20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina, un nuovo fontanello in centro

16:31

BIENTINA. È stato inaugurato ed è attivo da questa mattina un nuovo fontanello Casa Dell’Acqua (il secondo nel Comune) in via della Viarella, nel centro di Bientina.

L’installazione fa parte di un programma più ampio che prevede il posizionamento di un fontanello all’anno, a partire dal 2019, in zone diverse del territorio comunale. “Il progetto dei fontanelli – dice il Sindaco di Bientina Dario Carmassi – è strettamente collegato allo sviluppo urbanistico del nostro paese. Una comunità che cresce non può farlo solo con nuove case. Servono servizi, grandi e piccoli, che accompagnino la crescita. In questa prospettiva si sono mossi i nostri investimenti e in questa prospettiva abbiamo pensato che ogni nuovo insediamento meritasse un suo fontanello. Per questo abbiamo iniziato ad inserirli nelle convenzioni edilizie più rilevanti: con la collaborazione delle ditte edili daremo ai cittadini acqua buona, a costo ridotto, disponibile sia ‘liscia’, sia frizzante.”

“Ogni nuova Casa dell’Acqua rappresenta una ottima opportunità per diminuire la presenza di plastica nel nostro territorio. – dichiara l’Assessora all’ambiente Desiré Niccoli – Da alcuni anni abbiamo abbracciato i protocolli Plastic Free e abbiamo tradotto gli intenti in azioni concrete: le borracce ‘amBientina’ regalate alle bambine e ai bambini delle scuole, gli erogatori di acqua a scuola e nel Palazzo Comunale, l’incremento della differenziata. E, naturalmente, i fontanelli. Invitiamo con entusiasmo i cittadini a provare l’acqua del fontanello, fresca, controllata e molto economica: molti già la conoscono grazie alla struttura impiantata a Quattro Strade. Da oggi sarà più facile per i residenti nel capoluogo provarla.”

Ogni cittadino che si recherà al fontanello quindi, oltre a beneficiare di un risparmio economico nell’acquisto dell’acqua, potrà contribuire alla diminuzione dei rifiuti plastici ed ancora di più, alla riduzione di tutti quei processi fortemente inquinanti, necessari alla produzione e al trasporto delle bottiglie di plastica. Il fontanello di Quattro strade ad esempio, dalla sua apertura (22/06/2019) ha permesso di risparmiare quasi 110.000 bottiglie in PET da 1,5 litri.

L’impianto questa volta è stato decorato a dal giovane writer Arnes. Un progetto nel progetto, con lo scopo quello di coinvolgere ed appassionare i ragazzi e le ragazze bientinesi, dai più piccoli (come nel caso del fontanello di Quattro Strade, decorato con i disegni dei bambini e delle bambine della scuola elementare), fino ai più grandi, come in questo caso. “L’acqua è un bene comune ed un diritto per tutti. Fonte di vita che nasce dalla montagna, attraversa l’ambiente ed arriva fino a Noi. – dichiara Arnes – Il nostro compito è quello di raccoglierla in materiali riutilizzabili e limitare l’uso della plastica, fonte di inquinamento ambientale”. E nell’opera non poteva mancare la rappresentazione dell’uomo con la mascherina, segno del momento storico che stiamo attraversando, ma che comunque non ci impedisce di rispettare sempre più le risorse naturali.

 

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...