12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:50
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa nasce il nuovo punto ristoro del Polo Didattico delle Piagge

14:50

Un nuovo servizio a sostegno dei circa 13.000 studenti che frequentano quotidianamente il centro di formazione.

Inaugurato a Pisa il punto ristorazione presso il Centro Didattico delle Piagge, un nuovo servizio a sostegno dei circa 13.000 studenti che frequentano quotidianamente il centro di formazione, grazie ad un accordo con l’Università degli Studi che ha concesso in comodato gratuito per cinque anni all’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana i due locali bar Polo Piagge ed Economia e Management, la cui gestione è stata affidata dal Dsu Toscana alla ditta Cimas srl di Roma.

Nel complesso didattico è al momento attivo il bar-caffetteria situato presso il Polo Piagge dove gli studenti possono fare colazione e veloci pause snack con prodotti da caffetteria e un servizio mensa con 80 posti interni e 40 esterni con l’offerta di un menù tradizionale composto da primi, secondi, contorni caldi, piatti freddi, prodotti da pizzeria, insalatone con scelte vegetariane/vegane, linea gluten-free. Possibile anche asportare i pasti in vaschetta ed altri prodotti per consumare altrove.

Il servizio mensa è accessibile dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14.30, il bar-caffetteria dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18 (il sabato e i giorni prefestivi dalle 8 alle 13); i pasti da asporto possono essere ritirati dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 17, anche tramite prenotazione on-line.

I locali sono destinati alla somministrazione di pasti agli studenti universitari in possesso della Carta dello Studente della Toscana ed altri soggetti autorizzati, come il personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università che può fruire del servizio ristorazione alle tariffe previste dal Dsu.

La qualità del servizio erogato è regolarmente verificata dal Dsu e anche tramite apposito comitato composto da rappresentati del Dsu Toscana e dell’Università di Pisa. Per rendere gli spazi funzionali ed idonei allo svolgimento di attività di ristorazione collettiva, le spese dei lavori di adeguamento dei locali sono state sostenute in parte dall’Università di Pisa ed in parte dalla ditta affidataria Cimas srl. L’apertura dell’altro bar/ristoro presso Economia e management è prevista all’inizio del nuovo anno accademico.

La presidenza dell’Azienda Dsu Toscana è convinta che la presenza di questi spazi all’interno dell’area didattica dellee Piagge permetta di soddisfare le esigenze dei tanti studenti e personale universitario che richiedevano di fruire di una mensa nella pausa pranzo e di un coffee-break ben curato, aumentando dunque i servizi erogati a sostegno dei tanti frequentatori del complesso e in generale per tutta la comunità accademica pisana.

Per il presidente della Regione, che ringrazia il Dsu, l’avvio del nuovo punto ristoro inaugurato oggi è un ulteriore passo per il miglioramento dei servizi per gli studenti. Il presidente ricorda che solo pochi giorni fa è stata presentata alla cittadinanza la nuova residenza universitaria San Cataldo, che rappresenta un’ulteriore conferma di come l’insieme delle politiche per garantire il diritto allo studio sia pilastro dell’azione della giunta regionale, su cui la giunta intende continuare a impegnarsi, a partire da Pisa che è centro universitario importantissimo della Toscana.

Anche l’assessora regionale a Università e Ricerca sottolinea che, dopo l’apertura della nuova residenza San Cataldo, oggi da Pisa arriva un altro segnale dell’impegno di Regione e Azienda Dsu della Toscana per il diritto allo studio universitario. Secondo l’assessora, questo servizio ristorazione completa ulteriormente i servizi che il Polo didattico Piagge offre alle studentesse, agli studenti, a docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Università. L’assessora conclude osservando che Pisa è città di saperi e conoscenza, attrae tantissime ragazze e ragazzi anche da altri territori toscani e da altre regioni, e l’impegno dell’amministrazione regionale è quello che garantire servizi sempre migliori.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...