20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Attivato il POS all’ufficio anagrafe di Cascina

11:05

CASCINA. La possibilità di pagare i servizi con sistemi elettronici era richiesta non solo dall’amministrazione ma anche dai cittadini.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Il Comune di Cascina ha attivato allo sportello anagrafe il dispositivo POS per i pagamenti elettronici di carte d’identità, diritti di segreteria, spese di pubblicazione e divorzi. “L’attivazione di questo ulteriore servizio è un motivo di soddisfazione per l’amministrazione comunale – spiega il sindaco Michelangelo Betti –. Un servizio complementare che riguarda esclusivamente i pagamenti ma rilevante per i nostri servizi demografici: diventa più semplice per l’operatore e per i cittadini effettuare l’operazione, restando tutto tracciato. Si tratta di un ulteriore passo che conferma la qualità del servizio demografico nel nostro Comune“.

La possibilità di pagare i servizi con sistemi elettronici era richiesta non solo dall’amministrazione ma anche dai cittadini. “Oggi sempre di più la gente non porta con sé i contanti ed è abituata a pagare anche un caffè con bancomat, carte o telefono – aggiunge il sindaco Betti –. C’era dunque l’aspettativa da parte di tutti di effettuare elettronicamente il pagamento delle carte di identità“.

Nel corso del 2023, infatti, l’ufficio anagrafe ha rilasciato 6.529 carte di identità, con 3.786 certificati emessi e la gestione di oltre 2.000 pratiche anagrafiche, a fronte di 300 appuntamenti fissati mensilmente con lettera, cui vanno aggiunte le prenotazioni autonome e quelle prese per telefono. Tempi di attesa? “Ad oggi nel giro di 24 ore è possibile prenotare un appuntamento per il rinnovo della carta di identità – conclude la dottoressa Gaia Nuvoli, responsabile dei servizi demografici, statistici e Urp –, contro attese di circa tre mesi in una metropoli come Roma. E Comuni sotto i 15.000 abitanti hanno dovuto delegare a Poste Italiane il servizio per far fronte alle tante richieste. Per noi, dunque, si tratta di un ottimo risultato e l’attivazione dei pagamenti tramiti POS andrà a semplificare il lavoro dell’ufficio e la gestione del contante, che porta sempre con sé dei rischi“. Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...