8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Cacciatori, storico bomber della Carrarese

11:07

L’intero mondo calcistico, e in particolare la città di Carrara, piange la scomparsa di una delle sue leggende più amate.

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Marco Cacciatori, ex attaccante della Carrarese, morto all’età di 68 anni il 26 dicembre, dopo una lunga malattia. Un bomber straordinario, conosciuto per il suo sinistro potente, il suo stacco di testa micidiale e le sue capacità realizzative, che ha segnato la storia della Carrarese e del calcio dilettantistico italiano. Nato a Carrara, Cacciatori ha cominciato la sua carriera calcistica nei vivai della città. La sua carriera professionistica lo ha visto protagonista in Serie A con il Perugia, ma fu anche un grande bomber nelle categorie inferiori. Da giovane, la sua carriera subì una brusca interruzione quando gli fu diagnosticato un tumore. Nonostante le gravi difficoltà, Cacciatori affrontò la malattia con una forza di volontà straordinaria, riuscendo a sconfiggerla e a tornare in campo. Le sue esperienze proseguirono con Pietrasanta, Reggiana, Sarzanese, Montevarchi e Pistoiese. Con 65 gol all’attivo, Marco Cacciatori è l’attaccante più prolifico della storia della Carrarese. Cacciatori lascia la moglie Daniela e il figlio Emanuele. La salma è esposta all’obitorio del Noa di Carrara, prima della cerimonia di cremazione.

Il cordoglio della Carrarese Calcio 1908 per la scomparsa di Marco Cacciatori:Carrarese Calcio 1908 esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Marco Cacciatori, storico bomber della nostra squadra. L’attaccante, nativo di Carrara, ha collezionato 157 presenze con la nostra maglia, mettendo a referto ben 65 reti, che lo rendono tutt’oggi, il giocatore più prolifico della storia del nostro Club. Nella stagione 1977/1978, con Corrado Orrico allenatore, ha guidato, da capocannoniere della squadra, gli apuani alla vittoria del campionato di Serie D. Ai tempi del Vicenza, all’età di 23 anni, ha sconfitto un tumore che lo ha tenuto lontano dal rettangolo verde per tre anni, prima di tornare a vestire i nostri colori nella stagione 1983/1984. La città di Carrara e il mondo del calcio piangono oggi la scomparsa di un grande combattente, sul campo e nella vita, un talento calcistico eccezionale che durante la sua carriera sportiva ha scritto pagine indelebili della storia del nostro Club. In memoria di Marco Cacciatori verrà osservato un minuto di raccoglimento prima di Carrarese-Cesena, ventesima giornata del campionato di Serie BKT, in programma domenica 29 dicembre alle ore 15:00 presso lo Stadio Comunale ‘Dei Marmi – Quattro Olimpionici Azzurri’ di Carrara“.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...