24.8 C
Pisa
sabato 21 Maggio 2022

Antonio Nanna: 5g pericoloso come mangiare una fetta di salame

PONTEDERA. Sul 5G se ne dicono di tutte e di più. La fake news sono all’ordine del giorno. Il 5G aiuta al contagio Coronavirus, il 5G Influisce sulle cellule umane, il 5G provoca patologie. Non essendo esperti sull’argomento abbiamo ritenuto opportuno chiedere a chi da moltissimi anni lavora nel settore.

Abbiamo chiesto al capannolese Ing. Antonio Nanna libero professionista da 40 anni, di parlarci della materia. Del professionista forniamo il curriculum del professionista:

Antonio Nanna ingegnere in telecomunicazioni classe 1958. Laureato a Pisa all’etĆ  di 25 anni in Ingegneria delle Telecomunicazioni, sviluppando una tesi sperimentale sui telefoni a 900 MHZ (ETACS). La Tesi prevedeva la progettazione e la realizzazione di un ricetrasmettitore per una ā€œcella radioā€ 900 MHz. Ha dedicato la sua vita professionale esclusivamente al settore delle telecomunicazioni come libero professionista ed ĆØ Perito del Tribunale di PISA (CTU) dal 1986 in qualitĆ  di esperto in telecomunicazioni radioelettriche. Dal 1990 al 1997 ĆØ stato direttore responsabile della rete altaĀ  frequenza di un noto network radiofonico, occupandosi delle relazioni sull’impatto elettromagnetico per l’autorizzazione ARPAT alle nuove installazioni. Più di recente ha sviluppato i Piani per la localizzazione delle Stazioni Radio Base (SRB) che compongono le reti ā€œcellulariā€ per i Comuni di Camaiore (2004) e di Grosseto (2014). Ha sviluppato numerosi progetti di impianti per telecomunicazioni e verificando il non superamento dei limiti di esposizione della popolazione ai campi e.m. Si ĆØ recato in oltre 50 Paesi nel mondo per progettare e dirigere i lavori di numerose stazioni radiotelevisive e reti di trasmissione per la banda larga. Ā 

Per concludere la presentazione: Nanna ha svolto corsi di formazione professionale in alcuni Paesi stranieri, formando tecnici di ā€œalta frequenzaā€ ed ha tenuto Corsi anche in Italia (IPSIA F.Fascetti – Pisa) nel settore delle telecomunicazioni radioelettriche e sui campi e.m. Nel periodo 2002-2005 ha sviluppato un progetto richiesto dal CNR di Roma (La Casaccia), per lo studio degli effetti delle onde e.m sul corpo umano.

Cosa ĆØ il 5G?

“2Senza voler entrare nel merito dalle tecniche (es: beam-forming con le antenne) e delle potenzialitĆ  offerte della nuova tecnologia, ci dichiara Antonio Nanna –Ā  che rappresenta un vero e proprio Ā ā€œsalto quanticoā€ nelle telecomunicazioni – che consentirĆ  di passare dagli attuali 20 mega (4G –Lte) a 2.000 Mega (banda ultralarga), mi limiterò agli aspetti legati ai campi e.m. da essa prodotti e sulla loro interazione con gli umani”.

“Per capire di cosa stiamo parlando, occorre fare una breve premessa. Da quando Marconi trasmise il primo ā€œsegnaleā€ trans-oceanico (da Coltano all’America del Nord), utilizzando una gigantesca antenna di cui rimangono solo i basamenti del traliccio e dei tiranti (era l’11.11.1921), l’uomo scoprƬ che per tramettere una ā€œinformazioneā€ che non fosse il semplice ā€œalfabeto morseā€ realizzato trasmettendo o non trasmettendo una frequenza radio, occorreva ā€œmodulareā€ la frequenza (definita ā€œportanteā€, proprio perchĆ© ā€œporta un segnaleā€)”.

