21.6 C
Pisa
venerdì 18 Luglio 2025
09:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia: il ringraziamento a chi ha affrontato l’emergenza

09:39

L’Amministrazione Comunale di Calcinaia ringrazia chi ha affrontato l’emergenza con impegno e dedizione, in particolare le associazioni di Protezione Civile.

A distanza di qualche giorno dall’allerta meteo rossa per rischio idraulico al reticolo principale che ha tenuto in apprensione il nostro territorio, è il momento di fermarsi un attimo e guardare al grande lavoro svolto. Sono stati tre giorni intensi, tra giovedì e sabato, in cui l’impegno di tante persone ha fatto la differenza nel garantire sicurezza e supporto alla comunità.

Per fortuna, possiamo tirare un sospiro di sollievo: nonostante le avverse condizioni meteo e le criticità paventate, non si sono registrati danni significativi. Questo risultato è frutto di un’azione coordinata ed efficace, ma anche della grande attenzione dimostrata da gran parte di cittadine e cittadini, che hanno seguito con attenzione le indicazioni fornite e si sono tenuti costantemente informati sull’evolversi della situazione.

Un ringraziamento speciale va alla squadra della Protezione Civile, in particolare ai volontari della Pubblica Assistenza e Misericordia di Fornacette e della Pro Assistenza di Calcinaia, agli agenti della Polizia Locale, alle forze dell’ordine, alla Protezione Civile Intercomunale – Coordinamento d’ambito della Valdera, al Soup della Regione Toscana così come ai dipendenti comunali; tutti questi soggetti non si sono risparmiati e hanno lavorato senza sosta per gestire al meglio le criticità che si sono presentate.

Anche gli amministratori locali hanno dato il loro contributo, coordinando gli interventi e garantendo una presenza costante accanto ai cittadini. Ma è chiaro che il cuore di questo straordinario impegno è stato quello delle associazioni di Protezione Civile, che hanno affrontato l’allerta con dedizione, spirito di sacrificio e una professionalità encomiabile.

Il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi ha voluto esprimere loro un sentito ringraziamento a nome di tutta la cittadinanza: “Di fronte a situazioni di emergenza come questa, il vero valore di una comunità si misura nella capacità di fare squadra. A nome mio e di tutta l’Amministrazione, voglio ringraziare di cuore tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per garantire la sicurezza dei cittadini, in particolar modo i volontari delle associazioni di Protezione Civile. Un grazie speciale va anche ai tanti cittadini che hanno dimostrato senso civico, informandosi e collaborando con le istituzioni. La gestione dell’emergenza è stata complessa, ma ancora una volta il Comune di Calcinaia ha dimostrato di essere una comunità unita e solidale.”

Questi giorni hanno confermato ancora una volta che l’unione, il senso di responsabilità e la collaborazione tra istituzioni, volontari e cittadini sono la chiave per affrontare anche le situazioni più difficili. Grazie a tutti coloro che, con il proprio impegno, hanno contribuito a proteggere e supportare la nostra comunità. Fonte: Comune di Calcinaia 

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...