CALCINAIA. Un’auto avrebbe tentato di immettersi contromano sul ponte sull’Arno: sono intervenuti i Carabinieri.
Questa mattina un’auto avrebbe tentato di immettersi contromano sul ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII a Calcinaia, costringendo l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri.
Secondo alcuni cittadini, non sarebbe la prima volta che conducenti cercano manovre simili. L’Amministrazione comunale ricorda che la viabilità resta a senso unico verso Calcinaia fino al termine dei lavori, previsto in circa sei mesi.
Intanto proseguono regolarmente i lavori di risanamento conservativo del ponte, nell’ambito del Lotto II, dedicati al ripristino e al consolidamento della parte inferiore dell’infrastruttura. Sono quasi conclusi gli interventi di riparazione e ricostruzione del calcestruzzo ammalorato, fondamentali per garantire la durabilità e la sicurezza della struttura.
Attualmente l’intervento principale riguarda l’installazione delle fibre in carbonio sulla soletta dell’impalcato, operazione ad alta specializzazione che aumenta la capacità portante e la resistenza del ponte. Seguirà la stesura di un primer protettivo per proteggere la struttura dagli agenti esterni e prolungarne la vita utile. Questa fase durerà circa quattro mesi (clicca qui).
Al momento non sono previste altre criticità, salvo possibili sospensioni temporanee legate al maltempo. I lavori sono stati sospesi dall’11 al 17 agosto per la pausa estiva e sono ripresi regolarmente.
L’Amministrazione comunale continuerà a fornire aggiornamenti puntuali e dettagliati sull’avanzamento dei lavori attraverso il sito dedicato al progetto, il canale Telegram PonteArnoCalcinaia_Info e i consueti canali istituzionali e social. In questo modo, i cittadini potranno seguire in tempo reale le fasi di cantiere, conoscere eventuali variazioni nella viabilità e ricevere tutte le informazioni utili per pianificare i propri spostamenti. L’obiettivo è garantire una comunicazione trasparente, chiara e costante, rafforzando il dialogo tra l’Amministrazione e la comunità locale, favorendo la sicurezza e la collaborazione dei cittadini durante l’intero periodo dei lavori.