17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Aperto il cantiere della mensa della scuola primaria Ciari di Cascina

15:29

Un lavoro da circa 720 mila euro. Il sindaco Betti: “Con questo investimento daremo una risposta più adeguata alle richieste della cittadinanza. A breve aprirà anche il cantiere per la mensa scolastica della scuola primaria San Francesco a Titignano”.

Nei giorni scorsi è stato aperto il cantiere per la nuova mensa scolastica per la scuola primaria ‘Ciari’ di Cascina. La ditta Costruzioni & Progetti srl, con sede legale a Firenze, ha vinto il bando e l’importo dei lavori ammonta a una spesa complessiva di 718.650 euro. “Dopo la fase delle idee progettuali  e quella della ricerca di finanziamenti, finalmente iniziamo a vedere qualcosa di concreto in tema di PNRRha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Con questo investimento importante potremo ampliare la mensa delle ‘Ciari’, dando così una risposta più adeguata alle richieste della cittadinanza. A breve si aprirà anche il cantiere per la realizzazione ex novo della mensa scolastica per la primaria San Francesco a Titignano, i cui lavori sono già stati affidati”.

L’intervento alle ‘Ciari’ prevede la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica da destinare a nuova mensa/refettorio scolastico, a integrazione e completamento dei servizi esistenti, per promuovere e rendere più gestibile il tempo pieno in questa scuola primaria. La nuova struttura, di forma regolare a un piano fuori terra, indipendente dal punto di vista strutturale e funzionale dal vicino edificio scolastico esistente, ha una superficie di 234 mq e verrà realizzata sul lato ovest della scuola. Oltre al locale refettorio di 146 mq, è previsto un locale spogliatoio con bagno per gli addetti, accessibile direttamente dall’esterno dal personale al servizio mensa con una rampa esterna con pendenza dell’8%. Lo spogliatoio, a sua volta, è collegato al locale sporzionamento e impiattamento dei cibi. Sono previsti anche un gruppo bagno per gli alunni oltre che un locale tecnico con accesso diretto dall’esterno. Allo stesso tempo, l’attuale mensa sarà ristrutturata per ricavare ulteriori tre aule e soddisfare le richieste di nuove iscrizioni.

“Gli interventi per le mense delle scuole Ciari e San Francesco hanno impegnato circa 1,5 milioni di euro – ha concluso Cristiano Masi, vicesindaco con delega ai Lavori pubblicie permetteranno all’amministrazione comunale di potenziare l’offerta scolastica con un servizio fondamentale per le famiglie. Il tempo pieno, infatti, diventa una priorità per le coppie che lavorano. Queste erano le uniche due strutture sulle quali potevamo intervenire: abbiamo accettato questa sfida per dare un nuovo slancio al nostro Comune e per lasciare alle prossime generazioni una Cascina migliorata in tutti i suoi aspetti”.

Ultime Notizie

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...