienda il cui marchio è da anni internazionale sia attenta nell’attivare processi e pratiche di sempre maggiore sostenibilità.

Non è mancato l’evento serale, a partire dalle 21, con il Canto d’acqua con Telmo Pievani e Cristiano Godano. I due hanno unito arte e scienza nella loro laica preghiera per l’acqua. Il 4 novembre, invece, alla Galleria dei Giganti si è iniziato alle 16 parlando di Biodiversità sociale e Intelligenza Artificiale con Anna Vaccarelli del Cnr di Pisa e Massimiliano Colombi della Fondazione Yunus, sociologo, esperto in consulenza e accompagnamento di progetti di sviluppo locale, ha già ampiamente collaborato con Peccioli su vari fronti, anche come analista sociale per Nomisma. Il social event di giornata, previsto alle 17, è stato con Eric Goldemberg, artista e architetto e professore associato e coordinatore del Digital Design presso la Florida International University a Miami, ed Enrico “Kikko” Sesselego, musicista che ha lavorato, partendo da Los Angeles, con artisti del calibro di Ken Allardyce, Jeff Peters ed il leggendario Eddie Kramer.

Alle 18 spazio a un ricco panel di interventi sul tema Biodiversità sociale e istituzioni, moderato da Adolfo Valente (Class CNBC). Spazio a Jesus D’Alessandro (UNIBE), Maria Perbellini (direttrice del New York Institute of Technology e a più riprese coinvolta nei progetti del Sistema Peccioli, incluso il Peccioli-New York 2024) e con loro anche il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni. Chiusura del secondo giorno di Peccioli Forum alle 21 con il concerto di Massimiliano Calderai. L’evento “cinema in musica” è stato un concerto in cui sono state eseguite le musiche dei film più rappresentativi della storia del cinema italiano ed internazionale, in una formazione musicale particolare e in un’atmosfera rievocativa di una sala da cinema del passato.

L’ultima giornata di Peccioli Forum alla Galleria dei Giganti, domenica 5 novembre, si aprirà alle 10 con il tema Musica e arte, attivatori di una rivoluzione sociale moderata da Paolo Arrigoni, capo della comunicazione e relazioni esterne del Nuovo Imaie. Con lui sul palco ci saranno Paolo Canevari (artista), Valeria Orani (curatrice), Patrizia Catalano (giornalista e curatrice) e Giacomo Bianchi (Artesella). Terzo social event, dalle 12, con Brett Littman, curatore che sul palco sarà con Fabio Finotti (Istituto Italiano Cultura di New York) e Moon Hoon (architetto di Seoul). Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Società pisane nel mirino della GdF: crediti d’imposta non spettanti, 4 denunce

L'attività operativa eseguita  dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pisa in materia di contrasto alle frodi fiscali. Militari del Comando Provinciale della Guardia di...

Colpi d’arma da fuoco contro un’auto a Cascina: ferito uomo

CASCINA. Il fatto si è verificato nella serata di ieri, martedì 25 giugno. Nella serata di ieri, martedì 25 giugno, un uomo è stato raggiunto...

Bus navetta gratuite per la Notte Granata, ecco gli orari

PONTEDERA. Il 29 giugno 2024 fino alle 03:00 del mattino.  Autolinee Toscane informa che, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pontedera, in occasione dell’evento “Notte...

Anziana aggredita e rapinata della borsa in un cimitero a San Miniato, uomo in carcere

La donna era stata aggredita con lo spray urticante spruzzato al volto. I Carabinieri della Compagnia di San Miniato hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in...

Incidente sulla Fi-Pi-Li all’altezza di Ponsacco 

L'incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 26 giugno. Un incidente stradale si è verificato poco prima delle 10 di oggi, mercoledì...

Se la fame ti assale…FIGO Pizza & Restaurant a Fornacette

Giovane, fresco, accogliente, dinamico e di ottimo gusto: questi sono gli aggettivi che descrivono alla perfezione FIGO Pizza & Restaurant, il nuovo punto di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...