20 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
18:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Libbiano, trova nel cassetto una cartolina spedita 80 anni fa dal campo di concentramento

18:08

Le storie straordinarie spesso giungono nelle nostre vite quando meno ce lo aspettiamo, e, anche se possono essere belle o brutte, hanno il potere di aprirci gli occhi, far battere il cuore e toglierci il respiro.

È questa la storia di una lettrice che ha voluto condividere con noi un evento straordinario che si è verificato nella sua casa di famiglia, situata a Libbiano di Pomarance. La casa, da molte generazioni di proprietà della famiglia, è stata il palcoscenico di un evento che ha rievocato una parte importante della Storia.

Tutto ha avuto inizio nel giorno della celebrazione di una festa storica legata a un giorno speciale. Per l’occasione, la proprietaria di casa, messasi alla ricerca di fotografie di un parente che aveva combattuto nella Prima Guerra Mondiale, incuriosita dalla storia di famiglia e desiderosa di gettare luce sul passato, ha iniziato a rovistare tra gli oggetti di famiglia. All’interno di un cassetto apparentemente insignificante, la scoperta che ha sconvolto la sua percezione del passato e del presente.

LA LETTERA

Al fondo del cassetto giaceva infatti una piccola cartolina, con un timbro che ha subito suscitato un brivido di orrore: “Mauthausen”. Questa parola è nota a chiunque abbia studiato la storia della Seconda Guerra Mondiale. Mauthausen era un campo di concentramento nazista situato in Austria, noto per le terribili condizioni di vita e per le atrocità commesse contro gli prigionieri. La cartolina risale probabilmente al periodo post armistizio dell’8 settembre 1943, e scritta da un “IMI” (Internato Militare Italiano), anche se il nome dell’autore non è leggibile.

L’emozione di trovare una traccia di vita da un luogo così terribile è indescrivibile. La proprietaria della casa ha condiviso la scoperta con il mondo social, pubblicando la foto della cartolina su internet con la descrizione: “Troviamo in un fondo di cassetto una cartolina con il timbro di un luogo angosciante: Mauthausen. Probabilmente scritta dopo l’armistizio dell’9 settembre 1944 da IMI (Internato militare italiano) il cui nome non è leggibile.”

Questo ritorno improvviso al passato, che ha riportato alla luce un dramma storico vissuto dall’umanità, ci ricorda che certi veleni, una volta inoculati nella vicenda umana, restano in circolo in modo pericoloso. La storia raccontata dalla cartolina testimonia l’orrore e la sofferenza vissuti da tanti durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Questo ritrovamento è un richiamo al dovere di non dimenticare mai le atrocità del passato e di impegnarsi affinché non si ripetano mai più.

La proprietaria della casa ha deciso di dare un futuro a queste parole scritte con una grafica leggibile, mettendo in mostra la cartolina in modo che tutti possano vedere e riflettere su ciò che rappresenta. Questa storia ci ricorda che la memoria storica è un patrimonio prezioso che ci insegna a essere responsabili del nostro presente e del nostro futuro.
In un mondo che a volte sembra dimenticare gli orrori del passato, ritrovamenti come questo, ci ricordano l’importanza di preservare la memoria storica e di imparare dalle lezioni che la storia ci insegna. La storia della cartolina da Mauthausen ci ricorda che, anche quando meno ce lo aspettiamo, possiamo fare incontri che ci spingono a riflettere sulla nostra umanità e sulla responsabilità di assicurare un futuro migliore per tutti. @RIPRODUZIONE RISERVATA DI: REDAZIONE

Ultime Notizie

Ponsacco, arriva nuovo parcheggio zona Uffici Postali: quando inizieranno i lavori

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale nella valorizzazione del territorio con un nuovo intervento strategico: la realizzazione di un ampio parcheggio difronte agli Uffici Postali. PONSACCO -...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Droga e utilizzo indebito di carte di credito: 63enne al “Don Bosco” di Pisa

Arrestato pluripregiudicato per scontare pena residua per droga e utilizzo indebito di carte di credito.  Nel pomeriggio dello scorso 18 aprile, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce sull’Arno...

Rifiuti, fiumi inquinati e pesca illegale: Carabinieri Forestale in azione nel Pisano

Settimana intensa contro i crimini ambientali e il bracconaggio. Prosegue senza sosta l'impegno del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della biodiversità del...

Sicurezza violata nei cantieri: 2 aziende nei guai a Pisa

Sicurezza sul lavoro: controlli a Pisa, scattano denunce e sospensioni per due aziende edili. Un’ampia operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Pisa Porta a Mare e del...

Ruba il portafoglio a un anziano in un supermercato a Capannoli: incastrata dalle telecamere

Le indagini dei militari sono state avviate a seguito della denuncia presentata lo scorso 6 aprile da un uomo. Lo scorso 18 aprile, i Carabinieri della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...