16.8 C
Pisa
giovedì 23 Gennaio 2025
17:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci, il “contributo affitto” ci sarà anche per il 2024

17:30

Nonostante l’azzeramento dei fondi deciso dal Governo, il Comune di Calci conferma la misura sociale “contributo affitto” anche per il 2024.


CALCI – Per il secondo anno consecutivo, nonostante l’azzeramento deciso dal governo Meloni dei trasferimenti statali per i sostegni alle locazioni, il Comune di Calci si è impegnato a garantire con risorse proprie il “contributo affitto” in favore dei nuclei familiari a basso reddito, costretti a sostenere i costi di un canone di locazione per la propria abitazione. Per ottenere il “contributo affitto” per l’anno 2024, i cittadini interessati e in possesso dei requisiti richiesti dal bando dovranno presentare domanda al Comune entro il 29 Luglio.

A fronte dei tagli statali decisi dal governo Meloni già dal 2023 – sottolinea il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti -, come Comune siamo riusciti, non senza difficoltà, anche nel 2024, a varare l’avviso per un sostegno fondamentale quale è il ‘contributo affitto’. Un sostegno su cui, ricordo, decine di famiglie a basso reddito possono contare sin dal 1998 e che oggi molti Comuni, visto il taglio netto deciso dal governo, hanno semplicemente cancellato, con inevitabili e incalcolabili ripercussioni economiche e sociali”.

La giunta Ghimenti, appena reinsediata, rassicura così le famiglie calcesane interessate a questa importante misura sociale. “Non possiamo però che rinnovare tutta la nostra preoccupazione – commenta Valentina Ricotta, vicesindaca con delega al sociale – per la scelta operata dal governo di tagliare il fondo statale sul quale, per ben 25 anni, le famiglie in condizioni di fragilità sapevano di poter contare, per far quadrare il bilancio familiare e far fronte alle proprie spese”.

“Anche nella comunità di Calci – conclude il primo cittadino -, dove il reddito medio è piuttosto elevato, sono normalmente diverse decine i nuclei familiari che hanno necessità di questo sostegno. Per dare un’idea delle ripercussioni della pericolosa decisione del governo, basti pensare che nel 2022 il nostro Comune aveva ricevuto oltre 81mila euro dal fondo statale di cui si parla. Portandoli a zero, il governo mette in difficoltà la nostra comunità e allo stesso tempo espone anche i proprietari di casa a rischi. Per questo noi, sul fronte dei sostegni sociali, continueremo a fare la nostra parte e la faremo per quanto possibile e fino a quando possibile, perché il governo continua a imporre tagli, come ad esempio ulteriori 30mila euro che ci tolgono già nel 2024 per la spending review. O il Governo inverte la tendenza o sarà davvero dura mantenere in ordine i conti del Comune senza dolorosi sacrifici”.

Ultime Notizie

Da ex-prof di lettere al palco di “Io Canto Senior”: la storia di Anna Paola Andreini

Brilla nella trasmissione di Gerry Scotti la 79enne pisana Anna Paola Andreini, classificandosi seconda. Un esempio palpabile di come la musica non abbia limiti di...

Bollino Azzurro: AOUP eccellenza pisana per l’assistenza uro-andrologica

L'AOUP si conferma all'avanguardia e ottiene il bollino azzurro per i suoi percorsi assistenziali in ambito uro-andrologico E' il 16 gennaio quando l'AOUP ottiene l'ennesimo...

Jovanotti, il rapper toscano organizza un concerto per soli ciclisti

In cinque mila attesi sui pedali per il concerto del rapper e cantautore toscano Jovanotti: vietato l’accesso ad auto, moto e pedoni. Un evento straordinario...

Un corso gratuito per parrucchieri in provincia di Pisa

Un'opportunità di formazione gratuita promossa da Cedit-Confartigianato: 80 ore complessive, scadenza delle adesioni il 31 gennaio. POMARANCE. Il Fondo Artigianato Formazione offre un'importante opportunità di...

Influenza, picco vicino: sì a vaccini e prevenzione, antibiotici efficaci? Facciamo chiarezza

Influenza, in arrivo il picco. Adami: "Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico". "Nella seconda settimana del...

Trapianti fegato, Centro di Pisa fa anno record: secondo in Italia e terzo in UE

Trapianti di fegato, oltre 3000 al Centro di Pisa nel 2024: un anno da record. PISA - Il 2024 è stato un anno record in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...