21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

All’Ospedale Lotti di Pontedera uno scanner per capire quanto sono pulite le nostre mani

09:15

PONTEDERA. Un gesto semplice e quotidiano eppure di fondamentale importanza, perché serve a salvare vite. Così determinante da meritarsi, da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità (l’Oms) una giornata mondiale, che ricorre ogni 5 maggio.

E per la giornata mondiale dell’igiene delle mani di ieri, 5 maggio 2021, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha promosso due iniziative per sensibilizzare alla pulizia delle mani, all’ospedale di Lucca e all’ospedale di Pontedera, dove medici, infermieri e personale sanitario hanno informato i cittadini sull’importanza di contrastare i contagi da virus e batteri mantenendo in maniera corretta l’igiene della proprie mani.

E per dimostrare che una pulizia sommaria e frettolosa è insufficiente, nelle hall dei due ospedali è stato installato, in via dimostrativa, uno scanner capace di rilevare la percentuale di pulizia delle proprie mani.

Il sistema è semplice. Per prima cosa bisogna igienizzare le mani con un gel che contiene un additivo chimico e poi introdurle nello scanner. La macchina rileva la presenza dell’additivo chimico sulla pelle e restituisce una scannerizzazione a colori delle proprie mani: la superficie verde è stata igienizzata dal gel e quindi è pulita, quella rossa è sporca. E in genere sono il dorso e i pollici ad essere le zone delle mani meno pulite La visualizzazione successiva fornisce anche la percentuale di pulizia. In pochi secondi viene così restituita un’immagine reale di quanto siamo stati bravi a igienizzarci.

“Avere la consapevolezza dell’efficacia della nostra igiene aiuta tantissimo ad imparare a pulirsi le mani nella maniera corretta – spiega Tommaso Bellandi, responsabile della Sicurezza del paziente dell’Azienda USL Toscana nord ovest- il che è importante per la nostra vita quotidiana e determinante per chi lavora in un ospedale, magari a contatto con pazienti fragili”.

“In questa situazione di emergenza sanitaria la giornata assume un significato molto diverso rispetto agli anni precedenti – dice Michela Maielli, coordinatrice della rete ospedaliera dell’AUSL Toscana nord ovest – perché lavarsi le mani correttamente, nei momenti giusti e nelle situazioni di maggior rischio, non è più solo parte della nostra buona educazione, ma un gesto salvavita, che va osservato con ancora maggior scrupolo in questa fase di allentamento delle restrizioni, di ripresa delle attività. L’obiettivo principale di queste campagne è quello di riconoscere che il lavaggio delle mani è una delle azioni più efficaci da intraprendere per ridurre la diffusione di agenti patogeni e prevenire le infezioni, inclusa quella da Covid 19”.

Ultime Notizie

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...