20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Bonus anziani, 200 euro al mese per rimanere nel proprio domicilio

13:21

PISA. Sono già 125 le domande ricevute dalla Società della Salute della Zona Pisana per aderire al bando per accedere al Bonus Anziani.

Duecento euro al mese per gli ultra 65enni invalidi al 100% o portatori di handicap ai sensi della legge 104/92 residenti nel Comune di Pisa. È la misura di sostegno decisa dall’Amministrazione Comunale e gestita dalla Società della Salute della Zona Pisana rivolta alle famiglie che assistono in casa anziani non autosufficienti, pubblicata lo scorso 5 giugno. Le domande possono essere presentate ancora fino al 30 settembre.

 “Il numero di domande presentate nel primo mese – dichiara l’assessore alle politiche sociali Gianna Gambaccini – dimostra l’utilità della misura di sostegno voluta dalla nostra Amministrazione. Abbiamo stanziato 420 mila euro per potenziare il buono mensile destinato alle tante famiglie che assistono in casa anziani non autosufficienti, in modo da favorire il più possibile la loro permanenza nel domicilio ed evitare il ricorso alle strutture sanitarie assistite. Abbiamo infatti individuato un finanziamento ad hoc in modo che a Pisa le famiglie possano far fronte alle spese per gestire l’assistenza di un anziano presso la propria casa. Si tratta a nostro avviso di una questione di civiltà e dignità in cui i cittadini non possono essere lasciati soli e di cui l’Amministrazione Comunale di Pisa ha scelto di farsi carico direttamente”.

A fronte di un aumento da parte della Regione di soli 150 mila euro nel fondo della non autosufficienza per tutta la zona pisana, il Comune di Pisa ha infatti destinato solo per il nostro territorio ben 420 mila euro. “Con l’allungamento della età media – spiega Gambaccini – l’assistenza agli anziani è diventata una questione che riguarda tantissime famiglie che si trovano spesso lasciate sole nella gestione di una situazione difficile, onerosa e complessa. Come Amministrazione non ci siamo limitati a richiedere un maggiore investimento nei servizi da parte della Regione Toscana, ma, per quanto di competenza per i temi specifici delegati alla Società della Salute, abbiamo individuato maggiori risorse da destinare a beneficio intero delle famiglie pisane, affinché il sostegno sia effettivo e si possa limitare il ricorso alle residenza sanitarie soltanto per i casi di più difficile gestione o in quelli in cui non ci sia una famiglia di riferimento, migliorando la qualità della vita e dell’assistenza all’anziano. Invito quindi che ha i requisiti e non ancora presentato la domanda a farsi avanti”.

Per richiedere il Bonus Anziani ci si può rivolgere alla Società della Salute zona Pisana in via Saragat. Possono presentare domanda gli anziani “over 65” invalidi al 100% o portatori di handicap ai sensi della legge 104/92 residenti nel Comune di Pisa da almeno cinque anni (è consentita la presentazione di una sola domanda per nucleo) con Isee ordinario in corso di validità pari o inferiore a 30mila euro. Il modulo di domanda, scaricabile in versione editabile da www.comune.pisa.it e www.sds.zonapisana.it, dovrà essere compilato e corredato di copia del documento d’identità (e del permesso di soggiorno CE di lungo periodo per i cittadini non comunitari), documentazione attestante la disabilità (ex art.3 l.104/92) o il verbale d’invalidità al 100%, l’Isee in corso di validità e estratto del codice Iban.

Tutta la documentazione deve essere inviata per mail a [email protected] entro il 30 settembre. L’erogazione del buono sarà effettuata in soluzioni mensili di 200 euro per un massimo di 12 rate. Il primo versamento comprenderà anche le mensilità arretrate a partire dalla data di maturazione del buono (nel caso il beneficiario abbia compiuto il 65esimo compleanno nel 2020) e comunque non potrà essere antecedente al gennaio 2020. Tutta la documentazione è pubblicata sui siti www.sds.zonapisana.it e www.comune.pisa.it. Informazioni e chiarimenti possono essere chiesti allo 050.954037/954032 il lunedì e il venerdì mattina dalle 10 alle 12 oppure scrivendo a [email protected].

Ultime Notizie

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari, tanti atleti in gara lavorano in Ao. La squadra dell’Università di Pisa, integrata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...