9 C
Pisa
mercoledì 5 Novembre 2025
12:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Atto vandalico al parco inclusivo di Migliarino

12:09

Le dichiarazioni del Sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori.

Un atto di vandalismo scuote la comunità di Vecchiano, a distanza di pochi giorni da altri atti vandalici che hanno colpito la scuola media Giacomo Leopardi. Nelle scorse ore, il parco inclusivo di Migliarino è stato danneggiato, con giochi deturpati e la pavimentazione divelta. Nonostante il danno, la pavimentazione è già stata ripristinata, ma il gesto ha suscitato forte indignazione.

Il Sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, ha condannato con fermezza l’accaduto, definendolo “un atto vile, come sempre, ai danni dei beni comuni, e stavolta ancor più vile perché a danno di un parco inclusivo”. Il parco, infatti, è stato progettato per essere accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità, e il danneggiamento di queste strutture è stato percepito come un’offesa a tutta la comunità.

In un post sui social, Angori ha espresso la sua preoccupazione per il fenomeno del vandalismo e per la crescente diffusione della “noia e del disfattismo”. Ha poi posto l’accento sul fatto che, sebbene le telecamere possano essere utili, non sono la soluzione definitiva: “Possono essere le telecamere apposte in ogni dove la soluzione alla noia e al disfattismo dilaganti? Non basterebbero mai telecamere, anche se sono di indubbia utilità”, ha scritto il Sindaco, sottolineando che l’impegno delle forze dell’ordine nel presidio del territorio è fondamentale, ma non sufficiente a risolvere il problema.

“Repressione e deterrente non possono essere l’unica via”, ha ribadito Angori, chiedendo una riflessione più profonda su cosa spinga alcuni individui a scaricare frustrazione e noia danneggiando i beni pubblici. Il sindaco ha invitato la comunità a interrogarsi sulle cause di questi atti, puntando su un cambiamento socio-culturale che coinvolga le nuove generazioni.

“Quello che è più necessario delle telecamere – ha affermato Angori – è un cambiamento che riguardi in via prioritaria le nostre nuove generazioni, coinvolgendole in valori sani di condivisione, senso civico e rispetto dei beni pubblici, che sono di tutti e per tutti”.

Il Sindaco ha concluso il suo intervento ribadendo la necessità di un impegno collettivo per proteggere e valorizzare i beni comuni, che rappresentano il patrimonio di tutta la comunità. Un appello a tutti i cittadini di Vecchiano, affinché non rimangano indifferenti di fronte a simili atti di vandalismo, ma si impegnino a promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità.

Ultime Notizie

Peccioli, manomesso un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era: 3 malviventi in fuga

Tre persone manomettono un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era a Peccioli. Attivato l’allarme, indagini in corso. Nella tarda serata di martedì 4 novembre,...

I Deep Purple in concerto a Pisa

Pisa Summer Knights 2026, Deep Purple in piazza dei Cavalieri il 16 luglio 2026. Sindaco Conti: «Cartellone sempre più internazionale per richiamare pubblico interessato...

Prevenzione in circolo, Montopoli e San Miniato insieme contro il tumore al seno

L’iniziativa in programma sabato 8 novembre "Prevenzione in circolo - Insieme contro il tumore al seno". Sabato 8 novembre i Comuni di Montopoli in Val...

Il “Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025” al Comune di Pisa

Sindaco Conti: “Un riconoscimento a Parco di Pungilupo e Nido Toniolo, due interventi simbolici della nostra visione della Pisa del futuro”. Il Comune di Pisa...

Fisica Teorica, il premio Milla Baldo Ceolin a dottoranda UniPi 

Il riconoscimento è stato assegnato dall’INFN il 4 novembre, alle autrici delle dieci migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica teorica. Margherita Sagina,...

Pisa-Cremonese: i designati per la gara, chi arbitra

Questi i designati per la gara Pisa-Cremonese in programma venerdì 7 novembre 2025 (ore 20.45) alla Cetilar Arena. Sarà Matteo Marcenaro della sezione diGenova a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Fi-Pi-Li in tilt per allagamenti e code: gli aggiornamenti in diretta

Il maltempo mette in ginocchio la Fi-Pi-Li. Allagamenti e traffico rallentato costringono gli automobilisti alla massima prudenza. La forte ondata di pioggia che da questa...

Torino-Pisa: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Torino-Pisa, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Senzatetto a Pontedera: presto pronta la “Stazione di Posta” ai Villaggi

Pontedera fronteggia la "situazione senzatetto". Il Comune prepara la nuova "Stazione di Posta" ai Villaggi, pronta nei primi mesi del 2026. Nel centro di Pontedera...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...