17.2 C
Pisa
lunedì 21 Aprile 2025
17:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina, grande successo per la serata enogastronomica all’Hosteria del Borgo

17:44

Un’esperienza da ripetere, per continuare a celebrare i prodotti del territorio e il piacere di stare insieme a tavola.

Un’autentica festa dei sensi ha avuto luogo ieri sera all’Hosteria del Borgo di Bientina, con un evento enogastronomico che ha saputo unire il meglio della cucina toscana e dei suoi vini pregiati. L’iniziativa, organizzata da Hosteria del Borgo di Arianna Ruberti in collaborazione con la Fattoria Fibbiano, ha riscosso un successo straordinario, attirando numerosi partecipanti appassionati di buona tavola e di vini di qualità.

La serata è stata un viaggio sensoriale, grazie a un perfetto equilibrio tra piatti ricercati e vini pregiati, il tutto impreziosito dalla presenza di chef di grande esperienza. Stefano Fantozzi, rinomato cuoco pisano, e Luca Signorini, chef dell’Hosteria del Borgo, hanno creato un menù studiato nei minimi dettagli, che ha esaltato i sapori autentici della tradizione toscana, pur con un tocco di innovazione. La cucina si è sposata in modo impeccabile con i vini della Fattoria Fibbiano, storica azienda vinicola che ha fatto della qualità il proprio marchio di fabbrica.

Lisa Tommasini, Export Sales della Fattoria Fibbiano, ha raccontato ai presenti i segreti delle etichette in degustazione, illustrando la filosofia produttiva della cantina, che si distingue per la sua attenzione ai vitigni autoctoni toscani come Sangiovese, Vermentino e Ciliegiolo. Un racconto appassionato che ha arricchito l’esperienza degli ospiti. Al suo fianco, Giovanni Del Papa, rappresentante di Valdera Bevande, ha sottolineato l’importanza della valorizzazione dei prodotti locali e del legame inscindibile tra viticoltura e ristorazione.

“Abbiamo deciso di organizzare questa serata per far conoscere i nostri vini a quante più persone possibile”, ha dichiarato Giovanni Del Papa. “La collaborazione con l’Hosteria del Borgo è nata in modo molto naturale. Il vino di Fibbiano è molto conosciuto e apprezzato nella zona, e questa serata è stata l’occasione ideale per farlo apprezzare ancora di più”.

Lisa Tommasini ha aggiunto: “Essere presenti sul territorio per noi è fondamentale. Siamo a casa e ci fa piacere poter raccontare ai nostri clienti la storia della Fattoria Fibbiano, perché il vino rappresenta la Toscana e può davvero valorizzare il nostro territorio”.

Il connubio tra la cucina di Stefano Fantozzi e Luca Signorini e i vini della Fattoria Fibbiano ha conquistato i partecipanti, che hanno potuto gustare piatti che combinano la tradizione toscana con un pizzico di innovazione. “I piatti di questa serata sono una rielaborazione dei ricordi della nostra tradizione, ma con uno sguardo rivolto al futuro”, hanno spiegato i due chef. “L’obiettivo è valorizzare i prodotti locali e il nostro territorio, ma anche portare un po’ di modernità nei piatti, per offrire un’esperienza gourmet”.

La serata, che ha visto una sala piena di ospiti entusiasti, ha confermato l’Hosteria del Borgo come un punto di riferimento nel panorama gastronomico della Valdera. I titolari hanno condiviso il loro percorso con il pubblico, raccontando come, dieci anni fa, avessero iniziato come un piccolo take-away, per poi evolversi in un ristorante che ogni giorno (tranne il lunedì e il sabato a pranzo) offre piatti tipici toscani, ma con una costante ricerca di qualità e innovazione.

“Ogni anno cerchiamo di migliorare, di alzare l’asticella, e questa serata è un altro passo in questa direzione”, hanno dichiarato i titolari. “Vogliamo sempre offrire qualcosa di nuovo ai nostri clienti e migliorare la nostra offerta, sia nei piatti che nel locale”.

La serata ha rappresentato anche un’importante occasione per rafforzare il legame tra il ristorante e il territorio, dimostrando quanto sia importante promuovere e valorizzare le eccellenze locali. “Organizzare eventi come questo per noi è un’opportunità per dare un contributo alla comunità e far conoscere la nostra realtà”, hanno aggiunto i titolari.

Il grande successo di questo evento non solo ha reso omaggio alla tradizione enogastronomica toscana, ma ha anche messo in luce la passione, l’impegno e la cura dei dettagli che contraddistinguono l’Hosteria del Borgo.

Ultime Notizie

Avellino calcio, promozione ad ogni morte di Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

Certe coincidenze sfidano la logica e accendono la memoria collettiva. Una di queste lega indissolubilmente, da quasi settant'anni, le sorti calcistiche dell’Avellino e la...

Violento frontale, ferito in codice rosso trasportato alle Scotte di Siena

Nel pomeriggio di oggi , si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Statale Aurelia, in località Chiarone, nel tratto in cui...

Perde il controllo del mezzo finisce nel torrente

Un uomo è finito con la propria auto in un canale a seguito di un incidente. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall’abitacolo...

Monopattino sulla Fi-Pi-Li: “Roba da pazzi”, la segnalazione corre sui social

Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista...

80 anni della Liberazione, gli eventi a Calcinaia e Fornacette

"Il 25 Aprile è molto più di una data sul calendario: è il giorno in cui l’Italia ritrova la sua voce libera e democratica,...

“Borgo dei Borghi” 2025: il testimone passa da Peccioli alla Sicilia

È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich. Dopo l’incoronazione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...