20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
18:31
LIVE! In continuo aggiornamento

S.I, bullismo: “la scuola sceglie la via dell’antiterrorismo, qualcuno non ha le idee chiare”

18:31

Sinistra Italina “Per parlare di Bullismo la scuola sceglie la via dell’antiterrorismo, qualcuno non ha le idee chiare”

In un comunicato stampa del gruppo politico si riporta: “rimaniamo esterefatti quando apprendiamo da fonti giornalistiche che questa mattina, nell’ istituto superiore di Pontedera “E.Fermi” è stata organizzata, anche a cura del Comune di Pontedera   una conferenza dal tema “ Il fenomeno del bullismo nelle scuole” il cui relatore è il pluridecorato comandante ALFA  dei GIS in congedo.”

“Crediamo che il tema del bullismo e cyber bullismo sia degno di essere sviluppato in considerazione della gravità del fenomeno e che meriti tutte le attenzioni per comprenderlo ed avere gli strumenti per combatterlo e sconfiggerlo.”

“Riteniamo importante, l’autonomia delle istituzioni scolastiche, costituzionalmente garantita, e orientata a favorire,  la realizzazione di interventi educativi e formativi adeguati ai diversi contesti ma crediamo altresì che la povertà educativa passi anche dal proposte didattiche o momenti formativi  che non centrano il focus dei problemi e che rischiano di dare indicazioni inappropriate al tema proposto.”

“Cosa c’entri infatti il comandante Alfa col fenomeno del bullismo nelle scuole è tutto da comprendere. Tra l’ampia bibliografia esistente sul tema del bullismo nelle scuole non compare nessuno dei suoi molti scritti, tutti legati alle azioni svolte come componente dei GIS nelle azioni speciali dentro e fuori dal nostro paese che col tema dell’incontro nulla hanno a che spartire.”

“Crediamo che per affrontare i temi del bullismo a scuola e fuori da questa ci siano altri e più idonei ed efficaci strumenti come quelli messi in campo dalla cooperativa Arnera.”

“Non è attraverso la militarizzazione del tema che si affronta la questione; come se l’uomo mascherato potesse intervenire e risolvere tutto nella quotidianità affrontata da chi è soggetto a soprusi e vessazioni.”

“Ci auguriamo che nel prossimo futuro il tema del bullismo nelle scuole venga affrontato in modo corretto e che iniziative sul tema siano ricomprese in una più ampia e attenta programmazione in collaborazione con gli Enti Pubblici, l’ Amministrazione Comunale, la Società della Salute e le Associazioni che si occupano di temi sociali. Il bullismo tra coetanei non è e non può essere trattato solo come un mero problema di ordine pubblico, merita approcci di tipo diverso come quello della  “giustizia riparativa” a cui la stampa ha dato in questi ultimi giorni la giusta considerarazione.”

“Ci aspettiamo che gli amministratori locali siano in grado di indicare in modo chiaro quali sono le azioni messe in campo e previste sul tema in collaborazione e concertazione con le istituzioni scolastiche che, come in questo ultimo caso, pare non abbiano le idee troppo chiare.” Così conclude Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...