È scomparso il Professor Sergio Mondillo, figura di spicco della cardiologia italiana e docente dell’Università di Siena. Medico, ricercatore e formatore appassionato, ha lasciato un segno profondo nella comunità scientifica e accademica.
SIENA – L’Università di Siena e l’Azienda ospedaliera universitaria senese piangono la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già docente del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e direttore della Cardiologia Universitaria. Il rettore ha espresso il cordoglio suo personale e di tutta la comunità accademica, ricordando il ruolo fondamentale che il professore ha avuto nello sviluppo della cardiologia a livello universitario e clinico.
Originario di Salerno, il Prof. Mondillo era in pensione dal 2020, dopo una lunga carriera accademica e medica. È stato tra i principali promotori dell’ecocardiografia clinica in Italia, coordinatore nazionale del Gruppo di Studio di Ecocardiografia della Società Italiana di Cardiologia e presidente della sezione Tosco-Umbra della stessa.
Ha formato intere generazioni di cardiologi come direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’ateneo senese, distinguendosi per l’impegno nella didattica, nella ricerca e nella cura del paziente. Autore di oltre 350 pubblicazioni, ha partecipato a numerosi congressi scientifici e ha promosso il progetto “Siena città cardioprotetta”.
I suoi allievi lo ricordano con affetto per la competenza, la generosità e l’umanità, valori che ha sempre trasmesso con passione, rigore e visione.