19.6 C
Pisa
sabato 10 Giugno 2023

A Pisa vietata la vendita di alcolici in centro nel weekend

PISA. Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha firmato una nuova ordinanza contingibile e urgente in cui si dispone la cessazione dell’attività di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche nei pubblici esercizi, nei minimarket, negli esercizi di vicinato e nei distributori automatici.

Questo divieto entrerà in vigore dalle ore 17.00 alle ore 1.00 (1.30 nei giorni successivi al venerdì e al sabato) nelle vie e piazze comprese nella “Zona A” e nella “Zona B” del centro storico (individuate dal regolamento per le attività economiche nel settore alimentare), ovvero tutta la zona Stazione e ampia parte del centro storico.

La nuova ordinanza, in vigore da venerdì 25 giugno fino al 31 agosto 2021, sostituisce la precedente tenendo conto dell’ingresso in zona bianca e dell’abolizione del coprifuoco. Tornano in vigore gli orari di chiusura per i locali del centro storico (sempre nelle Zone “A” e “B”) sanciti dal Regolamento per le attività economiche nel settore alimentare approvato dal Consiglio Comunale nel luglio del 2019: dalla domenica al giovedi chiusura alle ore 1.00 del giorno successivo; venerdi e sabato chiusura alle ore 1.30 del giorno successivo. 

La stessa ordinanza vieta anche la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, con la sola eccezione del servizio assistito al tavolo e al banco, all’esterno ed all’interno dei locali di esercizio, con obbligo a carico dei gestori di rimuovere i contenitori utilizzati, al termine della consumazione. E’ vietata inoltre la detenzione di contenitori di vetro, ai fini dell’immediato consumo di bevande di qualsiasi tipo.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

“Continua il nostro impegno per garantire decoro, vivibilità e sicurezza urbana nel centro storico – ha dichiarato il Sindaco Michele Conti. – Non staremo a guardare passivamente le brutte abitudini legate alla malamovida che si ripresentano in città. Registriamo un fenomeno in aumento in tutte le città d’Italia, probabilmente dovuto alle limitazioni e alle chiusure imposte per il contenimento del Covid-19, ma abbiamo il dovere di guardare alla nostra città e mettere in campo tutti gli strumenti e gli uomini per contenere gli eccessi e debellare le pratiche contrarie al più comune senso civico.”

“Anche di questo tema abbiamo parlato in sede di Comitato Provinciale per la Sicurezza Pubblica, – continua Conti – concertando un programma che prevede misure di prevenzione e contenimento specifiche per le zone del centro interessate dalla malamovida. Ai frequentatori del centro dico che si può e si deve vivere la socialità avendo rispetto per la città e per i residenti, agli esercenti chiedo collaborazione per andare tutti insieme verso una movida di qualità che credo possa solo giovare a loro e alla nostra città”.

Il provvedimento firmato dal Sindaco prevede anche il divieto di detenzione di contenitori di vetro, misura che contrasta l’abbandono degli stessi nei luoghi pubblici, un fenomeno frequente in alcune piazze del centro nelle ore serali.

Ultime Notizie

Pontedera: Riccardo e Rita festeggiano mezzo secolo d’amore

PONTEDERA. Auguri a Riccardo e Rita, che oggi festeggiano 50 anni di matrimonio. "A babbo e mamma, Riccardo e Rita. Oggi, sabato 10 giugno, è un giorno molto speciale....

Pisa, muore a 50 anni per un malore in casa

La nota dell'Asia - Unione Sindacale di Base e Potere al popolo di Pisa, che ricordano Adrian Kadushi, morto a 50 anni. Organizzata una...

Pontedera: riaperto il sottopasso della Montagnola. Gli aggiornamenti

PONTEDERA. Dopo l'intervento dei tecnici del Comune, il sottopasso è stato riaperto. "Il sottopasso della Montagnola è rimasto chiuso per una quarantina di minuti, una pompa...

Il Circolo tennis Pontedera prepara l’assalto alla Serie A

Terza e ultima tappa in casa per il Ct Pontedera che domenica affronta il Ct Bari. La corsa alla Serie A fa tappa nuovamente a...

Pontedera: un murales per non dimenticare Diego Savelli, capo Ultras

I tifosi dell'U.S. Città di Pontedera hanno fortemente voluto la realizzazione del murales sul lato della Gradinata Nord, a lui intitolata. A Pontedera spunta un murales dedicato...

Fusione Peccioli-Lajatico: “Alta Valdera?” Macelloni rassicura Tarrini, anche se…

Le dichiarazioni del Sindaco di Peccioli Renzo Macelloni in merito al nome da attribuire al Comune che potrebbe nascere dalla fusione tra Peccioli e Lajatico. "Ho...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pontedera: si accascia e muore mentre sta pedalando

PONTEDERA. Non si esclude che all'origine della caduta possa esserci un malore, ma soltanto gli accertamenti in corso potranno chiarire quello che è accaduto. Un...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capannoli, il calcio nostalgia: dopo 40 anni la squadra si ritrova

CAPANNOLI. Dopo quarant'anni, gli "eroi del Capannoli" si sono voluti ritrovare a tavola per ricordare gli anni felici della gioventù passata sul campo. Hanno giocato insieme quarant'anni...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...