“Le modulazioni a tutti noto sono la modulazione di frequenza e di ampiezza. La prima utilizzata dalle Radio FM e la seconda, dalla Televisione analogica. Questi tipi di modulazione sono, allo stesso tempo, semplici ed economici, ma inefficienti quanto a quantitĆ  di informazione trasportata. Con la TV digitale terrestre nel medesimo ā€œcanaleā€ ove all’epoca analogica si trametteva un programma TV, adesso ce ne stanno sino 10-12. Questa tecnologia di modulazione ĆØ nota al grande pubblico come ā€œDVB-Tā€ (Digital Video Broadcasting – Terrestrial). Lo stesso canale radio ĆØ in grado di ā€œtrasportareā€ circa 30 mega di dati e con essi i detti 10-12 programmi digitai TV”.

“Il 5G utilizzerĆ  – riposta l’esperto Nanna –Ā  una parte dei canali della attuale TV digitale terrestre, dal 2022. La riduzione di canali, sarĆ  compensata dalla nuova tecnica DVB-T2 (una nuova tecnica di modulazione delle frequenze), visto che grazie al ā€œT2ā€ si otterrĆ  quasi un raddoppio della banda, che passerĆ  dagli attuali 30 a 50 mega. I campi e.m generati dalla frequenza non sono funzione della modulazione, che – grazie alle nuove tecniche – si incrementerĆ  sino a raggiungere il massimo consentito (teorema di Shannon)”.

Ā “Da questo punto di vista, – continua l’ingegnere – che ĆØ essenziale per quanto concerne i campi e.m., il 5G non fa differenza, rispetto al 4G-Lte o al 3G al 2G (GSM) o al vecchio ETACS. Le norme internazionali europee hanno giĆ  fissato i limiti di esposizione in funzione del valore delle frequenze, contemplando l’intero ā€œspettro radioā€ sino a 300.000 MegaHertz (o 300 GHz). Il nostro Paese, con due norme (L. 36/2001 e DPCM 8/7/2003), ha ulteriormente ridotto tali limiti laddove vi ĆØ presenza umana, introducendo un ā€œvalore di attenzioneā€ di 6 Volt/metro indipendentemente dalla frequenza. La telefonia cellulare esiste nel mondo da poco più di 30 anni e da allora, sono stati pubblicati ben 28.000 studi.Ā  Si ĆØ scoperto che l’assorbimento e.m. principale di ognuno di noi ĆØ dovuto agli smart-phone o tablet che maneggiamo (95% del totale assorbito)”.

Ā “Si ĆØ scoperto che mentre con ETACS 900 MHz la penetrazione dei campi e.m. nel corpo umano era di circa cm. 5, con le microonde del 5G, scende a soli mm. 8: maggiore ĆØ la frequenza eĀ  minore ĆØ la penetrazione dei campi e.m. nel corpo umano. L’OMS ha classificato come ā€œsospetto ā€˜possibile’ cancerogeno – sottogruppo 2Bā€ l’assorbimento dei campi e.m., che nel 95% del totale ĆØ dovuto proprio al cellulare che maneggiamo e non certo alle celle radio, anche se sul tetto del palazzo in cui viviamo, visto che i ā€œfasciā€ e.m. sono nel 98% del totale, concentrati, come la luce prodotta dal faro di una macchina, in direzioni ben precise e solo un modesto 2% ā€œsottoā€, verso gli appartamenti. E la potenza del cellulare ĆØ maggior e in contesti in cui le celle radio sono lontane e si riduce moltissimo, quando la cella ĆØ vicina. Il 5G ha, tra leĀ  sue prerogative, un ā€œinfittimentoā€ di celle di debole potenza e breve raggio di azione, che consentiranno ai cellulari di ridurre le intensitĆ  di emissione.Ā  Gli unici effetti nocivi riscontrati ed accertati dai numerosissimi studi, sono quelli derivanti da ā€œstress termicoā€ nelle parti del corpo vicine al cellulare (quando lo usiamo), mentre approfondimenti per collegare l’insorgenza di eventuali ā€œneoplasieā€, ā€œgenotossicitĆ ā€, ā€œipersensibilitĆ  ai campi e.m.ā€ e ā€œpermeabiltĆ  della barriera ematico-encefalicaā€, non hanno dato alcuna evidenza scientifica, che sia riconducibile ai campi e.m”.

“Anche la IARC (Agenzia Internazionale per la ricerca sul Cancro), – afferma l’ingegnere Nnna –Ā  ha sviluppato numerosi studi che confermano quelli giĆ  noti e che sono stati sviluppati nel corso di 30 anni, con la massima concentrazione negli ultimi 10”.

