16.3 C
Pisa
martedì 26 Settembre 2023

A Pisa la commemorazione di Maria Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri

Messa solenne in San Michele in Borgo.

PISA. I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa hanno solennemente commemorato la loro Patrona “Maria Virgo Fidelis”.

Alle ore 10,00, nella Chiesa di San Michele in Borgo, nel quartiere San Francesco, è stata celebrata la Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Pisa, S.E. Rev.ma, Monsignor Giovanni Paolo Benotto e concelebrata dal parroco della Chiesa, don Salvatore Glorioso.

Alla funzione religiosa hanno partecipato le massime Autorità Civili e Militari della Provincia e le famiglie dei militari, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e numerosi cittadini, che hanno gremito la Chiesa, raccogliendosi, in modo sobrio ed intenso, insieme ai Carabinieri del Comando Provinciale.

Al termine della celebrazione, letta la “Preghiera del Carabiniere”, il Comandante Provinciale ha preso la parola e dopo aver dedicato un commosso pensiero ai caduti dell’Arma ed alle loro famiglie, ha espresso un sentito ringraziamento all’Arcivescovo di Pisa, Mons. Benotto, la cui partecipazione testimonia il legame che unisce l’Arma alla sua Protettrice e a S.E. il Prefetto di Pisa, dott.ssa Maria Luisa D’Alessandro, che ha onorato, con la propria presenza, l’odierna cerimonia, rivolgendo infine un unico ideale abbraccio a tutti i Carabinieri in servizio ed in congedo della provincia, presenti con i vessilli delle 18 Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri, da sempre, orgogliosa custode delle tradizioni dell’Arma e idealmente ancorata alla memoria dei caduti e alla straordinaria abnegazione palesata da tutti i Carabinieri nella Storia.

Il Colonnello Izzo ha dunque rievocato l’81° Anniversario di un epico fatto d’armi, ovvero la Battaglia di Culqualber in Africa Orientale, nel corso della quale i Carabinieri dell’allora I Battaglione Mobilitato scrissero una delle pagine più memorabili, nonché più dolorose, della loro storia ed ha assicurato l’impegno e la passione dei Carabinieri di Pisa nel continuare a operare in silenzio, per essere sempre più vicini alla gente.

A margine dell’evento, il Colonnello IZZO, in ricordo della “Giornata dell’Orfano”, ha consegnato una targa a Nicole DE SANCTIS, assistita e sostenuta, nel suo percorso di studi, dall’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri), che l’ha portata a conseguire la laurea triennale in Interpretariato e quindi il titolo magistrale in Design of Sustainable Tourism System ed ha evidenziato l’importanza dell’Organismo che dedica tutte le sue energie a favore degli orfani dell’Arma.

Ultime Notizie

Presentati ufficialmente gli sponsor sulla divisa ufficiale dell’US Città di Pontedera

La cerimonia si è tenuta questa mattina al Comune. Bargagna: "Ho il piacere di annunciare la conferma di ben cinque dei sette sponsor di...

Casciana, aperto stato di agitazione del personale Bagni delle Terme

Lo stato di agitazione promulgato dai sindacati UILTuCS Toscana e Filcams CGIL Pisa, le RSU e il personale dei Bagni di Casciana. In queste ore...

Per gli abitanti di Pisa e della Toscana ci sono in affido cuccioli di cani guida

Da quest’anno alcuni cuccioli selezionati saranno istruiti anche per diventare cani capaci di ‘fiutare’ crisi glicemiche che saranno messi a disposizione di bambini diabetici. Arrivano...

Toscana, uomo di 53 anni muore per un incidente sul lavoro

L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata, inutile l'intervento dei sanitari. Ancora da chiarire la dinamica esatta. Tragico incidente sul lavoro avvenuto oggi a Poggibonsi, in...

Incendio di Buti, individuato il presunto colpevole del disastro

Secondo le ricostruzioni, il presunto responsabile dell'incendio stava bruciando del materiale vegetale nel suo uliveto. Se dimostrato colpevole, dovrà rispondere di incendio colposo. Il presunto...

Pisa Book Festival: la conferenza “Donne nella Scienza” in collaborazione con Rotary Italiani

La Fondazione Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Italiani in anteprima al Pisa Book Festival. La Fondazione Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Italiani è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...