16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Biancoforno a Fornacette: “Mai leso alcun diritto dei lavoratori. La querela? Aspetto personale”

15:10

FORNACETTE. La conferenza stampa si è svolta questa mattina, giovedì 23 maggio.

L’azienda dolciaria Biancoforno SpA, una delle realtà più importanti in Valdera da 34 anni ma anche in tutto il mondo, ha convocato questa mattina (giovedì 23 maggio) una conferenza stampa, nella quale i titolari (i fratelli Luca e Franco Lami) hanno fatto chiarezza sul casoCgil-Biancoforno”. Sono stati almeno tre i punti fondamentali affrontati da Biancoforno, a seguito della querela nei confronti di Cesarina Merola e della manifestazione-presidio indetta dalla Flai Cgil lo scorso martedì 14 maggio, davanti ai cancelli dell’azienda in via Mazzei a Fornacette. Il caso è finito in Parlamento: a raccontarlo è stato Marco Grimaldi, vicecaporgruppo di Alleanza Verdi Sinistra alla Camera.

Diritto di assemblea dei lavoratori

“Non abbiamo mai leso alcun diritto costituzionale. E non abbiamo mai impedito ai nostri dipendenti, appartenenti a qualsiasi sigla sindacale, di riunirsi in assemblea retribuita. La vicenda nasce nel 2017, da una richiesta di assemblea da svolgere all’interno dell’azienda. Ogni qualvolta è stata fatta richiesta, abbiamo affittato regolarmente un locale (ad esempio, la Casa del Popolo) e fornito un servizio navetta di cui ci siamo sempre fatti carico. Questo lo prevede il Contratto collettivo nazionale. L’ingegnere per la sicurezza disse che non c’erano i presupposti per garantire la sicurezza in caso di assemblea all’interno dell’azienda. Il sindacato fu invitato a visitare l’azienda, ma loro ritennero di intraprendere vie legali. Il tribunale nominò un CTU che, dopo aver fatto un’ispezione, sancì che l’azienda non aveva un luogo adatto per accogliere le assemblee. Il primo grado ha dato ragione alla Biancoforno, il secondo grado ha confermato. Adesso siamo in attesa della cassazione. – ha detto Luca Lami – Riteniamo di non aver mai leso alcun diritto costituzionale. Ci siamo resi sempre più che disponibili a dare vita a degli accordi: siamo sempre stati aperti al dialogo. Siamo disponibili a parlare con qualsiasi sindacato, qualsiasi rappresentanza di lavoratori”.

Orari di lavoro

“L’azienda da sempre è dotata di orari di lavoro che sono orari per fasce. I dipendenti vengono a conoscenza della loro fascia d’orario di settimana in settimana. All’interno di quella fascia ci può essere un’oscillazione più o meno di un’ora. Quando dicono che non si sa quando i dipendenti escono, non è vero. – ha spiegato Lami – In media si parla di 5,7 ore al mese di sforamento tra tutti i dipendenti, che sono pagate come straordinario (45% di maggiorazione, ndr) nel mese di competenza. Questa è la media del superamento delle 172 ore mensili (40 settimanali, ndr). Il contratto nazionale prevede 88 ore di flessibilità e 80 di straordinario. Noi non arriviamo neppure a 70 ore di sforamento all’anno di media. Al momento, anche se speriamo di arrivare quanto prima ad averlo, Biancoforno non attua la flessibilità, poiché non ha l’accordo”.

L’azienda leader del settore dolciario industriale conta poco meno di 200 dipendenti (196, ndr) assunti direttamente (più circa 25 interinali), con un export del 36-37% (Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Austria, Slovenia, Polonia…) ed un fatturato nel 2023 di circa 55 milioni di euro. “Abbiamo un’incidenza altissima della manodopera (28%, ndr) perché abbiamo adattato i macchinari al prodotto: – ha sottolineato Lami – la qualità non è mai stata toccata”.

Querela presentata nei confronti di Cesarina Merola, segretaria provinciale della Flai Cgil

“La querela sporta da me e mio fratello risale allo scorso 13 marzo. E’ un aspetto prettamente personale, l’attività sindacale non c’entra nulla e tantomeno la manifestazione-presidio del 14 maggio. Come potevamo sapere che la querela sarebbe stata notificata alla signora il 13 maggio? Si tratta di una questione privata, tra me e mio fratello Franco e la signora Cesarina Merola. L’attività sindacale non c’entra assolutamente nulla. In qualsiasi rapporto tra persone, il rispetto individuale deve essere garantito a tutti a prescindere. E anche il ruolo va rispettato. Ci possiamo confrontare sui temi, anche in maniera aspra… Va bene, siamo in democrazia. Ma il rispetto delle persone non deve mai mancare. – ha continuato Lami – Abbiamo ricevuto messaggi con svariate offese fino al 13 marzo, quando mi è stata recapitata una chiavetta contenente un audio (con la voce chiaramente riconoscibile, anche se in forma anonima) con delle offese pesantissime. A quel punto, io e mio fratello, abbiamo deciso di dire basta. Comunque, secondo noi, due piani distinti (sindacale e personale) sono stati mischiati”.

L’incontro con i sindacati

“Il 10 maggio scorso, tra la Biancoforno e la Flai, c’è stato un incontro. Presenti la signora Merola, il rappresentate Flai regionale, oltre alla nostra rappresentanza aziendale e al dottor Alessandro Glisenti di Unionfood. Chiuso l’incontro, l’appuntamento dato tra le parti era al 4 giugno 2024. – ha detto Lami – Sabato 11 maggio, alle 20.13 abbiamo ricevuto una PEC dalla Flai con convocazione di una assemblea retribuita di tre ore. Abbiamo provveduto a prenotare la sala convegni della Fornace, abbiamo convocato le Rsa e abbiamo dato la nostra piena disponibilità. Poi c’è stata la manifestazione di martedì 14 maggio ed è scoppiato il caso. Ma la querela a Cesarina Merola era stata sporta precedentemente”. Il 4 giugno l’azienda Biancoforno incontrerà quindi i sindacati. “Spero che in quella data si potrà parlare in un clima disteso. Ritengo che la Biancoforno sia un ottimo luogo di lavoro. Credo che le problematiche potranno essere affrontate serenamente, per il bene di tutti. Ci facciamo forza anche grazie alle dimostrazioni di solidarietà di tanti dipendenti, che stanno anche soffrendo per la situazione. – ha concluso Lami – Vogliamo continuare a lavorare al meglio, come facciamo da 34 anni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...