15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Boom di iscrizioni al corso di formazione dell’Unione Valdera

VALDERA. Tantissime iscrizioni alla prima giornata di formazione per gli operatori dei centri estivi, promossa dalla conferenza educativa e organizzata dal CRED Valdera: sono 250 i nuovi iscritti.

Una risposta enorme, arrivata nell’arco di pochi giorni e che sembra destinata a crescere ancora.
Presso la sede dell’Unione Valdera, grazie al CRED e nel rispetto degli indirizzi approvati dalla Conferenza Educativa Zonale, è stato organizzato un corso di formazione a distanza per gli operatori che saranno impegnati nelle “Attività ludico-ricreative e nei Centri Estivi” che riguarderanno bambini compresi nella fascia d’età cha va dai 3 anni fino all’adolescenza.
Nell’arco di breve tempo sono stati ben 250 gli iscritti, che Giovedì 11 Giugno prenderanno parte alla prima giornata di “lezione”. Un numero destinato a crescere nei prossimi giorni.
I corsi saranno utili per supportare gli operatori nel loro compito educativo e per istruirli riguardo l’adozione delle misure di sicurezza per prevenire ogni eventuale forma di contagio da Covid 19.
Inutile ribadire come l’apertura dei centri estivi sia molto attesa da tante famiglie della Valdera e disporre di personale qualificato e competente permetterà indubbiamente di gestire al meglio questo primo ritorno alla socialità di bambini e adolescenti.
Un risultato che riempie di soddisfazione anche la Presidente della Conferenza Zonale, Arianna Cecchini: “Era difficile immaginarsi una risposta del genere, un chiaro indice che la nostra proposta ha colto nel segno, incontrando il favore di tanti operatori che intendono essere aggiornati e informati sulle misure di sicurezza da adottare e sui principi educativi da trasmettere a bambine, bambini, ragazze e ragazzi”.
Venerdì 12 Giugno si terrà una nuova “lezione” incentrata sugli aspetti sanitari.
Per chi non ha potuto seguire direttamente il corso, nessuna paura, sul sito dell’Unione Valdera a questo link sarà disponibile la registrazione che gli operatori interessati, in differita, potranno seguire.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...