23.2 C
Pisa
venerdì 29 Agosto 2025
18:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Adesso Calcinaia: “Aumento tassa quota variabile conferimenti di rifiuto indifferenziato”

18:24

Le dichiarazioni del Consigliere comunale Marco Buggiani.

“Il 16 luglio l’Amministrazione Comunale ha presentato all’approvazione del neoeletto Consiglio Comunale l’aggiornamento del PEF (Piano Economico Finanziario) per la TARI 2024 (tassa sui rifiuti). – dichiara il Consigliere comunale Marco Buggiani – Purtroppo per i cittadini di Calcinaia e Fornacette abbiamo assistito all’aumento della tassa sulla quota variabile relativa ai conferimenti di rifiuto indifferenziato. L’aumento che è stato praticato sulla quota variabile vede passare l’importo da € 0,34/LT a € 0,36/LT, sia sulle utenze domestiche che sulle utenze non domestiche. Con una manovra contabile è stato inserito, al fine di calmierare un aumento previsto da ARERA per il 2024 pari al 9,6%, il recupero evasione per gli anni 2020 e 2021 per un importo complessivo pari ad € 120.000″.

“Questo giochetto contabile porterebbe l’aumento della tariffa tari 2024 al 3% anziché al 9,6%. Inoltre l’amministrazione già sa quanto aumenterà la tariffa nel 2025 in quanto ARERA già stima un incremento ulteriore del 7% circa. Questo ci mette di fronte ad alcuni interrogativi, prima questione che ci poniamo è cosa accadrà se a fine 2024 non saranno incassati i € 120.000,00 del recupero evasione 2020-2021. – continua Buggiani – La domanda è ovviamente retorica perché la risposta già la sappiamo e cioè accadrà che il Consiglio Comunale dovrà, nel 2025, avviare la procedura del riconoscimento del debito fuori Bilancio ai sensi dell’art. 194 del D.Lgs. 267/2000, comportando così un assottigliamento ulteriore dell’Avanzo di Bilancio. Assottigliamento che negli ultimi tre anni è stato progressivo sottraendovi alcuni milioni di euro. Ultimo prelievo, meglio definito come “applicazione dell’Avanzo”, si è avuto con l’ultimo Consiglio Comunale della precedente consiliatura, applicando oltre € 700.000,00 di Avanzo libero, di cui € 150.000,00 per IVA non pagata all’Agenzia delle Entrate a seguito di ricevimento della giustissima cartella esattoriale”.

“Ecco ci sembra che i giochetti contabili non evitino l’inevitabile e comunque si denota ulteriormente una gestione spericolata (concedetemi il termine) delle casse comunali. Tanto chi paga è sempre Pantalone. Riferendosi ai cittadini. Infine mi chiedo come si ripercuoterà negli anni successivi sulla tariffa dei rifiuti. Molto probabilmente ci ritroveremo tra quattro o cinque anni con aumenti molto importanti da dover gestire senza un adeguato Avanzo libero da cui attingere come fatto fino ad adesso. – sottolinea Buggiani –  La scelta, a nostro avviso, sarebbe dovuta ricadere sulla gestione di partite contabili certe anziché su previsioni di un recupero evasione che, se non incassato a stretto giro, rischia di essere un obiettivo irraggiungibile che porterà ad un effetto domino sulla tariffa dei rifiuti e conseguentemente sulle casse comunali”.

“Per questi motivi io e gli altri consiglieri comunali di Adesso Calcinaia, Ranfagni, Becherini, Venanti e Crimeni, abbiamo votato convintamente contro la suddetta proposta di delibera di aumento della tariffa tari 2024. – conclude il Consigliere comunale Marco Buggiani – La nostra idea di gestione del denaro pubblico prevede la stessa attenzione che si dà alla gestione dei propri denari, anzi, un’attenzione maggiore proprio in virtù del fatto che questi sono i denari pubblici quindi di una collettività”.

 

Ultime Notizie

Diretta Pontedera-Arezzo: i gol e la cronaca in tempo reale

Diretta Pontedera-Arezzo: segui il live blog con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Aggiornamenti continui e cronaca dettagliata delle azioni...

Pisa-Roma, Alberto Gilardino nel pre partita [VIDEO]

Pisa-Roma: la conferenza pre partita di Mister Alberto Gilardino. «Settimana positiva per quanto riguarda il lavoro. Abbiamo lavorato forte. Vogliamo riproporre questa mentalità il giorno...

Maltempo Pontedera: rami spezzati e piccoli disagi

Una breve ma intensa bufera ha colpito Pontedera ieri sera: rami spezzati, piccoli disagi e criticità nell’illuminazione pubblica. Le squadre comunali hanno gestito la...

Ferite alla testa: uomo soccorso a Pisa

A Pisa, un uomo è stato trovato con ferite alla testa e al corpo: trasportato d’urgenza al pronto soccorso di Cisanello. Oggi, alle ore 15:25,...

Ponsacco, i progetti del CCN “premiati” dalla Regione Toscana

La Regione Toscana ha premiato il Centro Commerciale Naturale di Ponsacco, nell'ambito del Bando per il sostegno ai progetti di valorizzazione dei Centri Commerciali...

Ponsacco, lavori al marciapiede di piazza d’Appiano

Dal 1° settembre 2025 al via i lavori di rifacimento del marciapiede in piazza d’Appiano: intervento per migliorare sicurezza e fruibilità, con modifiche temporanee...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

Operazione “Estate Tranquilla 2025”: sequestrati a Palaia 5 kg di carne non tracciata

Nel pomeriggio dello scorso 16 agosto, i Carabinieri del NAS di Firenze, hanno sanzionato l'amministratore delegato di un agriturismo a Palaia (PI) per irregolarità...

Jak Aldi, un’estate di musica e creatività tra montagna, campagna e mare

Continua con energia e successo il percorso artistico di Jak Aldi, artista musicale e creatore digitale che, nel corso di questa estate, ha portato...