Allerta meteo arancione in Valdera: rischio idrogeologico e temporali forti dal 28 al 29 agosto. Numeri utili e attivazione del COC.
Il Centro Funzionale Regionale (Toscana) ha emesso un avviso di criticità arancione per rischio idrogeologico, idraulico al reticolo minore e per temporali forti, valido dalle ore 18:00 di oggi, giovedì 28 agosto, fino alle ore 7:00 di domani, venerdì 29 agosto.
L’allerta, che interessa l’intero territorio comunale e la zona della Valdera, invita i cittadini a mantenere massima prudenza negli spostamenti e a prestare attenzione a possibili fenomeni come allagamenti, smottamenti e forti raffiche di vento.
“Emessa alla nostra sala operativa per rischio idrogeologico e temporali forti dalle ore 18 fino alle ore 7 di domani venerdì 29 agosto sulla Toscana centro-settentrionale e Arcipelago, allerta gialla sul resto della regione fino alle 20 di domani. Prestiamo attenzione, il sistema di Protezione Civile della Toscana è pronto ad intervenire in caso di necessità” ha detto il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Peggioramento nel corso del pomeriggio sul nord ovest e sulla costa centro-settentrionale con forti temporali che tra la sera e la notte potranno interessare anche le altre zone della regione, in particolare quelle centro settentrionali. Domani, in mattinata condizioni di variabilità con precipitazioni sparse. Dalla tarda mattina /primo pomeriggio di domani, venerdì, nuovo aumento dell’instabilità sulle zone centro meridionali con possibili temporali anche forti. Possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Per eventuali emergenze e necessità, il Comune di Pontedera suggerisce di fare riferimento ai seguenti contatti:
-
Reperibilità comunale: 296504322
-
Ce.Si (Centro Situazioni) Unione Valdera: 0587 299480
A partire dalle 18:00 di oggi, in concomitanza con l’avvio dello stato di allerta, sarà attivo anche il Centro Operativo Comunale (COC). Il numero dedicato per richieste di informazioni e segnalazioni è lo 0587 299690.
Come previsto dal Piano di Protezione Civile, la cittadinanza riceverà una telefonata tramite il sistema Alert System: una voce registrata informerà in tempo reale dell’allerta meteo emessa dal Centro Funzionale Regionale.
Le autorità raccomandano di evitare spostamenti non strettamente necessari, prestare attenzione in prossimità di corsi d’acqua e sottopassi, e segnalare eventuali criticità ai numeri messi a disposizione.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.
