9 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Attivato il POS all’ufficio anagrafe di Cascina

11:05

CASCINA. La possibilità di pagare i servizi con sistemi elettronici era richiesta non solo dall’amministrazione ma anche dai cittadini.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Il Comune di Cascina ha attivato allo sportello anagrafe il dispositivo POS per i pagamenti elettronici di carte d’identità, diritti di segreteria, spese di pubblicazione e divorzi. “L’attivazione di questo ulteriore servizio è un motivo di soddisfazione per l’amministrazione comunale – spiega il sindaco Michelangelo Betti –. Un servizio complementare che riguarda esclusivamente i pagamenti ma rilevante per i nostri servizi demografici: diventa più semplice per l’operatore e per i cittadini effettuare l’operazione, restando tutto tracciato. Si tratta di un ulteriore passo che conferma la qualità del servizio demografico nel nostro Comune“.

La possibilità di pagare i servizi con sistemi elettronici era richiesta non solo dall’amministrazione ma anche dai cittadini. “Oggi sempre di più la gente non porta con sé i contanti ed è abituata a pagare anche un caffè con bancomat, carte o telefono – aggiunge il sindaco Betti –. C’era dunque l’aspettativa da parte di tutti di effettuare elettronicamente il pagamento delle carte di identità“.

Nel corso del 2023, infatti, l’ufficio anagrafe ha rilasciato 6.529 carte di identità, con 3.786 certificati emessi e la gestione di oltre 2.000 pratiche anagrafiche, a fronte di 300 appuntamenti fissati mensilmente con lettera, cui vanno aggiunte le prenotazioni autonome e quelle prese per telefono. Tempi di attesa? “Ad oggi nel giro di 24 ore è possibile prenotare un appuntamento per il rinnovo della carta di identità – conclude la dottoressa Gaia Nuvoli, responsabile dei servizi demografici, statistici e Urp –, contro attese di circa tre mesi in una metropoli come Roma. E Comuni sotto i 15.000 abitanti hanno dovuto delegare a Poste Italiane il servizio per far fronte alle tante richieste. Per noi, dunque, si tratta di un ottimo risultato e l’attivazione dei pagamenti tramiti POS andrà a semplificare il lavoro dell’ufficio e la gestione del contante, che porta sempre con sé dei rischi“. Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...