10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
09:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Boldrini visita Casa di riposo Meacci: “Tra un anno pronta nuova sala multisensoriale”

09:50

L’assessore al sociale Sonia Boldrini ha visitato la casa di riposo Meacci di Santa Croce sull’Arno: nella struttura sarà realizzata una stanza multisensoriale.

SANTA CROCE SULL’ARNO – L’assessore al sociale Sonia Boldrini con la responsabile dei servizi sociali negli ultimi giorni ha visitato la casa di riposo Meacci di Santa Croce sull’Arno.

Una prima visita a cui ne seguiranno sicuramente molte altre in cui l’assessore e vicesindaco ha preso visione della struttura ritenuta un’eccellenza nel territorio e a cui Santa Croce sull’Arno ha sempre dimostrato di avere particolare attenzione. Durante la visita l’assessore ha incontrato gli ospiti della struttura circa 25 persone alcune autosufficienti altre non autosufficienti. Inoltre durante la visita Boldrini ha anche preso visione degli spazi della struttura.

“Ho voluto prendere visione della casa di riposo – dice Boldrini – anche per capire quali fossero le condizioni dei vari spazi e delle necessità degli ospiti. Infatti ho visitato tutti locali. Ho notato che il servizio di assistenza è svolto bene e la struttura è veramente gestita con attenzione. Poi sull’edificio qualche intervento di manutenzione ordinaria sicuramente c’è da farlo e me ne sto già occupando. Durante la visita ho visitato anche i locali dove sarà realizzata una stanza multisensoriale, una struttura nuova che il comune riuscirà a realizzare grazie a un bando che era stato progettato, assegnato e finanziato durante l’ultimo periodo dell’amministrazione Deidda. Si tratta – spiega Boldrini – di un progetto innovativo che potrà aiutare molte persone con problemi cognitivi e degenerativi. Perché attraverso la stanza multisensoriale potranno ottenere dei vantaggi, che dovrebbero rallentare o mitigare le loro patologie.

Questo progetto credo che possa essere un valore aggiunto per la nostra casa di riposo, rendendola un luogo ancora più accogliete ed efficiente per il benessere dei proprio ospiti, quindi ho voluto capire come sarebbero cambiati gli spazi in funzione della costruzione di questa stanza e mi sembra che sia stata intrapresa la strada giusta, ora bisognerà darsi da fare per realizzarla. Se tutto va bene tra poco meno di un anno sarà tutto pronto”.

La stanza multisensoriale è un luogo dove attraverso la stimolazione dei 5 sensi si cerca di mitigare i livelli di stress delle persone con patologie cerebrali, che notoriamente hanno una soglia di sopportazione estremamente più bassa. Il metodo è stato messo a punto nei paesi del nord Europa si chiama “Snoezelen”, l’obiettivo principale è stimolare la capacità cognitive residue attraverso un esplorazione rilassata. Tale condizione la si ottiene all’interno della stanza multisensoriale attraverso la stimolazione “positiva” dei 5 sensi in un contesto di benessere del paziente”.

 

 

Ultime Notizie

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

I numeri della Provincia: 124 nuove assunzioni dal 2019, i progetti

Investimenti, opere di edilizia scolastica e per la sicurezza della viabilità provinciale oltre a 124 nuove assunzioni dal 2019:i numeri del bilancio della Provincia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...