9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:51
LIVE! In continuo aggiornamento

A Lorenzana taglio del nastro per la scuola rinnovata e più sicura

09:21

Bambine e bambini torneranno tra i banchi in una scuola più sicura dal punto di vista sismico e più rispettosa dell’ambiente grazie al basso consumo energetico.

Si è svolta ieri pomeriggio, la cerimonia di inaugurazione della rinnovata primaria “Jacopo da Volterra” nel centro storico della frazione di Crespina Lorenzana (Pi), che negli ultimi tempi è stata interessata da lavori di ristrutturazione per adeguamento alla normativa sismica e per interventi di efficientamento energetico sugli impianti di riscaldamento e per la coibentazione.

Altri interventi sul plesso, risalente agli anni ’60, hanno riguardato gli spazi del resede esterno con la modifica dell’ingresso e della rampa di accesso per una migliore fruibilità della scuola da parte di utenti diversamente abili. Realizzato poi il cablaggio per la rete internet in tutte le stanze e gli spazi, mentre la nuova configurazione degli impianti consentirà la gestione domotica e da remoto dell’intera struttura.

Alla cerimonia di ieri pomeriggio, preceduta da una visita nei rinnovati locali dell’edificio, hanno partecipato, oltre al sindaco di Crespina Lorenzana, anche il presidente della Regione e l’assessora all’istruzione, che hanno voluto sottolineare la centralità delle politiche per l’istruzione della giunta regionale e hanno ringraziato sinceramente l’amministrazione comunale perché investire sulla scuola significa investire sul futuro.

Le opere, dal costo complessivo di 472 mila euro, sono state realizzate anche grazie a 318 mila euro di risorse regionali.

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...