10.2 C
Pisa
giovedì 6 Novembre 2025
17:01
LIVE! In continuo aggiornamento

All’ospedale di Pontedera aperto il “Baby Pit Stop”

16:59

PONTEDERA. La postazione, completamente gratuita e a disposizione di chiunque abbia necessità di accudire un bambino, fa parte della rete che l’Azienda USL Toscana nord ovest sta realizzando nelle proprie strutture ospedaliere.

Anche l’ospedale “Lotti” di Pontedera ha il suo Baby Pit Stop, un ambiente accogliente e riservato esclusivamente alle mamme che allattano, dove una comoda poltrona e un fasciatoio danno la possibilità di prendersi un momento per fare “il piano di latte” al bambino e un veloce cambio di pannolino. Inaugurato stamattina, il Baby Pit Stop fa parte di un più ampio progetto che punta ad accreditare l’ospedale di Pontedera come ospedale Unicef amico dei bambini.

La postazione, completamente gratuita e a disposizione di chiunque abbia necessità di accudire un bambino, fa parte della rete che l’Azienda USL Toscana nord ovest sta realizzando nelle proprie strutture ospedaliere, ed è tra le iniziative realizzate dall’Unicef nel programma “Ospedali e comunità amici dei bambini” per promuovere la cultura dell’allattamento al seno. Allattare è un gesto semplice e naturale che le donne dovrebbero poter fare ovunque, perché non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata, per cui è difficile pe rl emamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. Da oggi sarà possibile farlo con comodità anche all’ospedale di Pontedera.

“Il Baby Pit Stop si trova nell’atrio del ‘Lotti’ ed è stato realizzato anche grazie al generoso contributo dell’Associazione Misericordie pisane – dice Gianpiero Gelato, referente del progetto Baby friendly hospital initiative – e il baby Pit Stop è stato allestito volutamente con pannelli in un luogo aperto e non all’interno di una stanza chiusa per rispondere pienamente allo spirito per cui lo abbiamo ideato, cioè offrire alle mamme un luogo tranquillo, ma non isolato e costretto da mura per praticare il gesto più naturale del mondo: allattare un figlio”.

All’inaugurazione erano presenti Maurizio Novi, presidente dell’Associazione Misericordie Pisane (associazione che ha sempre supportato con iniziative ed eventi l’attività dell’ospedale), Giuseppe De Benedittis, presidente Comitato provinciale Unicef di Pisa, Luca Nardi, direttore sanitario dell’ospedale, Giovanni Suriano, attuale direttore della struttura di pediatria, Martina Liut, direttrice della struttura di Ostetricia e ginecologia, la coordinatrice Monica Guarguagli, il dottor Davide Traballoni, medici, oss, ostetriche e infermiere del reparto, nonché mamme e bambini.

La cerimonia è stata allietata dalla partecipazione dei bambini dell’Accademia musicale di Pontedera che hanno eseguito alcuni brani musicali.

“Negli ultimi venti anni l’area materno infantile dell’ospedale di Pontedera si è arricchita di numerose nuove pratiche per assistere mamme e bambini durante il parto e nei primi giorni di vita – spiega la dottoressa Liut – sono state introdotte la terapia non farmacologica del dolore, la possibilità di effettuare il parto indolore in sedazione, il contatto pelle a pelle prolungato alla nascita e il rooming durante la degenza. Inoltre, il reparto di terapia subintensiva neonatale è stato trasferito nei locali del nido adiacente alle stanze di degenza delle mamme, per permettere loro di stare vicine ai neonati ed allattarli anche nei casi in cui essi debbano essere ricoverati”.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Pre Pisa-Cremonese, Gilardino: “Dobbiamo avere il fuoco dentro e curare i dettagli”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Tre talenti della chirurgia plastica pisana premiati al congresso nazionale SICPRE

Mirco Pozzi, Eva Covello e Alberto Bolletta confermano l’eccellenza della formazione pisana tra innovazione e ricerca clinica. AOUP comunica alla nostra redazione che in occasione...

Diwali 2025: la festa della Luce illumina il Teatro Era di Pontedera

Sabato 8 novembre, la festa indù più luminosa dell’anno illumina la città tra musica, danze sacre e laboratori per grandi e bambini. Sabato 8 novembre...

Muore a 26 anni per un tumore, la comunità piange Nicolò Morra

Laureando in Storia, socio di Avis e Anpi, era un atleta del football americano con i Trappers di Cecina: gli amici e la famiglia...

Pontedera, panchina tricolore per il Giorno del Ricordo: scontro in Consiglio comunale

Scontro in Consiglio comunale a Pontedera sulla mozione di Fratelli d’Italia per una panchina tricolore dedicata al Giorno del Ricordo. Nel Consiglio comunale di Pontedera di...

Pet Therapy: nuovi momenti di benessere per gli anziani di Forcoli

Grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Una Zampa nel Cuore’, gli anziani della casa di riposo San Frediano potranno vivere momenti di benessere e socializzazione. Come...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Senzatetto a Pontedera: presto pronta la “Stazione di Posta” ai Villaggi

Pontedera fronteggia la "situazione senzatetto". Il Comune prepara la nuova "Stazione di Posta" ai Villaggi, pronta nei primi mesi del 2026. Nel centro di Pontedera...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Pisa, un chirurgo d’urgenza al vertice della Società mondiale

Federico Coccolini, chirurgo dell’Aoup e docente a Pisa, eletto presidente mondiale della World Society of Emergency Surgery (WSES). Federico Coccolini - dell’unità operativa Chirurgia generale...

Incidente sull’Arnaccio: 4 auto coinvolte, una abbatte il guardrail. Ferito bloccato nell’abitacolo

Incidente sull'Arnaccio: quattro auto coinvolte, una abbatte il guardrail. Persona estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco. Intervento dei Vigili del Fuoco di Pisa questa mattina...