20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:50
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa nasce il nuovo punto ristoro del Polo Didattico delle Piagge

14:50

Un nuovo servizio a sostegno dei circa 13.000 studenti che frequentano quotidianamente il centro di formazione.

Inaugurato a Pisa il punto ristorazione presso il Centro Didattico delle Piagge, un nuovo servizio a sostegno dei circa 13.000 studenti che frequentano quotidianamente il centro di formazione, grazie ad un accordo con l’Università degli Studi che ha concesso in comodato gratuito per cinque anni all’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana i due locali bar Polo Piagge ed Economia e Management, la cui gestione è stata affidata dal Dsu Toscana alla ditta Cimas srl di Roma.

Nel complesso didattico è al momento attivo il bar-caffetteria situato presso il Polo Piagge dove gli studenti possono fare colazione e veloci pause snack con prodotti da caffetteria e un servizio mensa con 80 posti interni e 40 esterni con l’offerta di un menù tradizionale composto da primi, secondi, contorni caldi, piatti freddi, prodotti da pizzeria, insalatone con scelte vegetariane/vegane, linea gluten-free. Possibile anche asportare i pasti in vaschetta ed altri prodotti per consumare altrove.

Il servizio mensa è accessibile dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14.30, il bar-caffetteria dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18 (il sabato e i giorni prefestivi dalle 8 alle 13); i pasti da asporto possono essere ritirati dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 17, anche tramite prenotazione on-line.

I locali sono destinati alla somministrazione di pasti agli studenti universitari in possesso della Carta dello Studente della Toscana ed altri soggetti autorizzati, come il personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università che può fruire del servizio ristorazione alle tariffe previste dal Dsu.

La qualità del servizio erogato è regolarmente verificata dal Dsu e anche tramite apposito comitato composto da rappresentati del Dsu Toscana e dell’Università di Pisa. Per rendere gli spazi funzionali ed idonei allo svolgimento di attività di ristorazione collettiva, le spese dei lavori di adeguamento dei locali sono state sostenute in parte dall’Università di Pisa ed in parte dalla ditta affidataria Cimas srl. L’apertura dell’altro bar/ristoro presso Economia e management è prevista all’inizio del nuovo anno accademico.

La presidenza dell’Azienda Dsu Toscana è convinta che la presenza di questi spazi all’interno dell’area didattica dellee Piagge permetta di soddisfare le esigenze dei tanti studenti e personale universitario che richiedevano di fruire di una mensa nella pausa pranzo e di un coffee-break ben curato, aumentando dunque i servizi erogati a sostegno dei tanti frequentatori del complesso e in generale per tutta la comunità accademica pisana.

Per il presidente della Regione, che ringrazia il Dsu, l’avvio del nuovo punto ristoro inaugurato oggi è un ulteriore passo per il miglioramento dei servizi per gli studenti. Il presidente ricorda che solo pochi giorni fa è stata presentata alla cittadinanza la nuova residenza universitaria San Cataldo, che rappresenta un’ulteriore conferma di come l’insieme delle politiche per garantire il diritto allo studio sia pilastro dell’azione della giunta regionale, su cui la giunta intende continuare a impegnarsi, a partire da Pisa che è centro universitario importantissimo della Toscana.

Anche l’assessora regionale a Università e Ricerca sottolinea che, dopo l’apertura della nuova residenza San Cataldo, oggi da Pisa arriva un altro segnale dell’impegno di Regione e Azienda Dsu della Toscana per il diritto allo studio universitario. Secondo l’assessora, questo servizio ristorazione completa ulteriormente i servizi che il Polo didattico Piagge offre alle studentesse, agli studenti, a docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Università. L’assessora conclude osservando che Pisa è città di saperi e conoscenza, attrae tantissime ragazze e ragazzi anche da altri territori toscani e da altre regioni, e l’impegno dell’amministrazione regionale è quello che garantire servizi sempre migliori.

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...