Il progetto è volto a reinterpretare attraverso opere di artisti di fama internazionale i depositi idrici del basso Valdarno.
Acque SpA tramite un post Facebook racconta del suo progetto “Rambow” volto a «Mettere insieme arte e territorio, un un’ottica di sensibilizzazione ambientale e di sostenibilità, e migliorare l’impatto delle infrastrutture che segnano il paesaggio ».
Il progetto è volto a reinterpretare attraverso opere di artisti di fama internazionale i depositi idrici del basso Valdarno: « l’idea è quella di ottimizzare le risorse messe in campo per la ristrutturazione: una volta conclusi i lavori di recupero delle torri piezometriche, prima di dismettere il cantiere, è possibile sfruttare la presenza delle impalcature per far salire un artista che interviene sulla parete circolare della cisterne».
Dai un giudizio al mercato del Pisa formato Serie A
- Buono (51%, 532 Votes)
- Sufficiente (29%, 303 Votes)
- Insufficiente (13%, 139 Votes)
- Ottimo (6%, 67 Votes)
Voti totali: 1.041

Nelle foto viene rappresentato il progetto del serbatoio di San Romano nel comune di Montopoli Val d’Arno, pensato come primo intervento del progetto con l’opera di Giovanni Magnoli.