15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, Capannoli, Lajatico e Volterra ci provano: aderiscono ad Eloge e cercano il riconoscimento del Consiglio d’Europa

14:23

Calcinaia, Capannoli, Lajatico e Volterra hanno deciso di prendere parte al programma che prevede, tra le altre cose, anche la somministrazione di questionari online alla cittadinanza che saranno veicolati nei prossimi giorni e comunque entro metà novembre.

Eloge è un riconoscimento conferito dal Consiglio d’Europa alle amministrazioni che dimostrano di operare secondo i principi della buona governance democratica, ovvero favorendo pratiche che siano trasparenti, responsabili ed orientate al servizio della comunità. Un programma prestigioso a cui hanno deciso di partecipare quattro comuni della provincia di Pisa, ovvero Calcinaia, Capannoli, Lajatico e Volterra.

Le amministrazioni coinvolte saranno esaminate tramite una piattaforma nazionale da un comitato di esperti che in base ad una metodologia stabilita delibera l’eventuale assegnazione del titolo.

Un percorso piuttosto elaborato che implica, tra le altre cose, anche un’autovalutazione e la somministrazione di tre questionari da far compilare ad amministratori, dipendenti comunali e cittadini.

Per le amministrazioni di nuova nomina che hanno appena iniziato il loro lavoro, il percorso è senz’altro un modo per comprendere i propri punti di forza e le aree di miglioramento su cui avviare azioni al fine di affrontare queste ultime nel modo più efficiente ed efficace.

E proprio quest’ultimo passaggio è quello che i comuni di Calcinaia, Capannoli, Lajatico e Volterra si apprestano ad affrontare. Un gruppo di lavoro formato all’interno di questi enti locali è infatti chiamato a chiedere un parere alla popolazione in merito all’operato dell’amministrazione sui 12 principi della buona governance stabiliti dal programma Eloge.

https://it.eu.surveymonkey.com/r/ELoGECittadini

Le valutazioni potranno essere espresse rispondendo esclusivamente online (una sola volta per utente/pc) alle domande stilate appositamente dall’organo di accreditamento che si riserverà, successivamente, la facoltà di comunicare all’ente l’esito del percorso e l’eventuale attribuzione da parte del comitato di esperti del marchio Eloge conferito dal Consiglio d’Europa.

Ogni ente locale, evidenziamo che al programma Eloge partecipano anche importanti città italiane, dovrà garantire un numero minimo di questionari compilati in base al numero di abitanti residenti nel Comune. Prende quindi il via la promozione di questa iniziativa che, stando alle prime indicazioni fornite, dovrà essere completata entro il 15 Novembre.

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...