26.5 C
Pisa
martedì 19 Agosto 2025
11:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina: “Lunperlaltro a Tavola”, ecco il libro che unisce sapori genuini e storie di cuore

11:10

Una festa di sapori, emozioni e solidarietà!

In un mondo sempre più frenetico e individualista, arriva un evento capace di risvegliare l’anima e il cuore di chi crede nel potere semplice e profondo della condivisione: la presentazione del libro “Lunperlaltro a Tavola – Ricette semplici per stare insieme”, promosso dall’Associazione Lunperlaltro ODV, guidata dal Presidente Massimo Anedda.

Non è solo un ricettario: è un viaggio emozionante tra sapori genuini, racconti di vita vissuta, tradizioni che si intrecciano come fili preziosi e un messaggio urgente e delicato che parla di ecosostenibilità, rispetto per il cibo e lotta allo spreco alimentare.

Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?

  • Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
  • Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
  • Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
  • Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
  • Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
  • Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)

Voti totali: 1.030

Loading ... Loading ...

L’evento è andato in scena oggi (giovedì 5 giugno) presso il Co-housing di via Nilde Iotti a Bientina. Presente all’iniziativa anche il Sindaco di Bientina Dario Carmassi. Un luogo che diventa il simbolo concreto di un’idea: quella di un mondo dove mangiare significa molto più che nutrirsi, significa ascoltarsi, incontrarsi, prendersi cura gli uni degli altri e del pianeta.

«Questo libro ha una storia: all’inizio doveva essere una brochure per i nostri pacchi alimentari, per dire ai nostri assistiti cosa possono fare con questi prodotti. Poi questa idea si è evoluta ed è diventata un messaggio, un messaggio che entra nelle scuole (grazie anche alla lungimiranza anche di alcuni professori) e che porta avanti anche la nostra mission sociale, che è quella della cultura del non spreco e quindi, la lotta allo spreco.» dichiara il Presidente di Lunperlaltro ODV Massimo Anedda a VTrend.it.

«Abbiamo visto anche una grande volontà di partecipare a questo progetto, con i ragazzi delle scuole che ci hanno aiutato con i loro disegni che hanno integrato le ricette. In questo senso si sono unite tradizione, cultura, cibo e storia e anche un messaggio di ecosostenibilità. Questo libro è a tiratura limitata. Chi lo vorrà, potrà fare un’offerta alla nostra associazione contattandoci direttamente.» conclude.

Le parole di Alessandro Cai, Vicesindaco del comune di Bientina a VTrend.it: 
«A Bientina non ci facciamo mancare nulla, neanche l’arte culinaria. L’iniziativa è stata gestita da Lunperaltro e ha coinvolto i bambini delle scuole nella realizzazione di disegni per un ricettario, con ricette semplici pensate per stare insieme. È un’iniziativa legata al co-housing che abbiamo assegnato a delle famiglie: faremo l’inaugurazione entro fine giugno. La struttura è la prima in Toscana e sarà un esperimento per tutta la regione. Partiremo con la sperimentazione proprio su Bientina.» A questa dichiarazione si unisce la Consigliera comunale alle politiche giovanili e alla comunicazione Laura Boschi: «Ringraziamo Lunperlaltro e gli studenti e studentesse che hanno partecipato alla creazione dei disegni per il ricettario.»

Lo chef Marco Nebbiai (Vedi a destra della foto sotto, insieme al presidente Massimo Anedda di Lumperlaltro) ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione del manuale di cucina: «Ho scritto la prefazione. Mi hanno chiesto di partecipare, visto che faccio parte dell’associazione Cuochi Pisani. È un libro molto carino, perché è scritto dagli studenti. Oltre alla prefazione, ho aggiunto anche un testo sulla sostenibilità alimentare.» spiega a VTrend.it.

Lo chef Marco Nebbiaii a destra della foto, insieme al presidente Massimo Anedda di Lumperlaltro

«In Toscana siamo piuttosto sensibili al tema. Speriamo lo siano anche altrove, perché il futuro è la sostenibilità. Non possiamo più permetterci di sprecare cibo, energia, e di consumare il pianeta. Bisogna fare di tutto per sprecare il meno possibile.» conclude.

Il libro racconta piatti semplici, alla portata di tutti, ma carichi di valori e significati. Ogni ricetta è una finestra aperta su una storia, una memoria, una cultura gastronomica che si fa ponte tra generazioni e territori. Massimo Anedda e la sua associazione invitano a riscoprire la magia del cucinare insieme, del ritrovarsi attorno a una tavola, di riconnettersi con la terra e con chi la abita.

A coronare la mattinata, lo show cooking a cura dell’Associazione Cuochi Pisani, che ha dato vita e sapore a queste ricette, trasformandole in un’esperienza sensoriale che ha toccato il cuore dei partecipanti.

“Lunperlaltro a Tavola” è molto più di un libro: è un manifesto di speranza, un invito a rallentare, a scegliere con consapevolezza, a nutrire non solo il corpo ma anche l’anima.

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Caos al Cep di Pisa: maxi rissa tra vicini

Quattro feriti in una maxi rissa al Cep di Pisa: la lite tra vicini degenera in caos, Polizia e Carabinieri sul posto. Una serata tranquilla...

Terrore in casa: fidanzato rinchiuso e minacciato con manganello

Sequestro e violenza domestica a Porcari: 33enne liberato dai Carabinieri, il compagno 20enne arrestato per maltrattamenti e lesioni. Fidanzato sequestrato in casa. Un uomo di...

Uomo di 47 anni gravemente ferito in un incidente stradale

Paura in strada: 47enne ferito gravemente in un incidente, trasportato d’urgenza al pronto soccorso. Un uomo di 47 anni è rimasto gravemente ferito in un...

Bimba di 7 anni rischia di annegare, dramma sfiorato al mare

Bimba di Torino di 7 anni rischia l’annegamento a Rosignano Marittimo. Soccorsa dai bagnini e trasferita con Pegaso al Meyer. Bimba di 7 anni rischia...

Concorso per 3 infermieri a tempo pieno e indeterminato a Cascina

Concorso Rsa Matteo Remaggi: tre posti per infermieri a tempo pieno e indeterminato. Concorso Rsa Matteo Remaggi. L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (APSP) Matteo...

Colpo da film nella villa di Corrado, presidente del Pisa

Ladri nella villa del presidente del Pisa Giuseppe Corrado a Forte dei Marmi: rubati gioielli e un'auto. Ladri nella villa del presidente del Pisa. Momenti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Pauroso schianto nella notte a Pisa: auto contro albero, grave 20enne

Intorno alle 4:28 un’auto, per cause ancora in corso di accertamento, è finita contro un albero. E' accaduto nella notte tra giovedì 15 e...