9.9 C
Pisa
venerdì 21 Febbraio 2025
16:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Bordello a Ponsacco? Baldacci: “Piani distinti per provenienza”. Poi ammette: “Da giovane provai”

15:41

PONSACCO. Riportiamo integralmente nell’articolo i tratti salienti della chiamata tra Cruciani e Baldacci.

Il consiglio comunale di Ponsacco, tenutosi il 18 febbraio, è stato teatro di una proposta shock che ha suscitato sconcerto e dibattito. Massimo Baldacci, Consigliere comunale, ha suggerito di aprire un “postribolo” nel centro storico della città per “ridare vita al corso“.

Il dibattito, inevitabilmente, si è esteso oltre i confini locali, suscitando reazioni contrastanti tra i cittadini, alcuni favorevoli all’idea di un centro storico più vivace, altri indignati per la proposta ritenuta fuori luogo. Il fatto è arrivato anche a Milano, su La Zanzara, il programma radiofonico trasmesso da Radio 24 e condotto da Giuseppe Cruciani con la collaborazione di David Parenzo. 

Cruciani ha contattato telefonicamente Baldacci per raccogliere più informazioni in merito a ciò che è accaduto. Riportiamo integralmente nell’articolo i tratti salienti della chiamata, in cui Baldacci ha spiegato il suo punto di vista.

“Quando c’è un assetato che sta morendo gli devo negare una goccia d’acqua? Quando ho detto ‘postribolo’ a Ponsacco è saltato il Consiglio comunale. Il Presidente del Consiglio mi ha detto ‘Questo non è il modo di parlare in un Consiglio Comunale’. Ma perché? Ho detto una parola sbagliata? Di pu***ne ce ne sono tante. I casini sono dappertutto, anche mascherati”, dichiara Baldacci. 

“Ponsacco non è il più famoso per niente, tantomeno per il mobilio. Ho tirato fuori la Mostra del mobilio perché c’abbiamo dieci piani di niente. Si fa un bel piano e ogni piano ci si mette una razza. Come fanno in Svizzera, in Austria, e noi ci va tutti nei casini all’estero, tutti scandalizzati”, continua Baldacci.

“Non sono mai andato in un bordello. Ma una volta a 16 anni sono andato a pu***ne e spesi 2.500 lire. Ho 75 anni, quindi ne sono passati quasi 60. Non ci sono più andato, mi fece un po’ schifo. C’è chi c’ha speso di più e ha fatto bene. Ma vuoi scherzare? Meglio che a donne dove li spendi”, sottolinea Baldacci.

“Io ci metterei al primo piano le bianche locali, al secondo piano le nere, al terzo piano le cinesine. Perché tenere delle coperture ‘massaggio cinese’ è una cosa pulita? Oppure ‘pietre calde con massaggio’? E poi fanno i po***ni. Non ho detto una parolaccia. Assolutamente. Una parola italianissima derivata dal latino”, continua Baldacci.

“Gli italiani vanno a tro***re in Svizzera, in Austria, e li trovano di tutte le razze, di tutte le età. Non si fanno problemi. Meglio il bordello che la strada, no? La strada fa schifo, le donne non solo sono trattate veramente da vacche, da pu***ne, ma sulla strada sono a rischio di violenza, di stupro, di rapina…”, spiega Baldacci.

“La donna deve essere libera di essere donna e fare cosa gli pare, ma in un ambiente protetto. La donna deve dare a chi gli pare, di qualsiasi colore, nazionalità, religione, cultura. La donna deve essere donna e libera deve essere la nostra donna. È il miracolo fatto dal Padre Eterno per farci tollerare la vita”, continua Baldacci. 

La telefonata si conclude con la domanda di Cruciani: “Per te andare a pu***ne che significa?”. Baldacci risponde: “Non ci vado perché mi sembra di svilirla la persona a pagarla. Preferisco tro***rla gratis”.

“Non sarebbe male un bordello a Ponsacco”. L’intervento choc del Consigliere comunale

Ultime Notizie

Camilla Spezza, la giovane aquilana che conquista Pisa: laurea con 110 e lode a soli 20 anni

Un percorso accademico straordinario, dall'Istituto Cotugno alla Scuola Normale Superiore, con pubblicazioni e premi prestigiosi. Quella di Camilla Spezza è una storia che ha dell'incredibile:...

Latitante arrestato a Santa Croce sull’Arno: deve scontare 7 anni per furto e truffa

L'uomo, con numerosi precedenti, è stato catturato dai Carabinieri e trasferito in carcere per scontare la pena. Nel pomeriggio di ieri 20 febbraio, a Santa...

“Sindaco, perché non annettere Ponsacco a Pontedera?”

PONTEDERA. Il contenuto della lettera anonima ricevuta dal Sindaco Matteo Franconi. Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, ha commentato una lettera anonima ricevuta in Comune,...

Pedale Rosso a Pisa: un evento per la parità di genere e contro la violenza sulle donne

Domenica 2 marzo, una pedalata e camminata solidale per sensibilizzare contro la violenza di genere. Domenica 2 marzo arriva a Pisa la seconda edizione di...

Bibliolandia e intercultura: una settimana ricca di eventi e progetti

Dal teatro alla lettura multilingue, una serie di appuntamenti per celebrare la diversità culturale e promuovere il dialogo tra le lingue. Un calendario zeppo di...

San Miniato, incontro per l’ampliamento degli spazi al Liceo Marconi

Provincia e Comune confermano l’impegno a garantire nuove soluzioni per il prossimo anno scolastico. San Miniato, 21 febbraio 2025 - Si è svolta nella giornata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...