15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Assotir: “Riaprire SP3 Bientinese ai mezzi pesanti”

10:51

Le dichiarazioni di Assotir: “Ok Ponte alla Botte per riaprire a gennaio, riaprire anche SP3 Bientinese ai mezzi pesanti”.

Due notizie confortanti dal tavolo di concertazione convocato dalla Provincia di Pisa sulla viabilità provinciale a cui ha partecipato Maurizio Bandecchi responsabile ASSOTIR Toscana.

La prima notizia è che i lavori al Ponte alla Botte fra Fornacette, Calcinaia e Vicopisano, chiuso ai mezzi pesanti da oltre un anno e mezzo, potranno concludersi a fine anno grazie ad una accelerazione del programma di esecuzione dei lavori che prevede una chiusura totale (al posto dell’attuale senso unico) a partire dal 5 agosto.

“La riapertura prevista a gennaio 2025 del ponte alla Botte, per i mezzi pesanti ed il trasporto merci, è senz’altro un’ottima notizia- ha dichiarato Maurizio Bandecchi di Assotir – dato che per i mezzi >75q.li non è possibile passarci e sopratutto che le previsioni iniziali erano per mantenere il divieto ed anche la chiusura parziale o totale anche per tutto il 2025. Quindi ogni abbreviazione dei tempi di esecuzione per il trasporto merci è una buona notizia anche perché dopo i lavori i mezzi pesanti potranno attraversarlo liberamente. La riunione di oggi è stata molto utile perché abbiamo potuto dare il nostro contributo per andare verso questa soluzione che è sicuramente vantaggiosa per il trasporto pesante e quindi per tutta l’economia locale, ma che in ogni caso riesce a limitare al massimo i disagi per tutti, visto che sia il senso unico unidirezionale o anche il senso unico alternato, portano comunque a oggettive diminuzioni dei transiti e con tempi più lunghi e scoraggiano in ogni caso ad optare per quel percorso”.

Ma la riunione è stata anche l’occasione per porre il problema di dover riaprire al traffico pesante la SP3 Bientinese per la quale sono in corso di esecuzione importanti lavori di manutenzione commissionati dalla Provincia di Pisa che saranno conclusi entro fine mese. Una volta completati i lavori di asfaltatura si pone quindi la possibilità di far circolare anche i mezzi pesanti.

“Siamo molto soddisfatti come Assotir di aver posto il tema della riapertura della SP3 perché è e sarà sempre più una arteria fondamentale per la Toscana centrale fra Pisa, la Valdera e le zone industriali di Lucca- Altopascio oltre che unico collegamento fra Fipili e A11. Alla riunione di stamani la Provincia di Pisa e gli enti presenti hanno capito l’esigenza di come poter riaprire in sicurezza la SP3. Alla prossima riunione del tavolo della viabilità a livello provinciale potremo riparlarne, avendo già come possibile sbocco una soluzione che è stata presa in seria considerazione dai tecnici. L’ipotesi di lavoro sarà quella di istituire un limite di velocità per tutti i mezzi a 50Km/h compresi i mezzi pesanti.”

“Con questa limitazione, per cui saranno studiate le soluzioni tecniche più efficaci per farla rispettare, sarà limitata anche l’usura della strada che presenta delle criticità per il sottofondo poco consistente, trattandosi di un bacino lacustre. Ci auguriamo che quanto prima questo tema possa essere affrontato dal tavolo interistituzionale presso la Prefettura perché è davvero urgente che i camion possano utilizzarla”.

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...