21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
00:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Apit al fianco delle palestre

00:47

PONTEDERA. Oggi, 4 gennaio, il Presidente Apit Italia sarà ospite dei fratelli Bartaloni presso la palestra InFit. 

 “Da sempre i medici di tutto il mondo prescrivono a tutti i pazienti  di qualsiasi età: attività fisica; considerata la miglior medicina naturale priva di effetti collaterali. Beneficio socio sanitario quello delle attività sportive , educative e riabilitative che ha avuto un inspiegabile stop da un Governo confuso, disorganizzato e fallimentare. Il 16 gennaio, a fine Decreto, le Palestre potrebbero riaprire ma notizie dell’ultima ora sembrano allontanare questa probabilità” queste le parole di Saviano Raffaele, segretario nazionale e responsabile Apit Pisa Valdera.

Più dura la contestazione del Presidente Apit Massimo Gervasi: “Un Governo fatto di professionisti ignoranti che hanno ignorato tantissimi codici Ateco dello Sport; 8 su 12 quelli esclusi dagli aiuti: collaboratori sportivi, consulenti, riabilitatori con Partita IVA e tutti coloro che pagano l’INPS in gestione separata. Pochi i fortunati che hanno ricevuto i famosi 600 euro e il 200% sulla base del fatturato del mese di aprile 2019. Ma i veri numeri che fanno riflettere sono i 20 milioni di Italiani che praticano Sport,  i milioni di adolescenti che imparano a conoscere il proprio corpo in una fase psico-fisico motoria fondamentale. Lo sport è aggregazione è formazione, disciplina e regole. Ricordiamo che dopo il primo lockdown i primi a correre verso le palestre sono stati gli anziani e i disabili; oltre 4 milioni i disabili che necessitano di cure fisioterapiche e motorie, considerate vitali”. 

“Indimenticabile- continua Gervasi– la mossa scorretta e imbarazzante del Presidente del Consiglio Conte prima della seconda chiusura. Malgrado i controlli avessero dimostrato che tutti i centri sportivi fossero a norma, ha preteso ulteriori dimostrazioni di prevenzione e attenzioni, quindi ulteriori  spese a capo dei titolari di palestre, per poi riconfermare la chiusura. Siamo il paese Europeo con il maggior numero di morti, il minor numero di vaccinati, il peggior danno economico e lontani da soluzioni concrete. In un paese lucido le palestre dovevano essere considerate ed utilizzate come presidi Socio-Sanitari. È incomprensibile è irresponsabile il comportamento del signor Conte (visto che spesso decide in piena autonomia) è chiara la volontà di indebolire lo stato psico-fisico della popolazione così come è chiara la sua prossima mossa: obbligare tutti al vaccino. Un certificato di avvenuta vaccinazione permetterebbe di accedere ad hotel, palestre, piscine, cinema, teatri, voli aerei. Vale a dire a tutte quelle attività ritenute non essenziali che sono state oggetto di chiusura o fortissime limitazioni. Intanto però si fa avanti la ‘variante’ e il destino sembra riservare altre sorprese”.

Ultime Notizie

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...