“Per concludere, la classificazione OMS sottogruppoĀ ā€œ2Bā€, sta a significare: sospetti (possibili) cancerogeniĀ per l’uomo ed ĆØ usato per sostanze con sufficiente evidenza per gli animali ed inadeguata evidenza o mancanza di evidenze per l’uomo. Sono ben altre le ā€œstradeā€ percorse per fa sviluppare i tumori ed altre patologie più o meno gravi: la principale ĆØ la nostra bocca, quando beviamo e mangiamo (cibi o bevande scaduti e/o di dubbia provenienza), seguita dal nostro naso, quando respiriamo (gas di scarico degli automezzi), ovvero dai cibi che consumiamo e dall’aria che respiriamo: qui dovrebbe essere concentrata la nostra massima attenzione e quella delle competenti autoritĆ ”. Conclude L’ingegnere Nanna.

©Riproduzione riservata

Ultime Notizie

Cade dalla bici e sbatte la testa, trasportatoĀ al pronto soccorso

PECCIOLI. Un ciclista ha riportato un trauma cranico non commotivo. Caduta rovinosa di un ciclista nella tarda mattinata nel comune di Peccioli Il ciclista ha riportato...

Ubriaco spacca tutto in casa. La compagna chiama Polizia

PISA. La Polizia ĆØ intervenuta a seguito di una segnalazione di lite domestica. Intorno alle 05.20 di stanotte, una pattuglia della Polizia ĆØĀ intervenuta in zona...

Covid, altri 200 nuovi positivi tra Pisa e provincia

Nuovo aggiornamento sul fronte Coronavirus delle ultime 24 ore in Toscana, con particolare riferimento alla provincia di Pisa. I nuovi casi positivi sonoĀ 1.476Ā su 12.562 test...

“Una panchina blu per i diritti dei bambini”

Di seguito le dichiarazioni di Matteo Bagnoli eĀ Gian Paolo Quercetani di Fratelli d'Italia. "ANCI insieme ad Unicef lanciano l'iniziativa #dirittincomune27maggio chiedendo alle amministrazioni comunali...

Cane smarrito, il disperatoĀ appello dei padroni

Per chi avesse notizie della cagnolina smarrita, può contattare la proprietaria al seguente recapito telefonico 346 609 0150. Isotta si è smarrita il 15 maggio...

Precipita dalle spallette da oltre 3 metri. Codice rosso

PISA. Cade delle spallette: trasportata al pronto soccorso in codice rosso per trauma cranico. Nella notte, intorno alle 02.50, una donna di 24 anniĀ (scrive...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Una raccolta fondi in memoria di Jacopo Varriale, deceduto nello schianto in FiPiLi

Deceduto nel tragico schianto in FiPiLi a soli 35 anni: per la famiglia di Jacopo ĆØ stata lanciata una raccolta fondi. Qui il link...

Morto guidando contromano in FiPiLi, polizia non trova il cellulare di Jacopo

Incidente mortale in FiPiLi, resta il giallo dell’ingresso contromano di Varriale. L’analisi del cellulare potrebbe fornire informazioni su quanto accaduto nella notte di sabato...

Tragico incidente, muore giovane. Lascia moglie e figlio

Drammatico incidente in FiPiLi all'alba: il giovane ha guidato per diversi chilometri contromano, poi lo schianto. E' venuto a mancare Jacopo Varriale, originario di San...

Muore storico ristoratore e fondatore del locale

Addio a uno storico ristoratore e fondatore del locale, molti i messaggi di cordoglio sui social: ā€œgentilezza, allegria e passioneā€. SAN MINIATO – Il Ristorante...

Lacrime e dolore di una folla immensaĀ ai funerali di “Jajo”

In centinaia per l'ultimo saluto aĀ Jacopo Varriale. Ieri, nella chiesa di San Giovanni Evangelista aĀ Santa Maria a Monte, sono state celebrate le esequie diĀ Jacopo Varriale,...

Muore nota dottoressa

Lutto in Valdera, la nota neuropsichiatra aveva 91 anni. PONTEDERA – Si ĆØ spenta all’etĆ  di 91 anni la dottoressa Doretta Fabiani, medico neuropsichiatra con...